ARCHIVIO

Sunday, 11 February 2018 19:47

Montecatini ancora ko. In Eccellenza buon pari per il Ponte

Written by 

Montecatini ne prende tre anche dall'Albissola. Cade anche la Larcianese. Ad Agliana buona vittoria per i nero-verdi. In Promozione successi per Lampo e Quarrata, pareggia in casa il Candeglia 

SERIE D – 23a giornata

GIRONE E

ALBISSOLA-MONTECATINI 3-0

 Ancora niente da fare per il Montecatini, abbattuto anche dall'Albissola. La cura Caramelli dà i suoi frutti per tre quarti di gara, poi al 68' la squadra subisce il gol dello svantaggio ad opera di Coccolo e si disunisce, lasciando i liguri in condizione di affondare ancora due volte, prima con Carballo al 75' e poi con Garbini all'85'. Già al primo minuto di gara si rendono pericolosi i toscani con il palo di Sagnini, ben imbeccato da Bigazzi. Al 36' pericolosa l'Albissola su calcio di punizione anche se nessuno riesce a deviare in porta il lancio di Sancinito. Il Montecatini regge alla pressione nella squadra ligure concedendole il controllo del gioco, anche se i biancocelesti pungono in ripartenza. Al 50' Cappellini compie un miracolo mettendo in corner la gran botta da fuori di Raja. Al 62' ancora pericoloso il Montecatini con Bigazzi, ma il suo tiro viene neutralizzato. Al 68' l'Albissola passa in vantaggio con un diagonale di Coccolo. Pochi minuti ed arriva anche il raddoppio con un rasoterra di Carballo. All'80' i liguri calano il tris con il colpo di testa di Garbini. Con il clamoroso pareggio di San Remo l'Argentina si porta a quota 11 punti agguantando il Montecatini ancora fermo da cinque turni.

ALBISSOLA: Caruso, Calcagno, Corbelli, Sancinito, Garbini, Molinari, Coccolo, Raja (Cambiaso al 71'), Piacentini (Bennati all'80'), Carballo, Benucci (Papi al 71'). A disp.: Vasoli, Pasquino, Durante, Boveri, Olivieri, Ottonello. All.: Fossati.

MONTECATINI: Cappellini, Lucarelli (Mitta al 78'), Agrifogli, Melis, Ghimenti, Falivena, Fedi, Degl’Innocenti, Tempesti, Bigazzi, Sagnini (Gianardi al 54'). A disp.: Montenegro, Marinelli, Politelli, Di Nardo, Carlesi, Tempestini, Ciccone. All.: Caramelli.
ARBITRO: Perri di Roma, coad. di Bernasso e Marseglia di Milano.

RETI: 68' Coccolo, 75' Carballo, 85' Garbini.

ECCELLENZA – 23a giornata

GIRONE A

LARCIANESE-FUCECCHIO 0-3

 Brutto ko interno per la Larcianese, messa al tappeto dalla rivale alla salvezza Fucecchio al termine di una gara gestita male dagli uomini di Roventini. I viola sprecano diverse occasioni nel primo tempo e poi subiscono la doppietta fulminea di Kodraziu proprio sul finire del primo tempo. Nella ripresa la Larcianese prova a riaprire il match ma lascia troppo spazio a gli avversari che ne approfittano per chiudere la gara con Sciapi. Al 6' è proprio quest'ultimo a creare i presupposti per la prima occasione del match: Sciape mette un cross dalla destra ma Taraj non arriva sul pallone. All'11' Melani ha una grande occasione a tu per tu con il portiere ma calcia dritto contro l'estremo difensore. Al 35' ancora Larcianese con Panelli, che stacca di testa trovando il salvataggio sulla linea di Sciapi. Gol sbagliato, gol subito: al 43' Kodraziu raccoglie il cross di Sciapi e mette in porta con il piattone destro. Un minuto più tardi è lo stesso Kodraziu a siglare il raddoppio di testa. I due gol subiti prima dell'intervallo mettono in difficoltà la Larcianese, che per tutto il secondo tempo prova a rimettere in piedi la gara. Al 62' i vola protestano per un presunto tocco di mano nell'area di rigore avversaria, ma l'arbitro lascia giocare. Al 66' Kodraziu sfiora la tripletta con un destro che termina di poco a lato. Al 68' la difesa dei padroni di casa commette un'ingenuità regalando il pallone a Sciapi, che ne approfitta segnando il 3-0 che chiude la partita. Nel finale Raffi ha l'occasione di accorciare le distanze, ma il suo siluro finisce alto. Classifica ora davvero negativa per la Larcianese, superata sia dal Gambassi che dal Fucecchio, entrambe a quota 23, mentre i viola rimangono penultimi con 21 punti.

