Basket / Serie B Nazionale
Passoni chirurgico da tre: La T Gema espugna anche Rieti

Finisce 70-83 un match meno facile del previsto per La T Gema. Toscano e le triple del numero 17 indirizzano i rossoblu alla vittoria
Dal momento che mancavano tre uomini tra gli effettivi disponibili dal punto di vista medico, ovvero Chiarini, Acunzo e capitan Savoldelli, il dubbio che la pratica odierna fosse un pelino più complicata del previsto ci stava tutto. La T Tecnica Gema Montecatini si è fatta comunque sorprendere lo stesso dalla combattività della Sporthub Npc Rieti, correndo il rischio di farsi rimontare nell’ultimo quarto dopo una condotta di gara fin lì ottima. Questa squadra però è piena di sorprese e di campioni capaci di cambiare da soli l’inerzia delle partite. Questa volta è toccato a Lorenzo Passoni, che con un secondo tempo da trascinatore ha fissato il punteggio sul 70-83 in favore della banda di coach Marco Del Re. Alla fine sono 20 punti ed un chirurgico 5/10 da 3 per Passoni, si sommano ad essi i 18 (quasi tutti nel primo tempo) di Toscano. Era l’ultima trasferta della regular season, col successo in casa del fanalino di coda del girone B il bilancio è di 10 vinte e 8 perse. Ora La T Gema attende il proseguo della giornata numero 37, in modo da capire quale sarà la posta in palio in chiave piazzamento nel prossimo weekend.
LA CRONACA
Colpo d’occhio non dei migliori al PalaSojourner, comprensibile visto l’orario e l’andamento stagionale dei padroni di casa. E’ di D’Alessandro la prima realizzazione di serata, insieme a lui partono titolari Burini, Passoni, Toscano e Bedin. Il quintetto base di serata fa subito la voce grossa e con un perentorio 7-0 mette subito sotto pressione una Rieti già fallosa in attacco. Capocotta sveglia da 3 i locali ma lo spazio per riavvicinarsi non può esistere quando c’è Toscano palla in mano. 8 punti in 5’ per la formidabile ala ex-Torino, che ha indossato nel 2018/19 la canotta dell’Npc. Si fa notare da subito tra le file reatine Cecchi, che in futuro spera di entrare anche lui nella lista degli ex di serata e di vestire la canotta della sua Montecatini. Canestro e fallo per Blatancic ma La T Gema riallunga con Di Pizzo e Passoni in contropiede. Mentre Cecchi prova senza successo una schiacciata da All Star Game, gli ospiti cercano di gestire il margine catturando falli e rimbalzi come se ci fosse una calamita in mano. Il fallo da 2/3 ai liberi di Toscano chiude 10 minuti discreti. Risultato a fine primo quarto: 13-22.
Una coriacea Rieti si rifà sotto con Capocotta e Giunta, poi Blatancic completa il 6-0 di parziale in apertura di seconda frazione. Time-out coach Marco Del Re, dal quale La T Gema esce con due magie di Stanic (anche lui è stato all’Npc, ci vinse la Serie B 10 anni fa). Il primo tentativo di fuga è però neutralizzato per mano di Capocotta, mentre l’allenatore ospite protesta veementemente contro i direttori di gara ed è fallo tecnico. Il solito Toscano colpisce dall’angolo, pare già piuttosto chiaro chi potrebbe essere l’Mvp della serata (ma non sarà così). Il vantaggio staziona tra il +7 ed il +2; La T Gema ha più astuzia e presenza fisica in tutte le aree del campo ma l’energia e la fame di Rieti mantiene viva la contesa. Nel finale di primo tempo brillano Giunta da una parte e Burini dall’altra, è però la ripartenza letale dei campioni di Coppa, al termine della quale D’Alessandro affonda la mano nella retina, a poter dare il là ad un nuovo allungo. Risultato a fine secondo quarto: 34-44.
Il gioco riprende con ancor meno fluidità e più tempi spezzati dalle palle perse. Non è il ritmo che La T Tecnica dovrebbe imporre, infatti Fabi da 3 e Ly-Lee dalla media la puniscono. Menomale che lo stesso Ly-Lee sia in versione Telepass nella metà campo difensiva, perché altrimenti sarebbero troppe le occasioni perse sotto canestro da parte di Montecatini (paradossalmente le azioni termali si concludono spesso con un’extra-pass di troppo). Basta però un lampo di uno dei campioni di questo gruppo speciale per scappare via sul serio: l’uomo in questione è un Passoni che si fa trovare al posto giusto nel momento giusto. La buona volontà dei locali serve a poco con questo Passoni, che con una bomba in faccia a due uomini fa assaporare ai suoi il +16. L’esperienza di Fabi accorcia il distacco ma l’ultima parola è quella di Di Pizzo: lo strappo è ormai cosa assodata. Risultato a fine terzo quarto: 49-63.
Scambio reciproco di triple in apertura di ultimo periodo, per Rieti segnano Giunta e Melchiorri mentre è Burini a realizzare per la formazione ospite. Questa girandola di canestri ha però riportato la Sporthub sul -8, fatto che innervosisce i valdinievolini. Parte così un’incredibile serie di falli in attacco che costringe i rosso-blu ad esaurire il bonus in meno di 3 minuti, i padroni di casa si riavvicinano con i viaggi dalla lunetta e poi una tripla spaventosa di Fabi ferma il punteggio sul -3: clamoroso colpo di scena, tutto riaperto. Passoni però non ha sentimenti e spara la contro-tripla del +6. Performance encomiabile per gli uomini di Francesco Ponticiello, ai quali però sembra mancare la benzina per gli ultimi 3 minuti di gara. Ci prova Blatancic ma c’è ancora Passoni dall’angolo a sentenziare e questa volta l’ex-Firenze ha messo la parola fine. Bedin e Stanic rendono il passivo anche troppo severo per quanto si è visto al PalaSojourner, mentre c’è spazio sul parquet anche per il buon Albelli (ben 23 minuti in campo per l’altro canterano Cellerini). I reatini alzano inevitabilmente bandiera bianca e, dopo un ‘garbage time’ utilizato dalle due compagini come fosse un allenamento congiunto, suona l’ultima sirena. Più sofferenza del dovuto ma una vittoria è pur sempre una vittoria.
IL TABELLINO
SPORTHUB NPC RIETI – LA T TECNICA GEMA MONTECATINI 70-83 (13-22, 21-22, 15-19, 21-20)
SPORTHUB NPC RIETI: Ly-Lee 2, Cecchi 9, Blatancic 11, Giunta 15, Mele 0, Castellitto NE, Fabi 15, Melchiorri 8, Giovinazzo 0, Novelli NE, Capocotta 10. Allenatore: Francesco Ponticiello
LA T TECNICA GEMA MONTECATINI: Chiarini NE, Burini 11, Acunzo NE, Di Pizzo 9, Toscano 18, Savoldelli NE, D’Alessandro 4, Bedin 7, Passoni 20, Cellerini 0, Albelli 0, Stanic 14. Allenatore: Marco Del Re
Direttori di gara: Marco Guarino e Marco Palazzo
