ARCHIVIO

Sunday, 28 February 2016 23:00

Valentinas senza rotazioni va ko a San Minato, Agliana subito a segno in C Silver - Successo Shoemakers

Written by 

Per la Fabiani 100 punti segnati e ancora ottavo posto, Bottegone cade a San Miniato senza Marconato e con Russo squalificato - Agliana inaugura al meglio la seconda fase di C Silver, battuta Siena.



SERIE B NAZIONALE GIRONE A

Basket Club Trecate – Gioiellerie Fabiani Monsummano 64-100

Basket Club Trecate: Taffetani 8, Grossini 11, Scrocco 6, Gerli 9, Cantone 8, Leqejza 6, Scaglia 4, Larizzate, Amodio, Colombo 12. All. Cerina

Fabiani Monsummano: Tempestini 10, Giarelli 18, Maggiotto 9, Sgobba 16, Tommei 10, Pellegrini 2, Del Frate 2, Petrucci 19, Vannini 11, Alioune 3. All. Niccolai

Arbitri: Grazia di San Pietro in Casale (Bo) e Ugolini di Forlì

Parziali: 18-23, 31-54, 43-77

La squadra di coach Niccolai segna ben 100 punti e asfalta Tracate, ultima in classifica. La panchina termale dato l'andamento del match concede buono spazio a tutti e il risultato sono tutti gli effettivi a segno con ben sei giocatori in doppia cifra.

Trasferta novarese che parte nel migliore dei modi: Grossini inaugura il match poi Trecate non sarà più in vantaggio. A 48” dalla prima sirena è 18-20 poi Petrucci spara la bomba del +5 finale. Da questo momento in poi Monsummano prende fiducia e si sblocca chiudendo con ben 31 punti segnati nella seconda frazione. Un +23 (31-54) che chiude i giochi e che lascerà, nella ripresa, soltanto lo spazio necessario per dilagare nel punteggio.

Blukart Etrusca San Miniato – Valentina's Bottegone 74-56

Blukart San Miniato: Stefanelli 18, Zita 6, Bartalucci, Bruno 4, Bertolini 19, Gaye 5, Sollitto 3, Rinaldi 6, Pagni 8, Di Noia 5. All. Barsotti

Valentina's Bottegone: Giannini 11, Rossi 14, Toppo 9, Amerighi Al., Maspero, Fiorito 6, Divac 3, Magini 5, Amerighi An., Cernivani 8. All. Capecchi

Arbitri: Borrelli di Cercola (Na) e Napolitano di Acerra (Na)

Parziali: 21-18, 35-34, 53-40

Nonostante sia stata una stagione un po' opaca per lui, alla fine è Lele Rossi che prova a trascinare la Valentina's nella trasferta di San Miniato. Top scorer dei suoi con 14 punti ma i suoi sforzi non bastano e nemmeno quelli di Giannini e Toppo (che condisce i 9 punti con 15 rimbalzi).

Bottegone tiene botta per tutto il primo tempo, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di fuga avversari e riesce a chiudere sul 35-34 la seconda frazione. La partita volge poi dalla parte dei padroni di casa che inscenano un terzo quarto perfetto: San Miniato vola sul +13, l'attacco ospite si ferma a soli sei punti segnati (53-40). La Valentina's proverà a rientrare ma non andrà oltre il -11. La squadra di San Miniato si rialza così dopo tre sconfitte consecutive, quella dello squalificato coach Russo sembra ormai condannata ai Playout.

Classifica dopo la 24a. Unieuro Forlì 42 punti; Bakery Piacenza 38 punti; Tramec Cento, Gr Service Cecina 32 punti; Gessi Valsesia 30 punti; Dulca Santarcangelo, Basket Golfo Piombino 28 punti; Gioiellerie Fabiani Monsummano, NTS Crabs Rimini 26 punti; Blukart San Miniato 24 punti; Magic Oleggio 22 punti; Raggisolaris Faenza20 punti; CFG Don Bosco Livorno 14 punti; Valentina's Bottegone 12 punti; Cus Torino 4 punti; Trecate 2 punti.

