Connect with us

Calcio / Promozione

Promozione, il programma dell’ultimo e decisivo turno di campionato

Nell’ultimo turno di Promozione spicca il match salvezza Casalguidi-Marginone. Larcianese ospite del Viaccia, gli amaranto giocano in casa

Siamo giunti all’epilogo del campionato 24/25 di Promozione. Domenica 6 Marzo (ore 15:30) va in scena l’ultimo turno, con il match di spicco per la salvezza tra il Casalguidi e il Marginone. La Larcianese vede i playoff, ma deve conquistare almeno un punto in casa del Viaccia, mentre il Monsummano ospita la Pontremolese. Infine, le già salve Lampo Meridien e Montecatini sfidano rispettivamente il Cubino e il Pietrasanta.

CASALGUIDI-MARGINONE

L’ultimo sforzo per fare festa. Il Casalguidi ospita al “Nuovo Barni” il Marginone per scongiurare i playout, con a disposizione due risultati su tre. Reduci dalla splendida prestazione nel derby con la Larcianese, pareggiato 2-2 allo scadere grazie al rigore di Mallardo, i canarini si avvicinano al match clou in un grande stato di forma. Chissà se la ruota della fortuna stavolta girerà a favore dei gialloblù, dopo il doppio clamoroso legno che li ha fermati una settimana fa, emblematico di una stagione maledetta.

Sul fronte nemico, gli arancioneri sono in striscia negativa di cinque sconfitte di fila in trasferta e in campionato non vincono dal lontano 5 Gennaio (4-2 col Firenze Ovest). Per i pistoiesi è da registrare l’indisponibilità quasi certa del capitano Ceccarelli, out già da diverse partite, mentre gli ospiti devono fare a meno del difensore Lavorini, fermato per squalifica. Vedremo dunque se il Casalguidi riuscirà a portare a casa almeno un pari, com’è accaduto anche nell’1-1 dell’andata, dove andarono a segno Cortesi e Paccagnini.

CUBINO-LAMPO MERIDIEN

Ultima apparizione stagionale per la Lampo Meridien di mister Bartolozzi, attesa dal Cubino allo stadio “Lapenta“. Per i bianconeri il campionato è già terminato da un paio di giornate, ma il rammarico per non essere riusciti a restare in corsa per un obiettivo più grande resta eccome. Al contrario dei valdinievolini, la compagine fiorentina si sta ancora giocando un posto ai playoff, ma deve vincere e sperare in un clamoroso tonfo della Larcianese sul campo del Viaccia.

L’obiettivo della Lampo Meridien è dunque quello di provare a fare lo sgambetto ai gialloblù e chiudere la propria stagione 24/25 con il sorriso. Esattamente come una settimana fa, gli ospiti non possono contare sullo squalificato difensore Benassi, mentre tra gli ospiti non si registrano assenze per sospensione. Infine, nel match d’andata vinsero i fiorentini con un rocambolesco 2-1, grazie alla rete nel finale di Maresca dopo il pareggio solo momentaneo di Di Vito.

MONSUMMANO-PONTREMOLESE

Altro colpaccio in arrivo? Reduci dal pesantissimo successo in casa della trionfante Real Cerretese, il Monsummano mette nel mirino anche la Pontremolese. Gli amaranto arrivano allo stadio “Strulli” con la qualificazione ai playout già in tasca, ma anche con la speranza di strappare un clamoroso tredicesimo posto approfittando di un eventuale passo falso del Firenze Ovest. La sfida di domenica scorsa ha caricato l’ambiente valdinievolino, in estasi totale dopo il rigore decisivo messo a segno con autorevolezza dall’allenatore-giocatore Vitiello.

Dall’altra parte, però, anche gli ospiti sono in corsa per un obiettivo chiamato playoff e difficilmente steccheranno l’ultima giornata con un terzo posto tutto da difendere. Sul fronte squalificati, sono da segnalare i nomi del portiere Cacchioli e del difensore Miceli per i biancoblù. Infine, nell’unico precedente stagionale tra le due squadre, la Pontremolese ha vinto 3-1, con la sola rete messa a segno dal solito Maiorana per i monsummanesi.

PIETRASANTA-MONTECATINI

Una giornata al mare, solo e con mille lire” cantava malinconicamente il genovese Conte in uno dei suoi capolavori canori. Tuttavia il pomeriggio che attende sulle rive del mare di casa nostra il Montecatini, salvo con una settimana in anticipo a dispetto dei pronostici che vedevano il club termale praticamente spacciato, non è poi tanto triste considerata l’influenza del risultato del match con la storica rivale di epoca migliore qual è il Pietrasanta. Venerdì sera intanto squadra staff e dirigenza hanno festeggiato la permanenza nella categoria. Il direttore generale Simone Mariotti, dopo aver ringrazio tutti per l’obiettivo raggiunto, non si è addentrato troppo su possibili scenari futuri. Cosa del resto comprensibile, visto l’attuale momento societario e con uno stadio di fatto cantiere aperto.

VIACCIA-LARCIANESE

Il grande obiettivo è a un passo, ma occhio a non commettere passi falsi. Nell’ultima giornata di regular season, la Larcianese è ospite del fanalino di coda Viaccia. I viola si avvicinano alla sfida dello stadio “Ribelli” con l’ambizione di strappare finalmente il pass per i playoff e, per fare ciò, devono “solamente” strappare almeno un pari. Reduci da un derby sofferto, seppur non vinto per un soffio, i ragazzi di Cerasa devono cambiare veste in vista di domenica e approcciare nel miglior modo possibile a un match da dentro o fuori.

Come già anticipato, l’avversario di giornata è l’ultimo della classe e protagonista di una stagione disastrosa, come lo testimoniano anche i numeri. Attenzione però, perché questo non deve trarre in inganno i valdinievolini, vincenti di misura all’andata grazie al sigillo di Tafi. Infine, per quanto riguarda gli indisponibili, per la Larcianese figura solo il nome del difensore Bagni, espulso per doppio giallo contro i canarini.

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com