Calcio / Seconda Categoria
Seconda, parte la volata nel Girone C. Il Chiesina difende i playoff nel B

Tanti i derby nel Girone C, fra cui Jolly – Virtus. Nel B il Via Nova, ancora a rischio forbice, ospita il Piazza già campione
A due giornate dalla conclusione della regular season di Seconda Categoria il Girone C non ha ancora un padrone, al contrario del Girone B dove il Piazza 55 ha acquisito la certezza matematica nello scorso turno. I festeggiamenti già partiti dei garfagnini potrebbero aiutare nello scontro interno i Giovani Via Nova, ancora in piena corsa salvezza? L’1-1 dell’andata, quando per i valdinievolini la parola playout faceva rima con miracolo, comunque avrebbe dato fiducia anche in caso di mancata assegnazione del titolo.
Playoff sempre più vicini invece per Pescia e Chiesina Uzzanese, con gli amaranto che però non possono permettersi più passi falsi. Gli otto punti di differenza tra le due squadre infatti possono accendere l’allarme forbice. Fondamentale dunque per i ragazzi di Salvadori ripartire a San Macario, mentre i rossoneri in casa delle Fornaci, a rischio retrocessione, cercano un successo per mettere pressione anche al Ghivizzano secondo. Infine passerella finale per il Borgo a Buggiano, già salvo e senza possibilità di qualificarsi alla post season, al “Benedetti” contro l’Atletico Castiglione.
Nel Girone C c’è letteralmente l’imbarazzo della scelta. Montalbano Cecina – San Niccolò è fondamentale per ogni corsa: gli arancioni non sono ancora del tutto salvi, gli ospiti sono in piena volata per il titolo. Pistoia Nord – Cintolese vede i giallorossi giocarsi le ultime speranze di playoff, mentre i valdinievolini, come i cugini del Cecina, sono ancora a rischio spareggi. Spareggi che non possono più evitare Olimpia Quarrata e Bugiani Pool 84: chi perde rischia addirittura di essere tagliato dalla forbice. Completano il programma Tavola – Montagna Pistoiese ed il derby della Piana Montemurlo Jolly – Virtus Montale. I ragazzi di mister Zinanni con un punto nel bunker del “Martelli” saranno certi dei playoff, ma una vittoria, se arrivassero belle notizie dal “Faggi” dove si gioca il caldissimo Pietà – Galcianese, potrebbe aprire scenari clamorosi. Scenari da cui non è ancora del tutto tagliata fuori neanche la Virtus, che però prima di tutto baderà al sodo: battere i cugini del Jolly per strappare il tanto agognato biglietto per la post season.
IL PROGRAMMA DELLA 29^GIORNATA DEL GIRONE B (06/04 ORE 15:30)
FORNACI – PESCIA
“L. Orlando”, Fornaci di Barga (LU). Andata: 1-2
Forma Fornaci: 1-0 S vs Piazza (30/03, trasf., 28^g.); 3-2 S vs Via Nova (23/03, in casa, 27^g.); 4-1 S vs Cascio (16/03, trasf., 26^g.).
QUI PESCIA: il Ghivizzano è ad un punto, il Chiesina è distante otto e rischia la forbice. Il panorama dei rossoneri per questo finale di stagione non è affatto male, ma basta un passaggio a vuoto per vedere tutto rimescolato. Un rischio che col Fornaci, il quale non può perdere altre lunghezze dal dodicesimo posto pena la caduta diretta in Terza Categoria, sarà assai alto. Il duo Guerri – Martini difficilmente farà a meno del trio delle meraviglie composto da Echegdali, Islami e Tognotti, capaci di mettere a segno in totale ben trentuno reti in questo campionato.
SAN MACARIO – CHIESINA UZZANESE
Comunale di S. Macario in Piano (LU). Andata: 1-3
Forma San Macario: 1-0 S vs Atl. Castiglione (30/03, trasf., 28^g.); 0-0 vs Ghivizzano (23/03, in casa, 27^g.); 2-2 vs Valfreddana (16/03, trasf., 26^g.).
