Calcio / Seconda Categoria
Seconda: i derby in ciascun girone decideranno la stagione

Nel Girone C San Niccolò – Pistoia Nord può decidere il titolo. Olimpia a Gavinana con un piede in Terza. Chiesina – Via Nova clou nel B
L’ultima domenica della stagione regolare di Seconda Categoria sarà da infarto. Tutt’e tre i derby nel Girone C daranno un verdetto inappellabile per la lotta al titolo, ai playoff ed alla salvezza, mentre nel Girone B il grande fulcro sarà il “Bramalegno”. Nel catino di Chiesina Uzzanese sapremo infatti se gli amaranto disputeranno i playoff e se i Giovani Via Nova potranno avere ancora un’ultima chance per salvarsi. Speranze che passano anche dal Borgo a Buggiano, senza più obiettivi se non quello di fare un favore ai cugini frenando la Valfreddana, a rischio forbice in caso di stop. Forbice a cui punta pure il Pescia che, battendo in casa la Molazzana, potrebbe evitare la semifinale o agganciando il Ghivizzano (al quale basta un pari contro l’Academy Tau) o approfittando del mancato successo del Chiesina stesso.
Nel Girone C il fulcro sarà il “Loik” dove un Cintolese non del tutto certo della salvezza ospita la Pietà ad un passo dal titolo. Il San Niccolò, ad un punto dai pratesi, dovranno battere il Pistoia Nord ed aspettare buone notizie da Monsummano. Giallorossi che a loro volta non hanno del tutto perso le speranze playoff: serve però un guizzo del Montalbano Cecina al “Perugi” contro la Virtus Montale, che a sua volta senza vittoria rischierebbe la forbice con la squadra di mister Giusti.
La Montagna Pistoiese è invece certa della post season, ma per prenotare la semifinale a “La Ramoscina” ha bisogno di un ultimo squillo contro un disperato Olimpia Quarrata. Ai quarratini i tre punti possono non bastare: devono tifare per il Tavola in casa della Valbisenzio o, in caso di affermazione dei vaianesi, confidare in un (improbabile) stop del Chiesanuova allo “Scirea” col già retrocesso Vernio o del Mezzana in casa della Galcianese ancora in corsa (ma solo per la matematica) per il quinto posto. Al contrario è qualificato il Montemurlo Jolly di mister Ermini, che però fa visita al Bugiani Pool 84 per proseguire a sperare nel sorpasso alla Montagna: Ferrari e soci, sicuri del playout con un punto, sono avvisati.
IL PROGRAMMA DELLA 30^GIORNATA DEL GIRONE B (13/04 ORE 15:30)
CHIESINA UZZANESE – GIOVANI VIA NOVA
“Bramalegno”, Chiesina U. Andata: 0-0
QUI CHIESINA: Serve una vittoria agli amaranto per essere certi della qualificazione ai playoff. Un traguardo che solo un mese fa pareva una formalità s’è d’improvviso allontanato a causa della crisi in trasferta, dove la squadra di mister Salvadori ha perso le ultime tre partite. Numeri ben migliori al “Bramalegno” in cui può arrivare l’imbattibilità nell’intera stagione. Ci vorrà dunque tutto il calore del catino valdinievolino per ottenere il pass alla semifinale con grande probabilità sarà il terzo atto (i primi due li ha vinti il Chiesina sempre per 1-0) del derby contro il Pescia. Assente Niccolai, espulso nel kappaò a San Macario.
QUI VIA NOVA: Se il Chiesina deve vincere per togliersi ogni dubbio sulla qualificazione alla post season, i biancoazzurri devono invece ottenere un punto per essere certi di disputare lo spareggio salvezza (che verrà giocato a “La Palagina” in caso di successo al “Bramalegno”). In caso contrario, dato per scontato che il Gallicano batta il già tranquillo San Macario, serviranno un favore del Borgo in casa della Valfreddana o un exploit della Morianese, già retrocessa da circa un mese, contro il Fornaci. Il Via Nova comunque approccia la gara con fiducia: avere un’ottima probabilità di giocarsi la salvezza ai playout, considerando la situazione d’inizio inverno, è già un successo.
