Calcio / Serie D
La Pistoiese travolge il Corticella: al Melani finisce 5-0

Gli arancioni giocano sul velluto contro un Corticella a dir poco arrendevole. Kharmoud, Pinzauti, Polvani, Sparacello e Simeri firmano la vittoria
Pomeriggio da incorniciare per la Pistoiese, che al “Marcello Melani” domina in lungo e in largo il Corticella, imponendosi con un netto 5-0. Una prestazione autoritaria, condita da qualità e concretezza, che riscatta il momento di difficoltà attraversato dagli uomini di mister Villa nelle ultime tre giornate di campionato. Contro gli emiliani, piuttosto arrendevoli e mai incisivi in tutto l’arco dei novanta minuti, la Pistoiese conquista tre punti importanti in chiave play-off, superando il Tau Altopascio di mister Venturi e portandosi al quarto posto in classifica a tre punti dal Lentigione.
LA FORMAZIONE
Anche stavolta mister Villa deve fare i conti con numerose assenze: oltre agli squalificati Basanisi e Grilli e all’infortunato Cuomo, Simeri non è al meglio e partirà dalla panchina. Per quanto riguarda la formazione iniziale, tra i pali ci sarà Cecchini, protetto dalla linea difensiva formata da Mazzei, Polvani e Bertolo. A centrocampo spazio a Diodato, Greselin, Maldonado, Boccia e Kharmoud, pronti a sostenere la coppia d’attacco composta da Sparacello e Pinzauti.
PRONTI, VIA!
Partita subito in discesa per la Pistoiese che, dopo nemmeno due minuti di gioco, trova il vantaggio: Greselin serve in profondità Kharmoud sulla sinistra, che controlla con eleganza e, con un destro a giro sul secondo palo, firma il suo secondo centro stagionale. Gli arancioni non si accontentano e al 5′ trovano il raddoppio: Boccia serve Pinzauti che, dai venti metri, lascia partire una rasoiata precisa e potente che si insacca a fil di palo, rendendo vano il tuffo di Malagoli.
TRIS ARANCIONE
Il momento d’oro della Pistoiese prosegue e al 13′ arriva anche il tris: da una punizione perfettamente battuta dalla destra da Maldonado, Polvani svetta su tutti e con un’incornata precisa batte nuovamente il portiere ospite, firmando il 3-0 che indirizza pesantemente la gara. Bertolo e compagni sembrano non volersi accontentare e al 19′ sfiorano il poker: su corner calciato da Maldonado, Sparacello stacca bene di testa ma trova la pronta risposta di Malagoli che salva i suoi respingendo la conclusione. Sugli sviluppi dell’azione, Diodato prova la battuta al volo, ma il suo tentativo termina sul fondo. In campo c’è una sola squadra: la Pistoiese. Gli uomini di mister Villa dominano la partita con autorità, controllando il ritmo del gioco e creando pericoli ogni volta che si affacciano nella metà campo avversaria.
POKER DI SPARACELLO
Al 39′ la Pistoiese cala il poker: ancora una volta protagonista Maldonado che, dalla bandierina, pennella un cross perfetto in area di rigore. Sparacello si avventa sul pallone e, con un colpo di testa preciso e potente, batte per la quarta volta Malagoli, che non può far altro che raccogliere il pallone in fondo alla rete. Si arriva così al 45′, e dopo un solo minuto di recupero concesso dal direttore di gara di Bergamo, le squadre vanno negli spogliatoi con la Pistoiese avanti per 4-0.
STESSO COPIONE
La ripresa si apre seguendo lo stesso copione del primo tempo, con la gara ormai a senso unico. Mister Villa effettua subito il primo cambio, inserendo Accardi al posto di Polvani per gestire le forze in vista del finale. I ritmi si abbassano, con una Pistoiese sempre padrona del campo e un Corticella chiuso nella propria metà campo, intento a difendersi per limitare i danni ed evitare una sconfitta ancora più pesante. Succede poco o nulla nei primi venti minuti della ripresa. Nel frattempo, mister Villa opera una nuova sostituzione: Simeri prende il posto di Sparacello in attacco. Da registrare una conclusione fuori misura proprio del neoentrato numero 9, anche se l’azione era già stata fermata per posizione di fuorigioco segnalata dall’assistente di linea.
MATCH A SENSO UNICO
C’è spazio anche per l’esordio del giovane portiere classe 2006 Mosti, che fa il suo ingresso al posto di Cecchini. Qualche minuto più tardi entra anche Giometti al posto di Pinzauti e Baragli al posto di Boccia. La Pistoiese trova il quinto gol al 43′ con un eurogol direttamente su una punizione dai trenta metri di Simeri che mette il pallone all’incrocio dove Malagoli non può arrivare. Si arriva al novantesimo e la partita non ha più niente da dire.
RISCATTO ORANGE
Si attende solo il triplice fischio che arriva dopo i due minuti concessi dal direttore di gara. La Pistoiese conquista tre punti importanti che portano Bertolo e compagni al quarto posto a quota 61 punti, scavalcando il Tau Altopascio oggi sconfitto a Piacenza.
