Basket / Serie B Nazionale
La T Gema impegnata contro Fabriano nel posticipo del lunedì con vista playoff

Montecatini cerca punti preziosi contro i marchigiani sulla scia dell’impresa di Livorno (che ha lasciato qualche strascico dal punto di vista fisico)
L’orario è abbastanza insolito per i canoni della Serie B Nazionale. Il lunedì sera chiunque vorrebbe restare a casa a cenare con i parenti e riposare dopo una lunga giornata di lavoro, questa volta però non deve essere così. Bisogna accorrere numerosi al PalaCarrara a sostenere e lottare insieme ad una La T Tecnica Gema Montecatini a caccia di punti preziosi nella terzultima giornata di stagione regolare. C’è un pass per i playoff diretti da strappare e, fino a che non ci sarà la matematica certezza, deve riuscire tutto quanto alla perfezione. L’avversaria, la Ristopro Fabriano, non è decisamente tra i più semplici da superare ma non è nemmeno un ostacolo insormontabile per coloro che hanno sfoderato una settimana fa la stratosferica prova corale del match contro Livorno.
CONTINUITÀ DI GIOCO
Il fatto di dover disputare il proprio incontro un giorno dopo rispetto alle rivali in classifica (si parte alle ore 21 del 14 aprile, diretta Lnp Pass) è un involontario vantaggio per l’equipe termale, che difatti sarà già a conoscenza dei risultati delle altre. Quello però che La T Gema non deve fare è comportarsi di conseguenza in base a chi ha vinto e chi ha perso. Ormai i ragazzi di coach Marco Del Re sanno alla perfezione che in questo campionato non si possono mai tirare i remi in barca, men che meno ora. Andare avanti seguendo la via tracciata dal capolavoro compiuto sul campo della Pielle, questo è ciò che andrà fatto. Nei momenti chiave le percentuali di tiro devono alzarsi, così come deve salire di livello la ruvidezza e l’impenetrabilità della difesa. Se post season sarà, sono queste le occasioni per testare le proprie capacità al massimo delle loro potenzialità (infortuni vari permettendo), perché è ciò che verrà richiesto ai rossoblu quando di fronte a loro ci saranno le pretendenti alla promozione.
La Ristopro non fa parte di questo gruppo ma viaggerà verso Pistoia senza niente da perdere: «La partita contro Fabriano – racconta presentando il match coach Del Re – sarà per noi assolutamente importante. Veniamo dalla bella prestazione in trasferta sul campo della Pielle Livorno, è arrivata dopo un periodo non brillantissimo in campionato ma, durante questa fase difficile, c’è stata la vittoria della Coppa Italia che ci dato qualcosa in più in termini di fiducia e qualcosa in meno dal punto di vista dell’energia. La prossima gara è importante anche per consolidare il nostro quarto posto e per vedere di mantenere vive le possibilità di scalare una posizione in più in classifica. A noi servirà stabilizzarci su quel livello di rendimento difensivo, di intensità e di continuità di gioco che si è visto sabato scorso a Livorno. Giocheremo contro una squadra che ha avuto grandi risultati contro squadre di alta classifica, non sarà semplice».
FOCUS SUGLI AVVERSARI
Il coach dei marchigiani Andrea Niccolai, parlando ai nostri microfoni nei giorni scorsi, aveva celebrato il valore e la forza del roster termale. Il collega Marco Del Re ricambia il favore, spendendo belle parole per gli avversari: «Fabriano è al decimo posto, è già matematicamente salva e ha lavorato sul mercato per aggiungere al roster elementi si spessore come Scanzi, uomo d’esperienza che ha fatto esperienze anche in categorie superiori, e Hadzic, che da quando è arrivato sta viaggiando a 14 di media ed è il loro miglior realizzatore. Hanno tanti tiratori da 3 punti, tanta fisicità e tanto ritmo. Dovremo essere pronti a giocare una partita ‘sporca’ così come è stato all’andata e come sarà sicuramente la prossima, la definisco sporca per il modo in cui difende Fabriano e per la fisicità che ci sarà nei contatti». Per la cronaca la presenza del sopracitato Hadzic, preso a stagione in corso dalla fallita Chieti, è in forte dubbio visto che da tempo è ai box per problemi fisici. Erano invece regolarmente in campo nell’ultima gara dei biancoblu (84-66 rifilato a Caserta) i vari Centanni, Molinaro e Pierotti, il quale è la superstar della formazione ospite con i suoi 13.4 punti e 7.4 assist di media.
Parlando di problemi fisici, la malasorte che pareva aver abbandonato La T Gema sembra invece tornata a colpire. Questa storia degli infortuni ricorda il gioco dell’oca: prima si avanza una casella alla volta, poi quando si è vicini all’arrivo si viene rispediti indietro di molte caselle: «Ci stiamo portando dietro vari acciacchi dalla partita di Livorno, tra cui quelli di Toscano e di Savoldelli; spero di poter contare su di loro al momento della palla a due. Per il resto però stiamo lavorando forte, condizioni dei giocatori permettendo, e stiamo preparando ciò servirà per vincere la partita di lunedì. Non è stata certo una settimana semplice, spesso siamo arrivati ad allenarci in 10 compresi i giovani Cellerini, Albelli e Ghiarè. Sono comunque assolutamente convinto di arrivare al lunedì pronti a dare battaglia ad una squadra che verrà qua per cercare di fare risultato».
