Basket / Serie B Nazionale
DR2: Chiesina si conferma in vetta, Montale chiude con una vittoria

La capolista doma il già salvo Banathinaikos, la Libertas si sbarazza de La Crocetta. Sconfitta invece Massa e Cozzile, con la testa ai play-off
di Samuele Billi
Si conclude così la stagione regolare di Divisione Regionale 2 per le pistoiesi. Con Endas a riposo, in campo tutte le altre per il 24° e ultimo turno. Proseguiranno in post season, Chiesina e Massa e Cozzile, per le altre appuntamento alla prossima stagione.
Libertas Montale–La Crocetta 74–57 (18-22; 22-15; 13-14; 21-6)
Dopo una serie negativa di 3 sconfitte la Libertas ritrova la vittoria. Nel primo quarto è la Crocetta a dare spettacolo realizzando 5 triple consecutive che le permettono di portarsi avanti chiudendo 18-22. Montale nel secondo periodo scuote la testa, riesce a difendersi dalle bombe di San Miniato e trova degli ottimi canestri grazie a Manfra che realizza 25 punti nei primi due tempi. La Libertas torna nello spogliatoio sul +3, 40-37. Al rientro dall’intervallo si conferma l’equilibrio tenuto nei primi due periodi e, nonostante un parziale di +7 ottenuto da Montale, la Crocetta si riorganizza grazie a un time-out e chiude sotto di due, 53-51. Nel quarto tempo sembra di assistere ad una partita diversa rispetto a quella giocata finora. L’armata di Piperno realizza un parziale di 14-0 e chiude il periodo concedendo solo 6 punti a San Miniato.
Montale: Bianchi 13, Mancini, Cappellini 9, Malevolti 4, Chiti 3, Gaiffi, Calistri 2, Manfra 33, Vannucchi 10. All. Piperno
La Libertas Montale chiude così il campionato in settima posizione a pari punti con Endas. Gli infortuni subiti hanno penalizzato l’andamento generale della squadra ma i presupposti per la prossima stagione ci sono tutti. Dopo questo anno di rodaggio e un pizzico di fortuna in più la Libertas Montale potrebbe dimostrare il proprio potenziale nella prossima stagione.
Massa e Cozzile-Santo Stefano Campi Bisenzio 65-73 (16-18; 20-17; 19-15; 10-23)
Massa e Cozzile scivola sul finale contro Campi Bisenzio. I padroni di casa, qualificati ai play-off con largo anticipo, abbassano la guardia e concedono a Santo Stefano di superare Endas in classifica. I pistoiesi, sotto di due nel primo quarto, riescono a chiudere il secondo in vantaggio di un punto. Nella ripresa i ragazzi di coach Morini, anche se già con la testa ai play-off, si portano sul +5 prima dell’ultimo periodo della stagione regolare. Campi Bisenzio guidata da una prestazione mostruosa di Ferrigno, che chiuderà a fine partita con 34 punti segnati, trova la vittoria grazie a un break decisivo nell’ultimo quarto. La prima fase si chiude per Massa e Cozzile con un terzo posto che gli permetterà di scontrarsi contro Pallacanestro San Miniato per cercare la chiave d’accesso alla Divisione Regionale 1.
Basket Massa e Cozzile: Lorenzi 22, cei ale 6, Bini 2 , Pappalardo 4, Cei Fra. 4, Innocenti, Lai 9, Cei Fil. 6, Chiodo 12. All. Morini
Chiesina Basket-Banathinaikos Pistoia 58-47
Vittoria per Chiesina che conferma il primo posto nella classifica del Girone B. I WildCats approdano al derby da favoriti e si confermano tali già nel primo quarto chiudendo sul +13. Le Banane si aggiudicano il secondo periodo di un punto ma, grazie al vantaggio accumulato, Chiesina gestisce e chiude sopra all’intervallo. Anche nel terzo periodo Chiesina non perde la bussola, amministra il gioco con la consapevolezza che le bastano due punti per garantirsi la vetta della classifica. La sirena suona sul 50 a 36. Banathinaikos nell’ultimo quarto va all’arrembaggio provando a sorprendere i Wildcats già con la testa ai play-off. Chiesina segna solo 8 punti grazie alle ottime difese delle Banane ma sono comunque abbastanza per aggiudicarsi il match e il primo posto del girone.
Chiesina chiude così la stagione regolare con 0 sconfitte tra le mura amiche e andrà a sfidare ai play-off “i lupi” di Certaldo. Le due settimane di stop garantiscono a coach Morini di far riposare la squadra e lavorare in palestra per preparare la seconda fase. Banathinaikos chiude la sua prima stagione di Divisione Regionale 2 in nona posizione e si salva dai play-out per la retrocessione con largo anticipo.
