Connect with us

Calcio / Eccellenza

Gambadori l’ha rifatto: la Lastrigiana è di nuovo salva in Eccellenza

La festa della Lastrigiana dopo la salvezza

Seconda salvezza consecutiva per Alessandro Gambadori alla guida della Lastrigiana. E con lui tanti altri pistoiesi, in campo e fuori

Ripetersi è sempre difficile, si sa. E allora ad Alessandro Gambadori va fatto un applauso ancora più grande, perché per il secondo anno consecutivo ha condotto la Lastrigiana alla salvezza in Eccellenza. Il tecnico pistoiese, non di origine ma di fatto “adottato”, ha centrato quest’importante traguardo sulla panchina biancorossa dopo lo 0-0 ottenuto nell’ultimo turno di campionato contro la Colligiana. La Lastrigiana ha chiuso il Girone B di Eccellenza con 37 punti in undicesima posizione, mettendosi alle spalle di un solo gettone l’Antella che aveva fatto una significativa rimonta nella seconda metà di campionato. Un risultato eccellente per la società di Lastra a Signa, che è riuscita anche a migliorare la salvezza ai playout ottenuta nello scorso campionato.

Una stagione nella quale il club fiorentino ha dovuto fare i conti con numerosi infortuni, su tutti quelli del difensore Borselli, ai box praticamente tutto l’anno, e per ultimi di Canali e Romei. Un campionato nel quale c’è la firma, indelebile e a caratteri cubitali, di molti pistoiesi o di giocatori che dalle nostre parti ci sono passati di recente. A partire proprio da mister Gambadori e dal direttore sportivo Gabriele Grani, che con “Gamba” aveva già fatto coppia a Casalguidi per diverse stagioni. Nello staff tecnico ecco anche Ivan Paolacci, con trascorsi anche per lui nel Casalguidi, e Niccolò Parente nelle vesti di match analyst.

Passando ai calciatori in rosa, a fare la differenza è stato sicuramente la coppia composta da Giovanni Nencini e Matteo Martini, entrambi con un importante trascorso in gialloblu. Stagione sfortunata per Tommaso Borselli, fermato da un lungo infortunio ma fondamentale anche fuori dal campo, mentre hanno avuto spazi importanti Gerti Bibaj, che dodici mesi fa aveva siglato il gol salvezza nel playout con l’Audax Rufina, e il difensore Klej Luka, arrivato a metà campionato. Ci sono poi coloro che pur non essendo di Pistoia hanno militato in club nostrani. A partire dal portiere Filippo Marziano, al Casalguidi nel 22/23, passando per i difensori Leonardo Canali e Duccio Lazzeri (Aglianese 21/22) e per l’attaccante Kristian Palaj (Montecatini 18/19 e 20/21), miglior marcatore della squadra con otto reti.

Condividi:

Nato nel 1999, studia attualmente scienze politiche. Amante del calcio e delle statistiche, non perde mai l'occasione di passare la domenica sui campi da gioco del territorio pistoiese.

Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com