PESCIA – MOLAZZANA
Stadio dei Fiori, Pescia. Andata: 1-0
QUI PESCIA: La differenza reti leggermente favorevole col Ghivizzano (gli scontri diretti sono in parità) tiene ancora uno spiraglio aperto per la piazza d’onore. Tuttavia il Pescia preparerà l’ultimo incontro di regular season con l’obiettivo di vincere e poi aspettare notizie da Chiesina. Saltare il primo turno dei playoff è sempre una buona notizia, ma la voglia di vendetta dopo i due kappaò nei due derby sarà nella peggiore delle ipotesi un carburante potente. Una bella a cui però mancherà il miglior marcatore pesciatino: Echegdali, squalificato per due turni dopo il rosso contro il Fornaci. Rientrerà eventualmente per la finale. Salterà invece solo queto turno capitan Michelotti, diffidato
Forma Molazzana (10^, 38 pts): 5-2 S vs Ghivizzano (06/04, in casa, 29^g.); 2-1 S vs Morianese (30/03, trasf., 28^g.); 1-0 V vs Cascio (23/03, in casa, 27^g).
VALFREDDANA – BORGO A BUGGIANO
Comunale di Mosagrati (LU). Andata: 1-1
Forma Valfreddana (15.ma, 25 pts): 3-1 S vs Academy T. (06/04, trasf., 29^g.); 1-1 vs Borgo a Mozzano (30/03, in casa, 28^g.); 4-0 S vs Chiesina U. (23/03, trasf., 27^g.).
QUI BORGO: Col quinto posto, non valevole per i playoff causa forbice, già messo al sicuro, il Borgo di mister Biagi (squalificato) saluta la stagione in casa della Valfreddana in piena corsa salvezza. Chiaramente per rispetto del Via Nova (dove il mister ha anche allenato nella stagione 2019-2020), gli azzurri onoreranno il campionato fino al termine, ma sarà altrettanto doveroso concedere minuti ad alcuni elementi meno utilizzati durante l’arco della stagione. Fra questi non ci sarà di certo Monti, fermato per due turni (espulso da capitano) dopo il pirotecnico 5-5 sul campo del Ghivizzano.
LE ALTRE PARTITE
ATLETICO CASTIGLIONE – BORGO A MOZZANO; GALLICANO – SAN MACARIO; GHIVIZZANO – ACADEMY TAU; MORIANESE – FORNACI; PIAZZA 55 – CASCIO
IL PROGRAMMA DEL GIRONE C
SAN NICCOLÒ – PISTOIA NORD
“Fantaccini”, Iolo (Prato). Andata: 3-1
QUI S. NICCOLÒ: Vincere e sperare nelle belle notizie da Monsummano. Mister Giusti e soci non possono fare altro. Inoltre, guadagnare gli ultimi tre punti della stagione potrebbe spianare anche la strada nella post season: se la Virtus non andasse oltre il pareggio, scatterà la forbice ed allora i biancorossi andrebbero direttamente in finale playoff. Un grande risultato che però sarebbe una magra consolazione. Assente certo il terzino Lapo Gnerucci, autore di un salvataggio miracoloso nello scontro contro la Pietà, per diffida.
QUI PT NORD: Come per il San Niccolò, anche la truppa di mister Franchini deve vincere e sperare nei risultati in contemporanea, più nello specifico in un exploit del Cecina al “Perugi”. I giallorossi comunque finirà saluteranno con tanto onore e con due grandi rimpianti: l’avvio opaco (quattro punti nei primi quattro incontri) e la clamorosa rimonta della Montagna nello scontro al “Morandi” del 23 marzo scorso. Rientrano Brunetti e Gorgeri, diffidati nel match vinto contro il Cintolese dove Marco Pallara s’è consacrato capocannoniere del Girone C.
MONTAGNA PISTOIESE – OLIMPIA QUARRATA
“La Ramoscina”, Gavinana. Andata 1-0
QUI MONTAGNA: Il traguardo dei playoff è stato raggiunto, ma i ragazzi allenati da mister Zinanni hanno ancora un obiettivo non da poco: ottenere il fattore campo nella semifinale. Un vantaggio non di poco conto, poiché consentirà il passaggio del turno anche con un eventuale pareggio dopo i supplementari. Un vera e propria assicurazione per una squadra che nelle mura amiche ha perso solo una volta (contro la Valbisenzio a febbraio) in tutto l’arco del Girone C. Oltre agli infortunati Coppi e Nesti, i quali hanno oramai concluso in anticipo l’annata, non ci sarà di certo Dami, squalificato per una giornata.
