Calcio / Seconda Categoria
Seconda, Nieri riapre il Girone C: il San Niccolò batte la Pietà e si porta a -1

Grazie al gol dell’esterno ed ai salvataggi dei fratelli Gnerucci, il San Niccolò torna in corsa per il titolo a due turni dalla fine
Il San Niccolò, grazie alla rete in avvio di Nieri ed ai salvataggi dei fratelli Gnerucci, batte la Pietà e riapre i giochi. A centottanta minuti dal termine della regular season del Girone C i pratesi mantengono solo una lunghezza di margine sui ragazzi di mister Giusti e tre sulla terza incomoda Montagna Pistoiese, focalizzata sì sulla lotta playoff ma pronta ad approfittare, considerando il calendario a prima vista favorevole, d’eventuali nuovi rallentamenti. Da non dimenticare che la matematica dà infine una timidissima speranza di spareggio anche alla Virtus Montale, le cui combinazioni vincenti sono però simili ad un terno al lotto.
Tutto sommato la compagine di Agliana, nonostante un girone di ritorno negativo dove ha sprecato l’ampio vantaggio (arrivato sino a quota otto punti) accumulato sino a Natale, meritava di giocarsi fino in fondo le sue possibilità. Le sfide contro il Montalbano Cecina, praticamente fuori dai playoff ma con un piccolo dubbio sulla salvezza (quasi certa per la forbice su Olimpia Quarrata e Bugiani Pool 84), e Pistoia Nord, a sua volta lontano dalla post season ma ancora con qualche speranza, sono su un livellodi difficoltà simile rispetto a quelle della Pietà, che finirà col derby casalingo contro la Galcianese e la trasferta a Monsummano contro il Cintolese.
Non è da escludere inoltre la possibilità d’uno spareggio, previsto nel caso in cui ci sia un pari merito in cima (o in fondo) alla classifica. Un’eventualità, considerando il successo laniero all’andata e la fresca rivincita biancorossa, che darebbe ancora più pepe a questa volata. Sempre ovviamente che la Montagna, seppur attesa dal Tavola nel bunker del “Manetti” ed a Gavinana dall’Olimpia in cerca di punti per chiudere la forbice, non compia, per dirla come il buon Riccardo Magrini, la proverbiale fagianata…
NIERI SBLOCCA, LAPO GNERUCCI SALVA
Il cronometro ha da poco scoccato il terzo minuto quando Menichini, convergendo da destra all’altezza dei trenta metri, vede lo scatto del compagno Nieri sulla fascia opposta. Il fantasista allora, con un delizioso filtrante, serve un vero e proprio cioccolatino che l’ex Pistoia Nord, resistendo alla pressione del rimontante Dano, non spreca. Palla che accarezza il palo più vicino e Di Giorgio battuto.
La prima reazione degli ospiti avviene quasi venti minuti dopo con un’inzuccata di Osasumwen, su un cross ben calibrato di Carradori da sinistra, che fa la barba alla traversa. Al 31’ si rivede il San Niccolò in attacco con una punizione di Zingarello da circa venticinque metri che mette in difficoltà Di Giorgio, il quale se la cava in due tempi. Sul rovesciamento di fronte la Pietà va ad un soffio dal pareggio. Drovandi incespica e vede involarsi alle sue spalle Melani. L’attaccante di slancio supera anche Gnerucci in uscita, ma un super intervento del fratello Lapo mura il facile tap-in avversario. Chissà se sarà un’istantanea da salvare per l’epilogo stagionale…
SALGONO IN CATTEDRA I DUE PORTIERI
A parte un paio d’uscite a vuoto di Gnerucci, causate dal forte vento e dalla grande abilità sugli spioventi di Carradori, il primo tempo termina senza nuovi squilli. Alla ripresa delle ostilità la Pietà ricomincia il forcing ma il San Niccolò resiste bene e davanti si fa vedere soprattutto coi soliti Nieri e Menichini. Quest’ultimo al 9’ va ad un passo dal raddoppio: sugli sviluppi d’una pregevole serpentina, il numero 10 mira al sette opposto ma trova l’altrettanto splendida smanacciata del portiere Di Giorgio. Sulla respinta Tartaglia serve subito Matteini al centro dell’area, ma Zanzi mura efficacemente e salva tutto.
