Basket / Amatori
Finale Interprovinciale UISP, il Lella Basket si laurea campione

Termina 73-72 una finale molto emozionante, con la squadra pistoiese che batte il Bench of Racing e alza per la prima volta il trofeo
Una vera finale ricca di emozioni, quella consumatasi al PalaCarrara. Una battaglia decisa agli ultimi possessi e che ha visto trionfare per la prima volta il Lella Basket Albergo Le Rose, che si laurea dunque campione interprovinciale UISP dopo aver dovuto conoscere il sapore amaro della sconfitta all’ultimo atto in ben due occasioni. A trascinare la formazione pistoiese sono stati in primis i 23 punti di Niccolò Tesi, top scorer ed MVP del match. Titolo che però può essere messo in coabitazione con l’ex Bottegone Gioele De Leonardo: suoi i liberi decisivi per l’alzata del trofeo, a corredo di una prestazione da 16 punti.
Pur partendo con i favori dei pronostici, i ragazzi di coach Grandi hanno dovuto però vedere i fantasmi di un’altra sconfitta in finale. Merito dello spirito battagliero del Bench of Racing allenato da Antonio Berti, capace di non far mai scappare gli avversari e di tenere a bada il talento dei loro esterni. Uno sforzo ammirevole che ha poi permesso alla compagine termale di potersi giocare la posta in palio nei minuti e nei secondi finali del match. A 27 secondi dalla sirena, infatti, la tripla di Lorenzo Carducci (top scorer dei suoi con 20 punti) ha segnato il +1 per il Bench, prefigurando uno scenario che poi non si è avverato per il suddetto 2/2 di De Leonardo.
Resta comunque il piacere di aver assistito ad una gara davvero palpitante e piena di ribaltamenti di inerzia, specie nel primo tempo. Il 73-72 finale premia una squadra con molto talento nei singoli (oltre ai già citati vanno menzionati anche Simone Paci e Riccardo Ferrari) e ne condanna un’altra che non ha certo demeritato. La dura legge della palla a spicchi, che però rende onore sia ai vincitori che ai vinti. Un bello spot per il basket UISP della provincia davanti ad un pubblico molto caldo di circa 200 persone.
LA CRONACA
PRIMO TEMPO
La formazione pistoiese inizia la gara affidandosi ai punti di De Leonardo, che per i primi minuti mette in piedi un vero e proprio one-man show. Dall’altra parte, tuttavia, il Bench of Racing mostra un ottimo approccio in difesa che gli consente di tenere il passo e rispondere colpo su colpo ai rivali, andando spesso anche avanti nel punteggio. La tripla di Mattiello, la seconda da inizio gara, dà poi ai termali il massimo vantaggio di +4. Chiudendo più le maglie, Le Rose rimette il muso avanti in coda di primo quarto con la bomba di capitan Ferrari.
Galgano e Carducci da dietro l’arco riportano avanti il Bench, Tesi li imita e riavvicina i suoi. Partita apertissima tra due formazioni che sentono molto questa finale e non vogliono mollare un centimetro. Sono ancora del veterano Ferrari i punti che riportano avanti il Lella Basket, prima che Carducci, trascinatore dei suoi nel secondo quarto, non ribalti nuovamente l’inerzia. Si iscrive alla gara anche Paci (che al PalaCarrara ha giocato ai tempi di Bottegone): i suoi sono i punti del 34 pari. Torna a segnare De Leonardo, poi Paci serve un assist “non da UISP” a Melani e i blu scavano un piccolo solco (+4). Così come non è da UISP la preghiera che l’ex Valentina’s manda a segno sulla sirena dell’intervallo lungo, facendo mantenere ai suoi il massimo vantaggio guadagnato.
SECONDO TEMPO
Già all’inizio della ripresa proseguono i continui ribaltamenti di fronte, con il Lella Basket che riesce tuttavia a rimettersi sul giusto spartito ed a pareggiare il proprio massimo vantaggio. Davanti ai blu pistoiesi c’è però un Bench ancora battagliero, sebbene la tripla del +7 di Tesi, a poco più di 4 minuti dal termine del terzo quarto, possa essere il turning point di questa finalissima. I termali non sfruttano la prima grossa occasione per tornare a contatto dopo l’antisportivo fischiato agli avversari, ma riescono comunque a riaffacciarsi sul -2. L’ultimo mini-intervallo arriva con il Lella Basket avanti di un possesso pieno: tutto ancora da decidere.
In avvio di quarto periodo, è Ferrari ad aggiungere da dietro l’arco un altro possesso di vantaggio per i suoi: Carducci poi lo dimezza interamente dalla lunetta. Melani, ancora una volta servito perfettamente da Paci, mette il +5 prima che inizi il momento clou della sfida. Carducci e Nannini riavvicinano il Bench a -2: i termali ci credono quando manca un minuto al termine. Tripla del sorpasso di Carducci a 27’’ dalla sirena! Che finale! Dopo il time-out De Leonardo viene mandato in lunetta per il Lella Basket: 2/2 per il 73-72 a favore dei pistoiesi con 22.7 secondi da giocare e da vivere. Palla al Bench per l’ultimo assalto, con Salvini che non riesce ad appoggiare per il canestro della vittoria. Suona la sirena: il Lella Basket Albergo Le Rose è campione!
IL TABELLINO
LELLA BASKET ALBERGO LE ROSE-BENCH OF RACING: 73-72 (Parziali: 18-17, 42-38, 59-56)
LELLA BASKET: Ziliani, Melani 6, Mastrella, Salute 2, Mochi, Ferrari 15, Ciantelli, Palandri 2, Dolci 4, Paci 5, De Leonardo 16, Tesi 23. Allenatore: Grandi
BENCH OF RACING: Cassettari, Carducci 20, Giannotti, Tognozzi 2, Stefanelli 5, Galgano 3, Cecconi 3, Costa 6, Nannini 7, Salvini 12, Mattiello 12, Giorgini 2. Allenatore: Berti