QUI CHIESINA: Impegno delicato per gli amaranto. I tre passi falsi di fila in trasferta contro Ghivizzano, Atletico e Gallicano hanno messo a serio rischio la qualificazione ai playoff, al momento centrata ma con solo due lunghezze di margine. Urge tornare a macinare punti anche lontani dal “Bramalegno”, dove la ciurma di mister Salvadori ha navigato spedita: nove vittorie, cinque pareggi e zero stop (l’unico kappaò interno, in Coppa Toscana contro il Montemurlo Jolly, giunse ad Altopascio). Pensare che le mura amiche saranno riaperte solo in un’occasione prima del rompete le righe, il derby contro il Via Nova, di certo non rallegra Formato e compagni, tuttavia per raggiungere il traguardo ci vuole un’ultima zampata anche in esterna. Considerando che il San Macario ha raccolto solo venti punti su quattordici gare interne, l’impresa sembra ardua ma non impossibile.
BORGO A BUGGIANO – ATLETICO CASTIGLIONE
“Benedetti”, Borgo a Buggiano. Andata: 1-1
QUI BORGO: Messa al sicuro la salvezza già da due turni e con l’obiettivo playoff sfumato dopo il pirotecnico 5-5 sul campo del Ghivizzano, il Borgo proverà a salutare il proprio pubblico con un’ultima zampata. Compito non facile visto che l’Atletico, in grandissimo spolvero nel mese di marzo (un pareggio e tre vittorie di seguito dopo il 2-1 subito dal Via Nova a “La Palagina”), deve ancora certificare la sua permanenza in categoria (la classifica corta probabilmente terrà sulle spine ben sette squadre sino al prossimo 13 aprile). Non aiuteranno tre assenze pesanti: mister Biagi, squalificato per le restanti due giornate dopo le reiterate proteste a Ghivizzano, capitan Monti, a sua volta già in vacanza, e Vaiani diffidato. Proveranno in compenso a rimediare i due goleador Ricci e Lera, già in doppia cifra nella classifica cannonieri.
Forma Atletico: 1-0 V vs San Macario (30/03, in casa, 28^g.); 2-1 V vs Gallicano (23/03, trasf., 27^g.); 1-0 V vs Chiesina (16/03, in casa, 26^g.).
GIOVANI VIA NOVA – PIAZZA 55
“La Palagina”, Pieve a Nievole. Andata: 1-1
QUI VIA NOVA: Evaporato il sogno di poter scampare alle forche caudine, il Via Nova deve fare più punti possibili prima col Piazza, già laureatosi campione del Girone B, e quini col Chiesina in piena lotta playoff per prendersi il fattore campo nei playout e, fra l’altro, non rischiare di riaprire la forbice. Il Gallicano infatti, attualmente dodicesimo, è a -8, e le tanti compagini garfagnine a debita distanza dai bianconeri non ispirano a loro volta fiducia. Non inganni il clima di festa in casa biancorossa: all’andata, in una situazione ai limiti della disperazione, i valdinievolini riuscirono a strappare un punto grazie ad una rete del portiere Cappelli, appena arrivato dal Casalguidi. Assente Rosi, diffidato, mentre rientrano Bartolomei e Parva.
Forma Piazza: 1-0 V vs Fornaci (30/03, in casa, 28^g.); 4-0 V vs Academy T. (23/03, trasf., 27^g.); 1-0 V vs Molazzana (16/03, in casa, 26^g.).