Due minuti ed anche Gnerucci, nonostante un’altra uscita non sicura poco prima, si prende la sua meritata dose d’applausi. La Pietà si guadagna un calcio piazzato da buona posizione di cui s’incarica Carradori. Il mancino del fantasista laniero è ben eseguito e si dirige sotto l’incrocio, ma il portiere biancorosso si supera deviando in calcio d’angolo. Come nel caso del salvataggio di suo fratello Lapo, una potenziale immagine da conservare per il prossimo 13 aprile.
LA PIETÀ PREME, MA IL SAN NICCOLÒ RESISTE
Il San Niccolò gestisce bene il vantaggio fino al 32’, minuto nel quale il neoentrato Biagini fugge a sinistra e suggerisce nel mezzo. Osasumwen incespica ma la sfera giunge al limite dell’area piccola sui piedi dell’accorrente Maccioni. Gnerucci e Bartolozzi paiono in ritardo, ma il trequartista pratese spara alle stelle per fortuna di mister Giusti e soci. Gli ultimi veri pericoli i biancorossi li vivono nel giro di pochi secondi al 41’. Dapprima una punizione sui venti metri di Batino viene deviata dalla barriera e s’impenna pericolosamente: Gnerucci fa buona guardia e mette in corner. Sullo spiovente successivo la difesa libera ma sulla respinta Marcantuono libera un mancino velenoso: la palla sfiora il palo ed esce. Al di là dei cross e dei calci piazzati ben disinnescati da Bonacchi e compagni, sarà l’ultimo vero sussulto del match.
Grazie all’azione disegnata in tandem da Nieri e Menichini, gli uomini più decisivi della domenica assieme ai fratelli Gnerucci, il San Niccolò vince per la prima volta al “Fantaccini” (probabile casa per il finale di stagione visto che la nuova inseminazione del manto erboso del “Chiavacci” sta andando per le lunghe) e riapre la volata al campionato. Il punto di vantaggio della Pietà sicuramente pesa, ma le insidie, rappresentate soprattutto dal derby interno contro una Galcianese ancora in piena lotta playoff, sono dietro l’angolo.
Il Girone C 2024-2025 a metà della sua vita sembrava aver preso la strada di Agliana, così come pareva tingersi di bianco e blu alla vigilia di questo big match. Ci saranno ulteriori sorprese per quest’incredibili ultimi due chilometri? Per adesso l’unico verdetto è stato la retrocessione del Vernio, mentre dalla cima alla zona playout, forbici incluse, è tutto aperto. Se siete spettatori prendete posto e buon divertimento. Se siete giocatori o addetti ai lavori, buon finale di stagione e grazie per le emozioni.
IL TABELLINO DI SAN NICCOLÒ – PIETÀ 1-0
SAN NICCOLÒ (4-3-3): Gnerucci M.; Bartolozzi, Drovandi, Bonacchi, Gnerucci L. (dal 33′ st Marcantoni); Tartaglia (dal 42′ st Venturi), Cecchi (dal 30′ st Papi), Zingarello; Menichini, Matteini (dal 22′ st Marchio), Nieri (dal 38′ st Greco). A disposizione: Santi, Santini, Baroni, Nuzzo. All.: Federico Giusti.
PIETÀ (4-3-1-2): Di Giorgio; Dano, Gaggini, Zanzi, Piampiani (dal 26′ st Biagini); Marcantuono, Sambou, Carradori (dal 37′ st Batino); Maccioni (dal 37′ st Giraldi); Melani, Osasumwen (dal 41′ st Braschi). A disposizione: Menichetti, Tredici, Scrima, Niccolai, Sarno. All.: Gianfranco Trupia.
GOL: 4′ pt Nieri
ARBITRO: Conti di Carrara
NOTE: Ammoniti Nieri, Gnerucci L., Piampiani, Sambou, Bonacchi, Venturi, Greco. Recupero: 2′ pt, 6′ st.