LARCIANESE: Discianni, Bizzarri An. (Borselli L. al 60'), Bizzarri Al. (De Masi al 60'), Volpi, Pinto, Panelli, Melani L., Amatucci, Raffi, Borselli A. (Rinaldi al 78'), Giordano. A disp.: Becuzzi, Bartolini, D'Angiolillo, Mordaga. All.: Roventini.

FUCECCHIO: Del Bino, Cenci G., Papa, Cenci F, Villagatti, Menichetti (Carfagna al 90'), Conti (Gjyorkli al 69'), Pizza, Taraj (Mazzanti al 60'), Kodraziu (Giannetti al 85'), Sciapi (Botrini al 89').A disp.: Pinelli, Manetti All.: Cerasa.
ARBITRO: Moretti di Valdarno, coad. da Gini di Pontedera e Corcione di Pisa.
RETI: 43' Kodraziu, 44' Kodraziu, 68' Sciapi.

SAN GIMIGNANO-PONTEBUGGIANESE 1-1

 Grandissima prestazione per il Pontebuggianese, che a San Gimignano conquista un clamoroso pareggio contro la seconda forza del girone, negandogli di fatto la gioia del primo posto dopo il clamoroso stop del Cuoiopelli. Nella prima frazione i ragazzi di Scintu danno il meglio di loro imponendosi sugli avversari con le occasioni e con il gioco: Al 39' la partita si sblocca in favore degli ospiti grazie alla marcatura di Baronti. Subito dopo il Ponte va vicino al raddoppio ma il pallone che doveva andare in porta viene salvato sulla linea. Passano pochi minuti e Chiaramonti sfiora il gol incontrando la respinta miracolosa del portiere senese. Nella ripresa il san Gimignano si dà una regolata facendo sentire la propria superiorità: al 57' Cubillos segna il gol del pareggio. Nei minuti finali Baldasseroni neutralizza un gran tiro del neo-entrato Giuggioli salvando il risultato. Al 93' a partita ormai terminata, si crea una mischia nell'area dei bianco-rossi: dopo un batti e ribatti Macera entra duro sull'avversario causando rigore. Dal dischetto il tiratore è poco preciso e spara la palla sulla traversa, sprecando un match point che avrebbe dato il primato in classifica al San Gimignano, visto il pesante ko interno del Cuoiopelli. Il Ponte conquista così un importantissimo punto con il quale allontana ancora di più i play-out, guardando alla parte alta della classifica con maggiore serenità. Nel prossimo turno un altro match durissimo contro il Grosseto.

 S.GIMIGNANO: Micheli, Donati, Ciardini, Paparelli, Borri, Rustioni, Mitra, Cicali, Paci, Cubillos, Cavilli, Chiarugi. A disp.: Vannetti, Giuggioli, Viani, Calamassi, Bruni, Settepassi. All.: Ercolino.

PONTEBUGGIANESE: Baldasseroni, Pieroni, Crusca, Baronti, Pinochi (Macera all'82'), Del Sorbo, D’Angina (Orsatti al 55'), Meucci, Chiaramonti, Aperta, Paolicchi. A disp.: Mencaroni, Morante, Cullhaj, Pagni, Perillo. All.: Scintu.
ARBITRO: Iannuzzi di Firenze, coad. da Rullo di Grosseto e Pignatelli di Viareggio.
RETI: 39' Baronti, 57' Cubillos.

NOTE: Ammonito: Del Sorbo.