QUI OLIMPIA: Anche un’affermazione, quanto mai complicata visti i buoni numeri della Montagna in casa, potrebbe non bastare ai quarratini, al momento in Terza in virtù della forbice. Per evitare la retrocessione servirà per forza sperare nella Galcianese, comunque non ancora del tutto fuori dal discorso playoff, e nel Tavola, mentre sembra complicato un exploit del Vernio allo “Scirea”. Il kappaò contro il Bugiani può essere stato una mazzata, ma fino al triplice fischio finale mister Palmisano ed i suoi ragazzi non dovranno sentirsi spacciati. Mancheranno Buonomo e Rossetti per diffida.
VIRTUS MONTALE – MONTALBANO CECINA
“Perugi”, Montale. Andata: 0-2
QUI VIRTUS: Lo sfortunato derby contro il Jolly ha complicato i piani, ma mister Mari ed i suoi ragazzi hanno ancora il proprio destino in mano: con un successo strapperanno il tanto atteso biglietto playoff. Il calore del “Perugi”, dove i numeri sono stati ottimi nel girone d’andata e mediocri in quello di ritorno, potrà aiutare e non poco. Saranno da valutare gli acciaccati Nardi e Oueslati, mentre mancherà di certo Rossi, espulso al “Nelli”. Fiducia riposta in Millarini, autore del gol al “Nelli” ma anche di due sanguinosi errori sotto porta, ed in Goretti, il miglior marcatore rossoblù nel Girone C con dodici centri.
QUI CECINA: Ultimo impegno per gli arancioni che dopo il kappaò sul campo del Bugiani dello scorso 30 marzo hanno pressoché concluso la propria corsa ai playoff. Fatale a Marzico e compagni è stato il rendimento in trasferta, dove la vittoria manca addirittura dal 3 novembre. Un difetto su cui gli arancioni, i quali dovranno a breve sciogliere la riserva sulla conferma di mister Bonfanti (squalificato per questo atto finale), dovranno lavorare e non poco in estate. Assente Innocenti, fermato per due turni dal giudice sportivo.
CINTOLESE – PIETÀ
“Loik”, Monsummano. Andata: 1-0
QUI CINTOLESE: La Pietà con una vittoria sarà sicura del titolo. Tuttavia, seppur le combinazioni sfavorevoli non siano molte (la tripla vittoria di Mezzana, Chiesanuova e Olimpia), i ragazzi di mister Avanzati non sono comunque ancora salvi. Basta questo dato per considerare la sfida al “Loik” ben più aperta di quanto suggerisca la forma recente dei biancocelesti, alle prese con una striscia di tre sconfitte di fila. La sensazione che il Cintolese abbia già staccato la spina è forte, ma per non rischiare clamorosi sviluppi potrebbe essere necessario un ultimo guizzo.
Forma Pietà: 3-1 V vs Galcianese (06/04, in casa, 29^g.); 1-0 S vs S. Niccolò (30/03, trasf., 28^g.); 2-1 V vs Bugiani (23/03, in casa, 27^g.).
BUGIANI POOL 84 – MONTEMURLO JOLLY
“Frascari” (Boario), Pistoia. Andata: 1-2
QUI BUGIANI: I biancorossi sono ad un solo punto dall’essere certi di disputare i playout, mentre un eventuale kappaò potrebbe essere ininfluente se il Tavola riuscisse ad andarsene da Vaiano con un risultato positivo. Il Jolly d’altro canto è già qualificato ai playoff, anche se ha ancora la possibilità, sempre che l’Olimpia sorprenda la Montagna, di giocare in casa la semifinale. Insomma, al Boario non ci sarà il clima da tensione alle stelle, ma un piccolo errore può comunque costare caro. In panchina mancherà mister Ferrari, che sarà squalificato anche per l’eventuale playout come il suo capitano Nappini. Assenti, ma solo per questo turno, Luciano e Banchi, mentre rientra Venturini dopo le due giornate di stop post polemiche nel kappaò in casa della Pietà.
Forma Jolly: 3-1 V vs Virtus (06/04, in casa, 29^g.); 2-1 S vs Montagna (30/03, trasf., 28^g.); 1-0 V vs Tavola (23/03, in casa, 27^g).
LE ALTRE PARTITE
CHIESANUOVA – VERNIO; GALCIANESE – MEZZANA; VALBISENZIO – TAVOLA

