Calcio / Prima Categoria
Prima, la giornata dei derby finisce con pochi sorrisi per le pistoiesi

L’Aglianese è l’unica a regalarsi una gioia, mentre Quarrata e Atletico perdono tra i rimpianti. Pari che scontenta tutti tra CQS e Tempio
Domenica 30 marzo è andata in scena la terzultima giornata di Prima Categoria toscana. Solamente tre gare totali per le pistoiesi, in quanto due di queste erano derby.
CQS – TEMPIO CHIAZZANO (GIRONE A) 1-1
Pareggio che sta stretto al CQS, sia per quanto fatto vedere in campo che, soprattutto, per quella che è l’attuale classifica. I ragazzi di mister Montuori pareggiano il gol di Corsini con l’inzuccata di Pugliese, ma non riescono a fare altri gol, sprecando diverse occasioni. Adesso nelle ultime due non resta che fare punteggio pieno e sperare. Sponda Tempio la situazione è sicuramente peggiore, ma il pareggio è oro colato se si guarda alla prestazione offerta dall’1 a 0 in poi. Il Serricciolo, pur avendo perso, resta sopra, ma a preoccupare è la tanta distanza dalle altre. La fortuna del Tempio è il calendario: nelle ultime due ci saranno altrettanti scontri diretti.
ATLETICO CASINI SPEDALINO – SAN GODENZO (GIRONE D) 2-3
La stagione dell’Atletico è sempre stata un po’ sfortunata, ma in questa gara, così decisiva, è forse arrivato l’apice. Il vantaggio iniziale di Brunetti è stato vanificato nel giro di 15′ da un San Godenzo incontenibile, ma anche privo di obbiettivi alla vigilia di questa partita. Certo, sull’1 a 1 l’Atletico ha avuto un paio di occasioni clamorose -tra cui un palo– ma il blackout non è giustificabile. La rete nel finale di Nardi serve solo per aggiornare il tabellino. Adesso la classifica parla chiaro: terzultimo posto e salvezza diretta pressoché irraggiungibile. L’unico obbiettivo è provare a riprendersi almeno il fattore campo, così da avere due risultati su tre a disposizione.
QUARRATA – AM AGLIANESE (GIRONE D) 2-3
Partita pazza in quel di Chiazzano, dove il vero padrone dei 90′ è lo spettacolo. Il Quarrata parte forte e va subito avanti con l’ex Vannucci, ma si fa riacciuffare e rimontare dal duo Cutini-Bastogi. I mobilieri però restano in partita e tornano sul 2 a 2 con Pannilunghi. Da qui la partita subisce una frenata sotto il punto di vista del punteggio, ma anche e soprattutto per quanto riguarda gli equilibri in campo. L’Aglianese resta in dieci e subisce giocoforza il gioco dei mobilieri, rinvigoriti dalla superiorità numerica. Il Quarrata sfiora più volte il gol, colpisce anche una traversa, ma alla fine non sfonda il muro neroverde. I ragazzi di mister Matteoni invece tengono duro e, a pochi istanti dalla fine, trovano addirittura il gol partita con Benedetto. Questi tre punti rispediscono l’Aglianese al quinto posto, con tanto di terzo e quarto in bella vista. Il finale dovrà basarsi però sul difendere il piazzamento playoff, tutto ciò che verrà in più sarà regalato. Il Quarrata perde invece definitivamente il treno che porta al secondo posto, ormai saldamente in mano alla Folgor Calenzano. Il terzo è ancora a portata, ma gli scivoloni delle ultime settimane hanno permesso alle inseguitrici di avvicinarsi. Mancare i playoff sarebbe clamoroso, soprattutto alla luce della stagione disputata.