SERIE C SILVER

Fase Promozione

Endisfalti Agliana - La Sovrana Pulizie Virtus Siena 80-61

Endiasfalti Agliana: De Leonardo 10, Bogani 19, Pinna 22, Nieri 10, Cavicchi, Zaccariello 6, Meoni 2, Limberti 3, Consorti 7, Grillini. All. Bertini

La Sovrana Pulizie Siena: Bianchi 2, Olleia 11, Lenardon 7, Imbrò 25, Nasello 7, Ricci, Zeneli 4, Monciatti, Tognazzi ne, Bonelli 5. All. Braccagni

Arbitri: Chiarugi di Pontedera e Biancalana di San Giuliano Terme

Parziali: 17-17, 32-30, 55-37

Endiasfalti vincente soprattutto grazie a Pinna, autore di una doppia doppia con 22 punti e 15 rimbalzi, top scorer invece è Imbrò ma purtroppo è l'unico (25 punti segnati) a credere davvero nella vittoria.

Agliana paga l'emozione dell'esordio ed è subito sotto, con i senesi che toccano anche il +8 già nella prima frazione. Quando i neroverdi iniziano a carburare è, come tante volte in questa stagione, l'asse Nieri-Pinna a fare la differenza. Il pareggio è raggiunto prima della sirena e il sorpasso al 20' (32-30). La squadra di Bertini dilaga poi nella terza frazione, quando per Siena segna solo Imbrò e conquista i primi due punti di un girone che potrebbe davvero regalare emozioni.

Classifica dopo la 1a. CMC Carrara, Endiasfalti Agliana 10 punti; ABC Castelfiorentino, Lorenz Certaldo, Pino Dragons Firenze 8 punti; La Sovrana Pulizie Virtus Siena 6 punti; Geonova Lucca 4 punti, Sibe Prato 2 punti.

SERIE D REGIONALE GIRONE A

US Livorno – Rossoblù Junior Montecatini 96-72

Brusa Livorno: Seminara 10, Mealli 8, Bettini 16, Davini 14, Mariani 17, Vukich 6, C. Volpi 12, Caparrini 12, Barbanti 1, Bartelloni. all. Caverni

Rossoblù Montecatini: Carducci 8, Menichini 35, Nannini 2, Villa 9, Ormeni ne, Buonincontro, Mattiello 7, Guerra 11. All. Giachetti

Arbitri: Donati di Lucca e Bandini di Reggello

Parziali:: 29-29, 49-39, 70-54

Zone opposte della classifica ma Montecatini gioca con orgoglio e trascinato da un Menichini in grande spolvero (35 per lui) chiude sul 29 pari la prima frazione in un campo ostico come quello dell'Unione. Livorno fatica a trovare la fuga anche nel secondo quarto ma poi ottiene un +10 che regala la giusta trqnuillità per affrontare la ripresa. Tornati sul parquet il divario tecnico è infatti palesato e il +16 del 30' chiude di fatto i giochi.

Meloria Basket – Don Carlos Chiesina 78-56

General Export Meloria: Vortici, Storti 19, Marini 5, Lenzi 3, Barsotti 24, Falco 2, Raffaelli 13, Innocenti 5, Raugi 4, Scammacca 3.  All. Monetti

Don Carlos Chiesina: Salani 7, Moroni 8, Cappellini 10, Casciani 12, Fantozzi, Amico 1, Nannini 2, Stefanelli 6, Iozzelli 3, Santini 7.  All. Traversi

Arbitri: Delle Cese di Siena e Grassi di Monteroni d'Arbia

Parziali: 21-16, 44-35, 63-46

Chiesina si ferma dopo due vittorie consecutive e cade in casa della squadra di coach Monetti. Il Don Carlos è vivo e per tutto il primo tempo prova a mettere paura ai padroni di casa. Meloria, trascinata da Barsotti (24 punti) scappa poi alla ripresa dall'intervallo lungo e si porta su un 63-46 che permette un'ultima frazione di sola gestione. Per Chiesina era una sfida Playoff da non fallire, non tutto comunque è perduto ma ci sarà da non lasciare per strada altri punti.

Classifica dopo la 21a. US Livorno 36 punti; Bon Ton Livorno 34 punti;San Vincenzo, Donoratico Meloria Basket 30 punti; Valdicornia, Cus Pisa 26 punti;Valdera, Vela Viareggio 22 punti; Don Carlos Chiesina Uzz. , Cerretese Basket 18 punti; Cargo Z Calcinaia 16 punti; Bellaria 10 punti; Versilia Basket, Biancorosso Empoli 8 punti; Rossoblù Junior Montecatini 2 punti.