GIRONE B

AGLIANESE-ZENITH AUDAX 3-2

 Buona vittoria interna per l'Aglianese, brava a mettere sotto un battagliero Zenith Audax raccogliendo tre punti pesantissimi in chiave classifica. Già, perché con questa vittoria i nero-verdi accorciano ancora una volta su Porta Romana e Fortis Juventus, fermate entrambe da un pareggio, in vista dello scontro diretto con la Fortis che si terrà tra due turni. Nel primo tempo la squadra di Fanani non gioca nel migliore dei modi, merito soprattutto della retroguardia pratese che chiude tutti gli spazi. Nonostante questo i nero-verdi passano in vantaggio al 12' su calcio di rigore, trasformato da De Gori. Dieci minuti più tardi arriva il pareggio dei pratesi, ancora su rigore, ad opera dell'ex Prato Silva Reis. Al 38' i padroni di casa riportano la testa avanti con la doppietta di De Gori, bravo a raccogliere una ribattuta del portiere e a mettere in rete. Nella ripresa Pagano mette la firma sul momentaneo 3-1 con un gran tiro sul quale Belli non riesce ad intervenire. All'80' però lo Zenith accorcia ancora dal dischetto con Silva Reis, anche se i pratesi non portano altre preoccupazioni a Fedele. Nel finale l'Aglianese sfiora il quarto gol prima con Pagano, il cui tiro incoccia la traversa, e poi con Maccagnola. Il match termina 3-2.

 AGLIANESE: Fedele, Granucci, Galeotti, Raimondo (Francini al 32'), Biondi, Cappelli, Pagano, Fioravanti, Guarisa (Marzierli all'86'), De Gori, Perazzoni (Maccagnola al 51'). A disp.: Ricciarelli, Gianassi, Dingozi, Beneforti. All.: Fanani.

ZENITH AUDAX: Belli, Melani, Myslihaka, Saccenti, Benvenuti, Magelli (Zambrano al 55'), Sforzi (Morrison al 66'), Abdija, Silva Reis, Perugi, Manganiello. A disp.: Masi, D’Arino, Diddi, Pacini, Sordi. All.: Bellini.
ARBITRO: Gallorini di Arezzo, coad. da Jordan e Pettini di Firenze.
RETE: 12' (r) De Gori, 22' (r) Silva Reis, 38' De Gori, 65' Pagano, 75' (r) Silva Reis.

NOTE: Ammoniti: Biondi, Fioravanti, Perazzoni, Benvenuti.

 

PROMOZIONE – 19a giornata

GIRONE A

CALENZANO-LAMPO 0-2 

Grande successo in esterna per la Lampo di Pisciotta, che batte il forte Calenzano ed esce finalmente dalla zona play-out salendo a quota 27 punti. Gli azzurri conducono fin da subito una buona gara passando in vantaggio al 20' con la prima rete stagionale di Gelli, bravo ad anticipare tutti in occasione di un calcio d'angolo battuto da Michelotti. Dopo il vantaggio acquisito la Lampo si chiude dietro a difesa del risultato positivo, difendendosi ottimamente dalle pericolose sortite dei fiorentini. Il Calenzano ha due occasioni clamorose ma la traversa prima e il palo poi negano la gioia del pareggio ai rosso-blu. Nel finale della gara, più precisamente all'82' Paoletti recupera un buon pallone sull'out di destra e gira verso Donati; quest'ultimo passa la palla a Cerri, che prima trova la parata del portiere avversario e poi spedisce la palla in fondo alla rete siglando il definitivo 2-0. Una vittoria, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta nel derby contro il Candeglia, che ridà slancio alla corsa degli azzurri in attesa che Imperatore e Lacheheb ritrovino la loro forma migliore dopo l'infortunio. Adesso attenti ai prossimi due match contro le corazzate Pietrasanta e Real Cerretese.

CALENZANO: Evi, Canigiani, Conti, Berretti, Facchini, Fattori, Terrafino, Aldrovandi, Massaro, De Carlo, Giuntini. A disp.: Salvi, Guarguagli, Mascii, Bonacchi, Iannelli, Bucaioni, Riccardi. All.: D'Annibale.
LAMPO: Daviddi, Benedetti, Paoletti, Zanaboni, Trocar, Gelli, Marchetti, Donati, Cerri, Michelotti, Dianda. A disp.: Pannocchia, Meoni, Rosta, Vai, Scotece, Arricca, Imperatore. All.: Pisciotta.
ARBITRO: Biagini di Lucca.
RETE:
20' Gelli, 82' Cerri.

