Basket / Serie B Nazionale
La T Gema, ultima fatica: battere Jesi per assicurarsi il 3° posto

Vittoria obbligata nell’ultima giornata di regular season per La T Gema. Coach Del Re: «Dovremo scendere in campo già in modalità playoff»
Sta per andare in archivio una delle stagioni regolari più vincenti e di successo della storia recente del basket termale, un andirivieni di emozioni e momenti palpitanti che hanno reso fiero di sé stesso il popolo di La T Tecnica Gema Montecatini. Tante gioie, alcune quasi impensabili negli scorsi anni, più qualche dolore isolato che ha comunque permesso al gruppo di crescere, maturare ed uscire dalle sabbie mobili. Per i campioni di Coppa è ormai prossimo il momento per il quale ci si è preparati mentalmente e fisicamente in tutti questi mesi, prima però di pensare al domani c’è ancora un’ultima fatica da superare nelle mura più che amiche del PalaCarrara di Pistoia: la tenace General Contractor Jesi.
CANCELLARE L’ANDATA
Dalle ore 18 di domenica 27 aprile (diretta Lnp Pass) i tifosi rosso-blu potranno quindi salutare i propri beniamini per l’ultima volta prima dei tanto attesi playoff, anche se non sarà una serata di solo giubilo. Con il terzo posto in classifica ancora da certificare, piazzamento da cui dipenderà la collocazione nel tabellone promozione, i due punti servono eccome. I marchigiani però non sono quel cliente che lascia strada tanto facilmente, lo hanno dimostrato a più riprese nell’intero campionato. Persino La T Gema ne sa qualcosa, dato che all’andata uscì sconfitta 73-72 dal campo avversario non riuscendo a segnare il canestro che sarebbe valso la vittoria. Fu un match nervoso e combattuto: d’altronde gli ospiti guidati da coach Marcello Ghizzinardi è la miglior difesa di tutto il girone B con 70.5 punti concessi di media (seconda è proprio La T Gema con 71.1) e sa come disturbare e fermare le manovre offensive di qualsiasi tipo.
Coach Marco Del Re sa bene che non sarà semplice aggiungere un nuovo tassello all’invidiabile collezione di vittorie casalinghe stagionali, il cui ruolino di marcia recita 15 trionfi e soli 3 insuccessi (meglio ha fatto solo la capolista Roseto con 16-2). Inoltre anche la General Contractor ha una situazione di classifica che la obbliga a fare più che bene, dato che ha bisogno della vittoria per saltare un turno di play-in. Così il condottiero termale presenta i propri sfidanti: «Per buona parte della stagione Jesi è stata al sesto posto. Ha un roster importante e tanti buoni tiratori da fuori, a cominciare dall’ex Chieti Vettori, che tira col 55%, l’ex Montecatini Petrucci, che tira col 44%, e anche Cena, che gioca sia da 4 che da 5 e che all’andata ci fece molto male. Obiettivo per noi sarà difendere duro, tenere alta la concentrazione e scendere in campo già in modalità playoff, perché dall’11 maggio tutto sarà ancora più decisivo e senza margine di errore. Già da domani servirà la mentalità giusta».
«SFIDA FONDAMENTALE»
Sarà interessante capire, viste le assenze che perdurano da tempo ed alle quali si sono andati a sommare altri acciacchi minori ma comunque pesanti, quanti giocatori verranno tenuti ai box in vista delle sfide che contano. Nell’ultima giornata a Rieti l’aver giocato a ranghi ridotti è stata causa di enorme fastidio per La T Gema. La squadra credeva di poter avere vita facile sul parquet del fanalino di coda del campionato, invece si è avuta la netta impressione che, tolte le prestazioni ‘monstre’ di Toscano nel primo tempo e di Passoni nel secondo, tutta questa differenza tra i due roster non si sia vista più di tanto. Ciò è successo perché, senza capitan Savoldelli, Chiarini ed Acunzo, i campioni di Coppa avevano perso tanto del loro potenziale. Se da una parte però ha senso far riposare chi ne ha bisogno e chi non può proprio scendere in campo, dall’altra Jesi non è Rieti. Ci sarà tutt’altro livello di intensità e di qualità in tutte le zone del campo, per questo servirà qualcosa in più rispetto a sabato scorso. Con un passo falso di La T Gema, le due romane Luiss e Virtus potrebbero approfittarne per scavalcarla in classifica rendendo ben più accidentato, proprio all’ultima giornata, il percorso playoff dei rosso-blu.
«E’ una sfida fondamentale per garantirci una posizione importante – completa la sua analisi prepartita coach Marco Del Re – perdere, con due contestuali vittorie delle romane, potrebbe portarci addirittura in quinta posizione. Sarebbe veramente un peccato finire quinti, al termine di una stagione così intensa nella quale siamo stati a lungo secondi; purtroppo abbiamo pagato un momento anche fisicamente non semplice a marzo in mezzo a tanti impegni ma adesso vogliamo chiudere al meglio. I ragazzi sanno bene cosa li attende, ci siamo preparati forte in settimana e andremo a giocare contro una squadra imprevedibile, che sulla gara secca può fare risultato con chiunque”.