SERIE D REGIONALE GIRONE B

Sima Energia Quarrata - Poggibonsi Basket 71-63

Sima Energia Quarrata: Vettori A. 2, Navicelli 13, Faloci 2, Bracali 2, Maccione 10, Tesi 5, Bonari 21, Vettori F. 9, Nesi 3, Brunetti 4. All. Rastelli

Sicurezza Globale Poggibonsi: Del Mastio 2, Costantino 17, Lezzerini 2, Landi 14, Lotti, Tordini 4, Moroni 10, Cortigiani, Falossi 11, Rumachella 3. All. Locatelli

Arbitri: Bianchi e Bellissima di Livorno

Parziali: 22-17, 34-32, 49-44

Quarrata continua a vincere marcando ancora di più la differenza tra il terzetto di comando e il resto sono della classifica e dimostrando che gli occhi sono rivolti esclusivamente a Fides e Sestese. Poggibonsi è sotto di cinque punti dopo 10' ma accorcia all'intervallo lungo sul -2 (34-32). Quarrata poi cerca ma non trova la fuga davanti al suo pubblico così che il match si risolve solo nel finale. I due punti sono la nota lieta, l'infortunio del giovane Navicelli quella stonata.

Classifica dopo la 21a. Fides Montevarchi 36 punti; Sestese 32 punti; Sima Energia Dany Quarrata 30 punti; Bancasciano Basket Asciano 24 punt; Poggibonsi, Polisportiva Galli San Giovanni, Cmb Valbisenzio Vaiano Basket 22 punti;Colle Basket, Campi Bisenzio, L'accento Gialloblu Castelfiorentino 20 punti; Pronto 060 Firenze 2 Basket 18 punti; Sibe Centro Minibasket Prato 10 punti; Club Biancoverde Firenze, Basket Reggello 8 punti; Grosseto Team 90 0 punti.

PROMOZIONE GIRONE B

Lella Basket – Laurenziana Basket 51-63

Dierre Lella: Bocchini ne, Piccioli 22, Caschera, Giannini, Spampani 4, Argentieri, Manera, Ferrari 4, Giardi, Vitale 4, Zerini 11, Bruni 6. All. Piperno

Laurenziana Firenze: Calamai 5, Mendico 2, Ciacci ne, Sgrani 8, Becattini 9, Ridolfi 8, Bardini 13, Naldi, Bernardelli 9, Tonelli 5, Aliboni, Bartolini 4. All. Baccetti

Arbitri: Landi di Pontedera e Poli di Pistoia

Parziali: 14-15, 24-28, 33-45

Equilibrato il primo quarto con i pistoiesi che sembrano in controllo del match poi una grande seconda frazione della Larenziana capovolge tutto. Arrivata al giro di boia sul 24-28, la squadra priva del suo coach Paoletti non permette èiù a Piccioli e soci di rientrare e spinge sull'accelleratore fino alla vittoria finale. Laurenziana che passa al comando del girone B forte degli scontri diretti favorevoli.

Automotocarrozzeria Audax – Shoemakers Monsummano 64-70

Audax: Granatiero 4, Ganguzza 10, Mannino 8, Abbri, Colangelo 2, Niccolai 9,Bertocci 3, Bennati 10,Milani,Antonini 7, Faye 11. All. Maurizio Milani.

Shoemakers Monsummano: Nobile, Simonatti n.e., Calistri n.e., Bellini 23, Rocchi 7, Breschi 6, Cartacci n.e., Romani 2, Danesi 8, Mignanelli 6, Testa 14, Martelli 4.

Parziali:14-16,27-27,41-44,64-70

Arbitri: Zini e Gallo.

Audax sempre sul pezzo anche se sono i ciabattini a chiudere avanti a tutti i parziali. Nel finale però la squadra di Milani non trova l'aggancio e scivola sotto i colpi ospiti fino al 64-70.

Classifica dopo la 18a.Laurenziana Firenze, Dierre Lella Basket Pistoia 28 punti; Teamnova Lastra a Signa 26 punti; Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano 24 punti; Montemurlo Basket 22 punti; Freccia Azzurra Firenze 18 punti; Automotocarrozzeria Patrizio Audax Pistoia , Ficelcum Fucecchio 14 punti; Basket San Miniato, Basket Castelfiorentino 12 punti; , Biauto Pallacanestro Calenzano 8 punti; Santo Stefano Campi Bisenzio 6 punti; Polisportiva Valle Mugnone 2 punti.

Read 1667 times