Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Fabo, dall’inferno al paradiso: la bomba di Benites vale la sesta di fila

Dopo un avvio disastroso la Fabo trascinata da Benites rialza la testa e rimonta Ravenna regalandosi il sesto successo consecutivo

Una Fabo dalle due facce ribalta una Ravenna perfetta per due quarti, ma incapace di gestire il match e chiuderlo anzitempo. Gli uomini di Barsotti dopo uno dei peggiori inizi nella sua storia riesce con l’inserimento di Benites a svoltare, accorciare poco alla volta e impattare nell’ultimo quarto. Nonostante le occasioni sprecate e una difesa sempre rivedibile durante tutto il match gli aironi riescono nel finale a portarsi avanti in maniera definitiva con la tripla di Benites. Con il successo sugli emiliani sono 6 le vittorie consecutive che gli Herons riportano a casa agganciando i cugini de La T Gema a quota 44, ma con una gara in più.

FABO HERONS MONTECATINI-ORASÌ RAVENNA 76-74

Più che inizio da incubo sembra esserci Freddy Krueger al Palatagliate. Come le lame del noto personaggio di Craven Ravenna fa a fette la difesa termale. Serve la bomba di Gay per destare Barsotti e fargli chiamare il time-out sullo 0-12. Certo se anche Chiera sbaglia a portar palla è normale che Ravenna scappi sullo 0-16. Trapani dopo oltre 5 minuti segna il primo canestro per i suoi, ma la difesa fa acqua: Dron che sbaglia la tripla, ma senza pressing va a segnare con tranquillità è un dato preoccupante.. Casoni fa ciò che vuole ed è 3-20. Trapani da fuori, Arrigoni, ma Brigato e De Gregori fanno 8-25. Tyrtyshnyk da fuori realizza il passivo pesantissimo dell’8-28 di fine quarto.

De Gregori fa più male di quando il suo omonimo cambia le sue canzoni ai concerti e appoggiandosi al tabellone fa 8-30. L’entusiasmo non si riaccende neanche sui liberi e serve la tripla di Kupstas, ma è quella del 12-30. Anche Chiera dimezza lo svantaggio con un bel gioco da 4 per il 16-30. Dron da fuori spara un’altra bomba confermando le percentuali strabilianti di una Ravenna che tra passi, palle perse e falli in attacco mostra qualche pecca. Chiera torna a mostrare da 3 un certa affezione: -12. I primi liberi di Ravenna li realizza Brigato e con la bomba di Munari fa +18. Maggiori speranze apporta la tripla di Trapani: a metà gara è 26-41.

Ferrari appoggia sei punti in un amen: per la prima volta va sotto sul -21 la Fabo. La tripla di Sgobba e l’inserimento di Benites aiuterebbero, ma Dron scappa in doppia cifra per il 32-51. Fa sorridere la tripla da flipper di Benites per il -14. Più preoccupante il fatto che Ravenna affondi in ogni eventualità. In doppia cifra ci finisce anche Chiera: i suoi 5 punti valgono il 44-57. Col gioco da tre di Paesano è -10, ma le scelte difensive degli aironi sono spesso sbagliate. Serve capitan Natali e la tripla di Trapani vale il -7 con ancora 10′ da giocare: 54-61.

Fa tutto Chiera che rimette i suoi tra liberi e giocate sul -3. Paesano dà una mano e dopo un ottimo giro palla è lì, sul -1. Lo 0/2 di Crespi per Ravenna è pesante perché Trapani fa 61-61, ma fallisce il canestro del vantaggio. Rimette la testa avanti Orasì con le triple di Munari e Ferrari: 61-67. Pesante la testardaggine di Chiera nel cercare un forzato tiro da tre, ma sui liberi torna sul -3 Fabo. Nel finale concitato Brigato fa il 65-68 e la bomba di Benites segna la parità: 68-68. Sempre lui impatta nuovamente e la magia di Dell’Uomo col gioco da tre è il primo vantaggio termale: 73-72. Brigato rimanda avanti i suoi, ma ancora Benites allo scadere con una tripla pesantissima regala il successo ai suoi.

IL TABELLINO DI FABO-RAVENNA

Fabo: Kupstas 3 (0/2, 1/3), Chiera 19 (2/4 3/5), Trapani 15 (2/6, 3/11) , Arrigoni 2 (1/5), Sgobba 10 (3/3, 1/3), Natali 2 (1/3, 0/1), Benites 14 (2/2, 3/9), Paesano 7 (3/8, 0/3), Dell’Uomo 4 (1/3), Giannozzi, Mastrangelo ne, Aminti ne, Allenatore: Barsotti.

Ravenna: Brigato 14 (3/3, 1/1), Casoni 9 (3/6, 1/2), Gay 5 (1/2, 1/4), Crespi 8 (3/3), Dron 14 (5/13, 1/3), De Gregori 4 (2/5), Tyrtyshnyk 5 (1/2, 1/3), Munari 6 (0/2, 2/3), Ferrari 9 (3/4, 1/3), Malaventura Allenatore: Gabrielli.

Arbitri: Bernassola e Collura

Parziali: 8-28, 26-41, 54-61

La classifica del girone B

Condividi:

Assurdo amante della storia (da prenderci due lauree) e del calcio (da confondere van Basten con van Gogh), considera ancora il televideo più veloce di alcune app. Per lui la domenica senza calcio è un lunedì venuto male.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com