Connect with us

Basket / Serie A

La Fabo soffre ma esce alla distanza: vittoria a Rieti con un super Kupstas

(Crediti foto: Lnp/NPC Rieti)

Decisivo l’allungo nel quarto periodo dopo tre quarti giocati sul filo dell’equilibrio. Il lituano firma 26 punti con 7/8 da oltre l’arco

Ci sono voluti tre quarti e mezzo alla Fabo Herons Montecatini per piazzare l’allungo decisivo su una mai doma Rieti. I padroni di casa, fanalino di coda del Girone B, nonostante le defezioni fanno sudare le proverbiali sette camicie alla truppa di coach Barsotti. Dopo 35′ minuti di grande equilibrio, gli Herons riescono a scappare nel punteggio ritrovando una difesa efficace – fino a quel momento superficiale – e grazie ad un super Kupstas (26 punti e 7/8 da tre) firmano il parziale (15 a 1) che vale il successo. Ottime anche la prove di Trapani e Paesano. Dall’altra parte da segnalare un super Cassar, top scorer nella serata del PalaSojourner e ad un passo dalla doppia doppia con 27 punti e 9 rimbalzi. Ma anche la prova del montecatinese doc Andrea Cecchi. Resta ultima la Npc, aggancia – in attesa delle avversarie – il treno quarto posto a quota 36 punti la Fabo, alla seconda vittoria di fila.

CRONACA

È Melchiorri tra i locali a stappare una partita molto combattuta in avvio. Herons mette subito la testa avanti con Benites (2-4) ma le due formazioni si rispondono colpo su colpo. A sparigliare le carte ci prova Kupstas, autore di due bombe che scrivono per due volte il massimo vantaggio della Fabo, il secondo sull’8-14. Rieti però non si scuote e torna sotto in un amen con un parzialino di 4-0 ancora a firma di un ispirato Melchiorri. L’appoggio di Paesano vale il nuovo +5 prima che il montecatinese Andrea Cecchi trovi il 2+1 del 15-17. L’ultima parola del quarto è di Trapani, il cui canestro fissa il punteggio, piuttosto basso, di 15-19 al break.

I primi possessi della seconda frazione sono segnati dalla verve di Capocotta, autore di 4 punti in fila con cui Rieti sigla il nuovo sorpasso (22-21). Gli Herons si appoggiano spesso a Paesano in attacco e lui ripaga in compagni con una tripla e un libero. La Fabo torna così sul +3 ma in questa fase i padroni di casa hanno una marcia in più. I termali soffrono a rimbalzo e i locali sfruttano i secondi possessi al meglio. La spallata da 12-2 della NPC li proietta sul 34-27 suggellato dall'”and one” di Cassar. Nel momento di difficoltà, la Fabo si aggrappa con successo ai suoi esterni. Kupstas segna la sua terza tripla di serata, Trapani ne mette 4 consecutivi e gli Herons agganciano Rieti sul 36 pari. All’intervallo lungo però sono ancora i locali a mettere il muso avanti con due liberi. Dopo due minuti di canestri gelati è 38-36 a metà gara.

Prosegue nel suo match di grande pulizia tecnica Kupstas, grande trascinatore in attacco dei suoi anche nella ripresa. Dall’altra parte è Cassar il fromboliere di serata di Rieti. Il lungo nativo di Malta continua a martellare dalla lunga e permette ai locali di restare avanti (51-49). I problemi per gli Herons sorgono soprattutto in difesa dove sono troppi i canestri facili vicino al ferro concessi. Barsotti si sbraccia in panchina mentre i suoi si fanno sorprendere ancora con troppa semplicità. Cassar timbra il +4, prima che Herons riagguanti il pari col ritrovato Chiera e i liberi di Benites. Nonostante le ingenuità difensiva, il periodo va appannaggio della Fabo: è 55-55 al 30′.

Ancora immarcabile Cassar che fa quello che vuole sotto le plance. Paesano risponde dalla lunga e la Fabo resta incollata sul 58 pari. Montecatini prova ad alzare i giri del motore in difesa ma i padroni di casa non sono mai domi con Fabi e Melchiorri sugli scudi. L’attacco degli Herons è tutto sulle spalle di Kupstas la cui tripla riporta avanti suoi in questa serie di sorpassi e controsorpassi. L’intensità dei termali ora è su un altro livello e Rieti non riesce più a stare al passo, bloccandosi completamente in attacco. La Fabo ne approfitta e scappa via. Trapani e Kupstas – due volte – crivellano ancora la retina dai 6,75 e in un amen Montecatini è sul +10. Rieti esce totalmente dal match con la testa e per gli Herons è solo gestione fino al 69-81 finale.

IL TABELLINO DI NPC RIETI-FABO HERONS MONTECATINI 69-81

RIETI: Capocotta 10, Castellitto, Cecchi 13, Cannavina, Fabi 8, Reginaldi NE, Cassar 27, Novelli NE, Melchiorri 11, Enei NE, Maccaroni NE. All. Ponticiello

HERONS: Natali, Benites 6, Aminti, Kupstas 26, Chiera 4, Arrigoni 10, Trapani 16, Dell’Uomo 1, Giannozzi, Sgobba 4, Paesano 14. All. Barsotti

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com