Volley
Blu Volley, il ruggito sul Bottegone ha il sapore della salvezza

Il 3-1 della Blu Volley ipoteca la conferma in categoria per le ragazze di Torracchi mentre per Bottegone la salvezza è sempre più dura
Serviva il ritorno al Palamelo per questa Blu Volley che tra le mura amiche sfodera il terzo successo consecutivo e chiude a doppia mandata il discorso salvezza salendo a quota 35. Con questi tre punti le ragazze di Torracchi riscattano la pessima prova di Agliana e si allontanano dalla zona calda in cui invece lasciano le avversarie. Un volitivo Bottegone rimane fermo a quota 24 in terz’ultima posizione e dopo il riposo troverà due derby in trasferta a Pieve e Pescia prima di ospitare Donoratico per provare a dire ancora la sua in questa stagione.
BLU VOLLEY QUARRATA-PV BOTTEGONE 3-1 (25-16, 23-25, 25-18, 25-19)
Torracchi schiera Mannucci-Foggi in diagonale, Martini-Bartolini di banda, Morotti-Bucciantini al centro e Quadrino libero. Risponde Barbiero con la diagonale composta da Tucci-Vezzosi, di banda schiera Guarducci–Pellitteri, Sardini-Bianchini al centro e Spadoni libero.
Parte più decisa la Blu Volley che con Morotti al servizio mette in difficoltà un Bottegone: 4-0. Vezzosi sblocca l’impasse, Bianchini prima si prende una murata poi colpisce di fast, ma le sue rimangono indietro 8-2. Difende tanto Quarrata che sul contrattacco incarta sempre la retroguardia arancione. Si avvicina sul -3 il Bottegone con due invasioni blues, ma un 7-0 firmato da Foggi-Bartolini segna l’allungo 16-6. Barbiero cambia qualcosa: dentro Quaresimini e Gioffredi, fuori Tucci e Guarducci. Nessun frutto sperato però perché da ogni posizione la Blu Volley va a segno, Mannucci alza il muro e solo l’inserimento di Fedi nel finale mitiga il punteggio: le quarratine chiudono 25-16.
Nel secondo dall’inizio Barbiero preferisce Mariotti e Fedi a Sardini e Pellitteri. L’inizio è propizio per il Bottegone, avanti 3-6. Imprecise le padroni di casa al servizio che raggiunta la parità non si mantengono continue. Prevale l’equilibrio perché il muro blues è più scomposto e la garra di Mariotti fa da contrasto a una sua battuta imprecisa. Bianchini alza il muro, Bucciantini sparacchia fuori e Torracchi chiama time-out indietro 12-15. Guarducci però è in difficoltà e la Blu ne approfitta pareggiando e favorendo l’uscita dell’ex Fenice, sostituita da Gioffredi. Il Bottegone allunga nuovamente 16-19 e 17-20, ma Martini impatta 20-20. Il nuovo allungo del 20-22 col servizio di Gioffredi è annullato, ma dal 23-23 gli exploit di Vezzosi e Bianchini segnano l’allungo per l’1-1.
La Blu parte forte o Bottegone sbaglia tutto? Il 5-0 però è laconico e la potenza di Bucciantini segna il divario. Picchiando già dal servizio le ragazze di Torracchi provano ad imporre il loro gioco, favorite da un muro di sostanza. Chiede attenzione il coach di casa nel momento cruciale del terzo set e con i missili di Foggi il futuro è più roseo. Si incarta un po’ sui propri errori questa Blu Volley che con le imprecisioni di Bartolini e Martini vede il Bottegone arrivare sul -1. Il Mo-Ma (Morotti e Martini) rispediscono indietro sul 16-11 le arancioni che con una Fedi appannata rispolverano Pellitteri. Il cambio in regia tra le ospiti inoltre non frutta nulla di nuovo perché il vantaggio accumulato dal team di casa è cospicuo, Gassani fa una breve apparizione al servizio e col 25-18 si porta avanti sul 2-1 la Blu Volley.
Si riscatta Guarducci nel quarto, ma il Bottegone non tiene mai la testa avanti. Urla Bianchini, Vezzosi ne combina troppe e il suo posto è preso da Pellitteri. Manca la costanza alle ragazze di Barbiero che non riescono ad infilare un parziale positivo nonostante il rientro del capitano. La Blu Volley ha il merito di sbagliare meno e difendere qualche pallone in più. Si spegne la luce in casa Bottegone perché le distanze son sempre più ampie, anche Barbiero pare rassegnato e Martini su Sardini chiude col 3-1 sul 25-19.
LE FORMAZIONI DI BLU VOLLEY-BOTTEGONE
Blu Volley: Bartolini, Martini, Morotti, Bucciantini, Mannucci, Foggi, Quadrino, Fedini, Gassani. NE: Cinotti, Maestripieri, Migliorini, Nocentini. Allenatore: Torracchi.
Bottegone: Tucci, Vezzosi, Pellitteri, Guarducci, Fedi, Gioffredi, Sardini, Bianchini, Spadoni, Quaresimini, Mariotti. NE: Alice Gori, Alessandra Gori, Petrini. Allenatore: Barbiero.
IL COMMENTO
Strigliata a dovere in settimana la Blu Volley ha risposto prontamente nel derby-big match in cui arrivavano le combattenti arancioni del Bottegone, in serie positiva da tre gare consecutive. Il divario fin dall’inizio si è fatto comunque sentire perché con un servizio potente e incisivo e una qualità a muro importante le ragazze di Torracchi hanno confermato la differenza con quelle di Barbiero. La qualità difensiva dell’orchestra quarratina è stata altissima, tutte le interpreti hanno saputo nel lungo periodo alternarsi bene e la regia di Mannucci ha fatto brillare ora le attaccanti, ora le centrali. Con undici punti sulla dodicesima posizione e a 4 gare dal termine il peggio sembra essere alle spalle per una squadra che dopo il crollo da gennaio 2025 non ha potuto puntare ad altro che ad una salvezza tranquilla.
La parola salvezza invece è sempre molto difficile per l’altra campana, quella arancione. La differenza qualitativa già vista alla “King” un girone fa si è confermata anche al Palamelo dove, rispetto a dicembre, il Bottegone arrivava più carico. Gli elementi in campo però sono quelli e quando da posto 4 la gara non è brillante, non è possibile che faccia tutto Vezzosi. Bianchini dal centro ha tenuto alto l’onore delle sue, ma le partenze ad handicap nel primo e terzo set hanno segnato due parziali in cui l’orgoglio nel proseguo del set non è mai venuto fuori. All’orizzonte il riposo infrasettimanale poi le durissime trasferte di Pieve e Pescia in cui già strappare un punto non sarebbe da disprezzare. Sempre però con l’orecchio alle dirette e ai risultati delle altre candidate alla salvezza.
Le interviste a coach Torracchi e alla coppia Mannucci-Morotti per la Blu Volley.
