Calcio / Prima Categoria
Prima, la penultima giornata è ai nastri di partenza

Classifiche spaccate in due e obbiettivi ormai chiari: Aglianese e Quarrata lottano per i playoff, mentre Atletico, CQS e Tempio per non retrocedere
Domenica 6 aprile, ore 15:30, va in scena 29° giornata del campionato di Prima Categoria toscana. Le cinque pistoiesi sono ancora in corsa per qualcosa, ma non tutte sono in una buona posizione.
SERRICCIOLO – CQS (GIRONE A)
Questa sfida è senza dubbio tra le più delicate. Non solo è decisiva per il campionato di entrambe, ma potrebbe anche essere l’antipasto in vista dei futuri playout. Sì perché se la distanza dovesse rimanere questa -ovvero nove punti- non ci sarebbero gli estremi per la forbice. Il CQS ha ancora aperta la ferita del derby col Tempio, terminato con un pareggio molto stretto per quanto visto in campo. Una vittoria avrebbe però dato modo di accontentarsi di un pareggio, quindi forse è meglio così. Vincere significherebbe fare un grosso passo verso la salvezza diretta. Inutile dire che per il Serricciolo è l’esatto opposto: una sconfitta vorrebbe dire retrocessione al 99%, mentre una vittoria darebbe la certezza di evitare la forbice.
UNIONE TEMPIO CHIAZZANO – MONTECARLO (GIRONE A)
Far valere il fattore campo e portarsi a casa i tre punti. Questa è l’unico esito possibile per il Tempio, attualmente penultimo ma troppo distante dal 12° posto. I playout sono la migliore delle ipotesi per i rossoblù, ancora miracolosamente in corsa per una salvezza utopica fino ad un mese fa. L’obbligo di vincere è stata l’unica costante di queste ultime partite, terminate spesso con vittorie e rete inviolata. Adesso manca però l’ultimo gradino, probabilmente il più difficile. Al Montecarlo basta veramente poco per essere salvo, quindi è difficile prevedere se arriverà rilassato o col coltello tra i denti, ma poco cambia. I ragazzi di mister Nencini devono riscattare la brutta prestazione offerta col CQS, consci del fatto che stavolta il pareggio non basta.
AM AGLIANESE – ATLETICO CASINI SPEDALINO (GIRONE D)
Il secondo derby consecutivo è anche quello più facile, almeno sulla carta. L’Aglianese è reduce dalla strepitosa vittoria nel derby col Quarrata, ma più in generale da un recente periodo ricco di vittorie. I risultati degli altri campi hanno permesso ai neroverdi di riprendersi il quinto posto, con tanto di vista sul terzo, ma adesso c’è da difenderlo. Sponda Atletico la situazione è invece molto difficile: il terzultimo posto significa playout e obbligo di vincere in quanto non ci sarebbe nemmeno il fattore campo. Le sette sconfitte negli ultimi otto incontri sono un dato tragico, ma rende l’idea del perché di questa attuale classifica, inimmaginabile se si pensa al girone d’andata. Vincere è l’unico risultato possibile per sperare di riprendere perlomeno il 12° posto, ma è anche molto improbabile.
GALLIANESE – QUARRATA (GIRONE D)
Trasferta relativamente semplice solo sulla carta per il Quarrata, chiamato a vincere contro una squadra che ha vissuto una stagione piena di alti e bassi. La Gallianese ad ora è in una posizione di sicurezza e rischia al massimo i playout, ma è un’ipotesi relativamente lontana. Il Maliseti Seano è l’unica che può davvero insidiarla e dovrebbe vincere in casa del Settimello. È dunque molto probabile che i galletti arrivino a questa partita piuttosto rilassati e più che disposti ad accontentarsi di un pareggio. I mobilieri devono invece vincere sia per blindare i playoff che per dare l’assalto al terzo posto dello Jolo. La sconfitta con l’Aglianese brucia ancora, ma ha dimostrato che questa squadra è viva.
