Basket / Serie A
Estra Pistoia, una stagione da record per i cambi nel roster

L’ingaggio di Valerio-Bodon ha portato a sei gli ingaggi a stagione in corso. La risoluzione con Kemp rende quest’Estra irraggiungibile
Che quella dell’Estra Pistoia versione 2024/25 fosse una stagione particolare lo si era abbondantemente compreso da tempo. I numeri come sempre giungono in aiuto, dal record di vittorie-sconfitte in campionato alle mere statistiche collettive ed individuali. Ma a saltare all’occhio, in quello che sarà lo storico di un’annata davvero tormentata, sarà anche il numero di cambi all’interno del roster biancorosso. Un numero che, come abbiamo visto, non ha mai smesso di aggiornarsi e che, nella mattinata di sabato, ha visto aggiungersi un ulteriore +1 con la risoluzione del contratto di Maurice Kemp Jr.
Il nativo di Miami è innanzitutto l’ottavo giocatore a lasciare anzitempo e quindi a non concludere la stagione con i colori biancorossi addosso. Prima di lui infatti sono partiti Luka Brajkovic, Elijah Childs, Andrew Smith, Micheal Anumba, Semaj Christon, Karlis Silins e Maverick Rowan. Una serie di addii davvero impressionante e che, probabilmente, spiega meglio di qualunque altra cosa la fallimentare stagione dell’Estra, cui oggi manca solo la matematica a decretare la retrocessione in A2. Sempre facendo qualche semplice conto ci si rende presto conto di come questo numero di partenze sarà difficilmente raggiungibile in futuro, avendo di fatto superato ampiamente le 5 della stagione 2018/19 (non meno complicata a livello sportivo) e le 3 avvenute nel 2017/18. Così come rimarrà imbattibile il numero di stranieri ingaggiati lungo l’intero arco della stagione: ben 12.
RECORD SU RECORD
Ovviamente quelli appena citati sono record superati ormai da diverso tempo. Sempre mettendo in relazione questa stagione con le altre in cui il Pistoia Basket ha dovuto cambiare più spesso all’interno del proprio roster, ci si rende conto che, con l’ingaggio di Vincent Valerio-Bodon, il maggior numero di nuovi arrivi a regular season in corso è salito a sei. Nel conto, va detto, non è stato incluso Semaj Christon, comunque già giocatore biancorosso prima dell’inizio del campionato di Serie A. La lista è dunque formata da Smith, Kemp, Cooke, Ceron, Allen e il succitato Valerio-Bodon.
Insomma un altro primato per questa Estra, che di fatto ha superato la Oriora versione 18/19, che si era fermata a cinque tesseramenti a giochi già iniziati: Mickell Gladness, Blaz Mesicek, Andrea Crosariol, Jake Odum e Tony Mitchell. Quattro furono invece quelli della The Flexx stagione 17/18, che portarono a Pistoia Jamon Gordon, Dejan Ivanov, Gianluca Della Rosa (da lì sempre in biancorosso) e Yakhouba Diawara. Con l’addio di Kemp, poi, si è stabilito un altro nuovo record, trattandosi del secondo giocatore arrivato a stagione in corso (dopo Andrew Smith) a non rimanere fino alla fine all’Estra. Una cosa mai successa per più di una volta, come si evince tornando indietro nel tempo. Nella scorsa annata accadde con Gerry Blakes (che venne di fatto preso a gettone), nel 18/19 con Gladness, nel 17/18 con Gordon e nel 16/17 con Chris Roberts.
Ovviamente gran parte di questi numeri sono stati possibili e rimarranno tali solamente in Serie A. L’unico record rimasto imbattuto dalle precedenti annate è quello dei giocatori italiani usciti dal roster a stagione in corso, visto che sempre nel 2018/19 lasciarono Matteo Martini e Luca Severini. Ma a rendere ancora più storica questo 2024/25 ci sono due ultime voci: tre allenatori alternatisi sulla panchina biancorossa (unicum in 25 anni di storia) e due presidenti. Tuttavia è giusto concludere con una nota lieta, sempre in tema di record. Stiamo ovviamente parlando di Lorenzo Saccaggi, che per prima cosa è diventato il giocatore con più presenze in biancorosso e poi ha superato quota 2000 punti sempre con la maglia di Pistoia.