LE ALTRE PARTITE
ACADEMY TAU – VALFREDDANA; BORGO A MOZZANO – GALLICANO; CASCIO – MORIANESE; MOLAZZANA – GHIVIZZANO
IL PROGRAMMA DEL GIRONE C
MONTALBANO CECINA – SAN NICCOLÒ
“A. Fagni”, Larciano. Andata: 2-0
QUI CECINA: Col treno playoff ormai perso (gli scontri diretti col Jolly sono sfavorevoli) la ciurma di mister Bonfanti deve conquistare tre punti per togliersi ogni timore sui playout. Per farlo il rientro di bomber Marzico, la cui diffida contro il Bugiani è costata cara, servirà e non poco. Comunque vada a finire, il Cecina concentrerà quasi tutti i suoi rimpianti sul rendimento in trasferta (dove tuttora non vince da novembre scorso), ma al “Fagni” la musica è sempre stata diversa. Il San Niccolò in piena lotta per il titolo è più che avvisato.
QUI S. NICCOLÒ: La rete di Nieri nello scontro diretto ha riaperto il Girone C. I ragazzi allenati da mister Giusti si recano a Larciano con l’obiettivo di fare tre punti e la speranza che da Prato arrivi la notizia delle mancate vittorie di Pietà e Montagna, che porterebbero i biancorossi di nuovo al comando alla vigilia dell’ultimo turno. In trasferta il San Niccolò ha sovente faticato, soprattutto ad inizio del girone di ritorno dove giunsero le sconfitte contro Olimpia e Bugiani. Passi falsi che col senno poi potrebbero risultare pesanti. Il recente 4-1 allo “Scirea” contro il Chiesanuova, finito nella centrifuga delle zone pericolose, tuttavia ha migliorato e non poco il rendimento recente.
PISTOIA NORD – CINTOLESE
“E. Morandi”, Pistoia. Andata: 1-0
QUI PT NORD: Considerando il derby fra Jolly e Virtus e la Galcianese impegnata in casa della capolista a due partite dal titolo, la truppa di mister Franchini non ha ancora issato bandiera bianca. Tuttavia la sconfitta contro la Montagna nell’ultimo precedente al “Morandi” ed il crollo contro la stessa Virtus al “Perugi” non ispirano tanto ottimismo. Va detto però che il Cintolese è più o meno nelle stesse condizioni, ed inoltre non ha ancora del tutto spento le ansie salvezza. Pensanti le assenze in difesa per diffida di Brunetti e soprattutto di Gorgeri, mentre in mediana rientra Frosini.
QUI CINTOLESE: Anche l’altra valdinievolina del Girone C s’approccia alle ultime due fatiche con i sogni playoff svaniti ed alcune timide ansie salvezza ricomparse. Un’inquietudine dovuta più al calendario (la Pietà al “Loik” potrebbe giocarsi il titolo) che per la classifica: lo scontro fra Olimpia e Bugiani infatti rende la forbice più di un’ipotesi. Tuttavia avere ancora qualche dubbio sulla salvezza è pur sempre l’ultimo fastidio d’avere dopo aver visto sfumare quello che, partendo dal terzo posto dello scorso anno, era l’obiettivo stagionale minimo. Squalificato, così come mister Avanzati che potrà tornare in panchina solo nel prossimo campionato, Stefano Benvenuti per un turno. Rientrano al contempo Amazzini e Ranieri.
OLIMPIA QUARRATA – BUGIANI POOL 84
“Perugi”, Montale. Andata: 0-5
QUI OLIMPIA: Dire che sia lo scontro che vale la stagione è dire poco. L’Olimpia, uscito da Vaiano con un punto, non può permettersi passi falsi pena lo scatto della forbice con una sola giornata da disputare. Turno che sarà assai complicato visto che sarà la trasferta a Gavinana contro una Montagna ancora in lotta persino per il titolo. I quarratini nel precedente più recente in casa hanno strapazzato 6-1 il Vernio, con tripletta di Bizzeti e doppietta del solito Caselli, vero e proprio faro di quest’annata storta con ben quattordici gol. Tuttavia in quell’occasione la gara si è tenuta al “Barni” (indisponibile il 6 aprile) e non al “Perugi”, abituale casa della Virtus dove comunque giunse un maiuscolo 5-2 lo scorso gennaio contro i rossoblù. Torna Gjeka dopo la diffida.
