Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

La T Gema sconfigge Fabriano 74-66 e strappa ufficialmente il pass per i playoff

Contro la squadra del grande ex Niccolai D’Alessandro e Bedin portano La T Tecnica alla postseason. Ansia per l’ennesimo guaio fisico di Chiarini

Un altro traguardo può essere depennato in via definitiva dalla lista degli obiettivi prestagionali. Certo, andare ai playoff era il minimo a cui La T Tecnica Gema Montecatini ambisse, l’intenzione di fermarsi non c’è ed i ragazzi di coach Marco Del Re lo hanno fatto intendere forte e chiaro nel posticipo del lunedì. 74-66 è il punteggio con cui un’ottima Ristopro Fabriano si deve arrendere ai rosso-blu, vittoria che vale l’aggancio ma non il sorpasso alla terza posizione occupata dalla Luiss Roma. Migliori in campo un D’Alessandro in formato deluxe (19 punti per lui) e l’ex-Bedin (17), il quale dà un dispiacere alla leggenda montecatinese Andrea Niccolai, allenatore dei biancoblu. Stona però con i sorrisi e le foto celebrative di fine partita quanto successo a Chiarini a metà terzo quarto: ennesimo guaio fisico per il numero 2, l’entità è tutta da valutare ma il popolo La T Gema è già col fiato sospeso.

LA CRONACA

Per essere un piovoso ed uggioso lunedì sera la presenza sugli spalti del PalaCarrara è discreta. C’è pure uno sparuto gruppo di sostenitori sopraggiunti dalle lontane Marche, i quali sono accolti cordialmente dai tifosi di casa. Il clima pare proprio di festa ma durerà poco, c’è una partita da giocare e vincere. La T Gema parte col quintetto base (non accadeva da tempo) e la scelta paga subito dividendi con l’uomo dei primi minuti D’Alessandro. Difesa tosta nei primi minuti da parte di Fabriano, che già nei primi minuti può godere delle prodezze del loro mago Pierotti. La T Tecnica è brava comunque a mantenersi in vantaggio con D’Alessandro e Bedin, almeno fino a metà periodo dove c’è il sorpasso agevolato dalle triple di Scanzi e Carta. Ancora D’Alessandro dall’angolo su scarico di Toscano, è già doppia cifra per lui. I termali corrono con Chiarini, non è però facile eludere l’aggressività fabrianese. Il lavoro, almeno in queste prime battute, è accettabile ma è molto presto per dare giudizi. Risultato a fine primo quarto: 22-20.

Bella la prodezza di Dri in uscita dall’intervallo piccolo, Passoni però la fa subito cadere nel dimenticatoio. Con l’assenza di capitan Savoldelli c’è spazio sul parquet per Cellerini (auguri per i suoi 19 anni!), intanto sono sempre più un fattore Bedin e Toscano. Un infuriato coach Andrea Niccolai (a cui è stata consegnata una targa celebrativa in ricordo dei bei tempi) chiama time-out, dopo una sonora strigliata Scanzi e Pierotti lo accontentano. La Ristopro si sta giocando tutte le sue fiches sull’abilità del numero 4 e dei suoi scarichi fuori area, va posto al più presto rimedio. Botta e risposta Molinaro – Burini, mentre si scalda l’ambiente del PalaCarrara a causa del più classico dei moventi: le decisioni arbitrali (un tecnico per parte è il bilancio del primo tempo). Un tiro dalla media di Chiarini e la girandola dei tiri liberi premiano La T Gema dopo i primi 20’: gara piacevole, intensa ed equilibrata, forse troppo equilibrata. Risultato a fine secondo quarto: 43-41.

Gnecchi da una parte e Passoni dall’altra riaprono le danze. Montecatini non è rientrata in campo brillante come prima, in attacco troppe scelte sbagliate nella costruzione di tiro. E’ vero anche che gli ospiti non approfittano della fase di appannaggio, addirittura la combinano ben più grossa perdendo un giocatore per secondo fallo tecnico (si tratta di Dri). A 5:07 dalla fine del terzo periodo, però, ecco la doccia fredda: Chiarini si ferma e si siede a terra dolorante, l’argentino si è infortunato per l’ennesima volta? Il popolo La T Gema rimane in silenzio, attonito e sbigottito, mentre Chiarini rientra in panchina con l’aiuto dei sanitari. Intanto errori pesanti dalla lunetta per i rosso-blu, che poi però si scrollano di dosso un po’ di negatività con un break firmato dalla coppia Stanic – D’Alessandro. L’ottimo impatto dalla panchina Di Pizzo permette ai locali di toccare il massimo vantaggio sul +10, una tripla siderale di Pierotti (bloccato nell’ultima azione da Passoni) tiene comunque in vita gli ospiti. Risultato a fine terzo quarto: 60-53.

D’Alessandro continua a spiegare basket, Carta abbocca alla sua finta ed è 2+1 per l’ala bolzanina. I primi minuti dell’ultima frazione sono quelli che decidono l’incontro, non tanto per i canestri termali ma per i falli marchigiani. Molinaro e Carta devono concludere pure loro in anticipo il match per cinque infrazioni commesse e sono a rischio pure Gnecchi e Centanni. La T Tecnica gioca verso l’interno nella speranza di far commettere altri falli agli avversari, ciò che trova invece sono altri canestri ad opera dei vari Di Pizzo, Toscano e Bedin. Anche riallargando sugli esterni c’è Passoni a metterla dentro: i rosso-blu se ne vanno. La gioia è provvisoriamente smorzata da un altro incidente sul parquet, perché dopo Chiarini si fa male anche Pierotti (ma almeno per lui non è niente di serio). Fabriano perde anche Gnecchi ma incredibilmente non molla e rende duro il finale con la bomba di Centanni. E’ però troppo tardi per togliere agli uomini di coach Marco Del Re il successo numero 23 di questa storica stagione.

IL TABELLINO

LA T TECNICA GEMA MONTECATINI – RISTOPRO JANUS BASKET FABRIANO 74-66 (22-20, 21-21, 17-12, 14-13)

LA T TECNICA GEMA MONTECATINI: Chiarini 7, Burini 6, Acunzo NE, Di Pizzo 4, Toscano 9, Savoldelli NE, D’Alessandro 19, Bedin 17, Passoni 8, Albelli ne, Cellerini 0, Stanic 4. Allenatore: Marco Del Re

RISTOPRO JANUS BASKET FABRIANO: Carta 3, Pierotti 26, Dri 3, Centanni 10, Hadzic ne, Gnecchi 4, Molinaro 8, Pisano 2, Scandiuzzi ne, Ottoni 2, Scanzi 8. Allenatore: Andrea Niccolai

Direttori di gara: Stefano Gallo e Mattia De Rico

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com