CANDEGLIA-PONTREMOLESE 1-1

 Pareggio con un po' di amarezza tra Candeglia e Pontremolese. I giallo-rossi risputano un ottimo primo tempo e passano giustamente in vantaggio sfruttando la superiorità numerica dovuta all'espulsione di Surace per doppia ammonizione. Nella ripresa però Farci si fa espellere riequilibrando i conti; poco dopo De Negri sigla il gol del pareggio definitivo. Immediatamente il fischio d'inizio della gara la Pontremolese colpisce una traversa su calcio di punizione. La squadra di casa reagisce con una grande azione di Farci, che salta due uomini e serve Pagnini, che non fallisce l'appuntamento con la rete e fa 1-0. Passa poco tempo e il Candeglia ha due occasioni per raddoppiare, prima con Gambardella e poi con Pagnini, ma entrambi non riescono a capitalizzare davanti al portiere. Al 35' Scotece, già ammonito, si fa sanzionare ancora dall'arbitro causando la propria espulsione. I giallo-rossi ne approfittano pressando gli ospiti nella loro area di rigore senza però creare grosse occasioni. Appena riprese le ostilità dopo l'intervallo Farci si fa ammonire per la seconda volta riportando in parità il discorso numerico degli uomini in campo. Quest'ultimo fatto dà nuova verve alla squadra ospite, che in poco tempo si impossessa del gioco. Al 69' De Negri si accentra da destra calciando poi dal limite: sul pallone interviene maldestramente Breschi, che si lascia sfuggire il pallone tra le braccia lasciandolo entrare in porta. Dopo il pareggio il Candeglia si riassesta dietro concedendo poche occasioni agli avversari, trovando un'occasione clamorosa nel finale che però Pagnini fallisce miseramente. La classifica non cambia di molto, anche se con questo pareggio il Luco si avvicina di una lunghezza: lasciarsi una squadra alle spalle potrebbe rivelarsi una vera àncora di salvezza nel caso in cui non si disputino i play-out. 

 CANDEGLIA: Breschi, Magni, Vitali, Lapenta (Sardini all'87'), Bucciantini, Di Simone, Borri, Niccolai, Gambardella (Natali al 66'), Farci, Pagnini. A disp.: Chiavacci, Nencini, De Rose, Baldasseroni, Paperetti. All.: Tarabusi.

PONTREMOLESE: Sardella, Bernieri, Menichetti, Maestrelli, Surace, Filippi, Trevisan (Palagi al 57'), D'Angelo, De Negri, Benassi, Balestracci. A disp.: Della Bartolomea, Della Pina, Rossi, Casciari, Buluggiu. All.: Ruvo.
ARBITRO: Orsini di Pontedera.
RETE: 28' Pagnini, 70' De Negri.

NOTE: Ammoniti: Farci due volte, Lapenta, Borri, Bernieri, Surace due volte. Espulsi: Surace al 35', Farci al 61'.

QUARRATA-MALISETI TOBBIANESE 2-1

 

Grande prestazione al Raciti di Quarrata per i ragazzi di Mangoni, bravi a fermare la rivale ai play-off Maliseti Tobbianese al termine di un match molto equilibrato. Pronti via e i giallo-rossi sono avanti con la quarta rete stagionale del giovane Nappini, che raccoglie l’assist di Stasi e segna da fuori area. Il Quarrata difende bene il vantaggio, ma al 28’ l’arbitro fischia un rigore in favore degli ospiti per l’atterramento irregolare di Caggianese ad opera di Felici. Dal dischetto Picchianti la mette dentro centralmente. Appena riprese le ostilità dopo il break, il Quarrata torna avanti con la marcatura di Petracchi. I giallo-rossi gestiscono nuovamente il vantaggio neutralizzando a dovere le incursioni avversarie e portandosi a casa la vittoria. Con questi tre punti la squadra scavalca la Cerretese e si assesta al quarto posto in attesa della prossima sfida contro il Folgor Marlia.

[A domani il focus sulla partita a cura di Leonardo Agostini]

QUARRATA (3-5-2): Bacciosi; Corsini, Mangoni, Felici; Nappini, Petracchi (Ceccarelli al 59'), Brancaccio, Fuschetto (Brafa al 90'), Lici; Nania, Stasi (Colombo al 67'). A dispozione: Bracali, Rocchetti, Piana, Bonomo. Allenatore: Mangoni. 

MALISETI (4-3-1-2): Brunelli; Morbidelli (Magni al 77'), Del Bianco, Landolina, Santini (Agostiniani al 82'); Zoppi (Bambini al 84'), Picchianti, Amerighi; Lanzilli; Caggianese, Cardillo. A disposizione: Cuorvo, Acciaioli, Battistini, Osmani. Allenatore: Agostiniani.

ARBITRO: Labruna di Pontedera, coad. da Raimo di Empoli e Reale di Carrara.   

RETI: 7' Nappini, 28' rig. Picchianti, 47' Petracchi.

NOTE: Ammoniti: Amerighi,Corsini. Angoli: 5-1. Recupero: 1',4'.

 

Read 1674 times