Basket / Serie A
Pistoia-Sassari, sardi spesso corsari al PalaCarrara in Serie A

Lo scorso anno i biancorossi di coach Brienza si imposero in volata ma in precedenza sono maggiori i successi della Dinamo
La probabile ultima chance per ottenere la salvezza passa dalla sfida del PalaCarrara contro la Dinamo Sassari. Un incrocio storicamente non fortunato per Pistoia, spesso superata dai sardi tra le mura amiche nei precedenti in Serie A. Nessun ex da registrare invece nelle due formazioni che si affronteranno domenica 6 aprile.
I PRECEDENTI
Tra i successi in via Fermi contro il Banco di Sardegna ce n’è però uno freschissimo risalente alla scorsa memorabile stagione. Era il 19 novembre 2023 e la Estra di coach Nicola Brienza si impose per 68-63 al termine di un match molto tirato, vinto soltanto in volata. Una battaglia durata 40′, fino ai liberi di Hawkins negli ultimi 10 secondi di gara che chiusero la contesa. L’ala di Atlantic fu uno dei quattro giocatori in doppia cifra assieme a Varnado, Willis e Wheatle.
Per trovare un altro scontro con i sardi dobbiamo tornare al 4 gennaio 2020, ultimo anno in Serie A di Pistoia prima dell’autoretrocessione. Nonostante una ottima prestazione dei ragazzi di coach Michele Carrea, l’allora OriOra uscì sconfitta dal proprio parquet per 70-78. Anche in quel caso furono quattro i giocatori in doppia cifra: Salumu (15), Landi (14), Petteway (11) e Brandt (10). Dall’altra parte furono decisivi i 17 di Bilan e i 15 di Spissu, la cui tripla a 1’24” dall’ultima sirena fu quella decisiva ad affondare Pistoia.
Per l’OriOra fu sconfitta al PalaCarrara anche nella stagione precedente, il 17 marzo 2019. Dopo aver chiuso sul +7 il primo tempo, i biancorossi furono rimontati nella seconda parte della gara fino al KO 82-90 arrivato al supplementare. Ad abbattere Pistoia ci pensarono su tutti Deshawn Pierre (27 punti) e quel Rashawn Thomas (17 punti) a gennaio di quest’anno tornato proprio in Sardegna per aiutare la Dinamo a conquistare una salvezza tranquilla. Per i padroni di casa non furono sufficienti i 20 di Blaz Mesicek e i 17 di Tony Mitchell.
Nella stagione 2017/18 arrivò invece una sconfitta casalinga molto più netta. Una ripresa a senso unico infatti (29-48 il parziale del secondo tempo) permise ad Hatcher (20 punti) e compagni di trionfare 69-80. Successo sardo in volata nel 2016/17 con un 68-69 a firma Savanovic con il cronometro a segnare appena diciassette secondi al 40′. Per ritrovare una vittoria di Pistoia bisogna tornare alla stagione 2015/16, quando trascinati da un Michele Antonutti autore di una doppia doppia da 25 punti e 10 rimbalzi in 26 minuti, i biancorossi festeggiarono per 77-68.
L’anno precedente (stagione 2014/15) fu ancora il Banco di Sardegna – a fine anno Campione d’Italia – a imporsi in via Fermi per 81-84 grazie ad un Edgar Sosa 23 punti, gli stessi segnati da C.J. Williams per la truppa di coach Paolo Moretti. L’altra vittoria casalinga di Pistoia contro Sassari negli anni in Serie A arrivò nella stagione 2013/14, quando entrambe si ritrovarono in massima serie dopo gli scontri al piano di sotto. L’allora Giorgio Tesi Group – autrice di una delle stagioni più indimenticabili, peraltro da neopromossa – sconfisse i sardi per 81-69 (il massimo scarto in favore dei biancorossi) grazie ai 20 di JaJuan Johnson e i 15 a testa di Brad Wanamaker e Riccardo Cortese.