QUI BUGIANI: Il successo al Boario contro il Cecina ha tenuto in vita la squadra di mister Ferrari. Sbagliare anche solo un incontro, l’ultimo sarà col Jolly in piena volata playoff, potrebbe essere una condanna. Considerando il 5-0 dell’andata, kappaò che costò la panchina a mister Bonaviri, e la migliore abitudine agli spazi più ristretti del “Perugi” rispetto a quelli del “Barni”, i biancorossi partono meglio o tuttalpiù alla pari in sede di pronostico. Bisogna però aggiungere che le assenze di capitan Nappini, che con i suoi tre turni di stop ha di fatto chiuso l’annata, e di Venturini non saranno di poco conto. In compenso rientrerà Poli, fra i più pericolosi soprattutto in fase d’appoggio per Pieraccioni, capocannoniere della squadra, e Ciuti, reduce dalla rete contro il Cecina.
TAVOLA – MONTAGNA PISTOIESE
“Martelli”, Tavola (Prato). Andata: 0-1
Forma Tavola: 5-0 V vs Vernio (30/03, trasf., 28^g.); 1-0 S vs Jolly (23/03, trasf., 27^g.); 1-0 V vs Olimpia (16/03, in casa, 26^g.).
QUI MONTAGNA: Un esame da nove crediti che può portare la qualificazione alla post season, il fattore campo e, Galcianese permettendo, anche una clamorosa occasione. La Montagna, a soli tre punti dalla vetta e distante un punto dallo staccare il biglietto playoff, si reca al “Martelli” di Tavola, uno dei bunker più solidi del Girone C. I rossoverdi, in piena bagarre salvezza, ci hanno infatti raccolto 29 dei loro 37 punti e sono stati battuti solo da tre squadre: le due prime della classe ed il Chiesanuova. Si profila dunque una prova del nove per la truppa di mister Zinanni, che comunque in trasferta non perde da un intero girone (1-0 a Montemurlo l’8 dicembre scorso). Pesante l’assenza in difesa di Jacopo Ferrari, che dopo il rosso contro lo stesso Jolly ha ricevuto una squalifica di tre giornate. Salterà il finale di regular season e la (quasi certa) semifinale. Out anche l’infortunato Nesti.
MONTEMURLO JOLLY – VIRTUS MONTALE
“A. Nelli”, Montemurlo. Andata: 1-2
Forma Jolly: 2-1 S vs Montagna (30/03, trasf., 28^g.); 1-0 V vs Tavola (23/03, in casa, 27^g.); 1-1 vs Valbisenzio (16/03, trasf., 26^g.).
QUI VIRTUS: Il derby più importante della stagione. Contro gli storici rivali del Jolly la Virtus si gioca la qualificazione ai playoff del Girone C che sarà certa in caso di successo, ancora alla portata in caso di pareggio ed a rischio (ma con le contemporanee vittorie di Galcianese e Pistoia Nord) in caso di kappaò. La banda di mister Ermini al “Nelli” è una sicurezza: non ci perde dal 20 ottobre scorso ed ha il miglior rendimento interno insieme al San Niccolò, ma con più vittorie (dieci). Di contro la Virtus in trasferta ha sin qui fatto peggio solo della Pietà: 24 punti. Già i derby sfuggono ai pronostici facili, figuriamoci poi con tali statistiche. Per risolvere tali confronti spesso ci vuole un guizzo, tipico dei fantasisti. Goretti perciò, tornato al gol con la pesantissima doppietta contro il Pistoia Nord, può rispondere benissimo all’identikit.
LE ALTRE PARTITE
MEZZANA – CHIESANUOVA; PIETÀ – GALCIANESE; VERNIO – VALBISENZIO CALCIOACADEMY

