Calcio / Seconda Categoria
Seconda: sei gol ma nessun vincitore fra San Niccolò e Virtus Montale

Al “Chiavacci” la Virtus, guidata da un instancabile Goretti, riprende tre volte il San Niccolò che manca il sorpasso sulla capolista Pietà
Il San Niccolò mette a segno tre stoccate. La Virtus Montale risponde per le rime. Lo scontro diretto d’alta quota del ventitreesimo turno del Girone C di Seconda Categoria termina 3-3 dopo un’incredibile girandola d’emozioni che giustamente si chiude senza vincitori né vinti. Mastica certamente più amaro la formazione di mister Giusti che non sfrutta un’ottima doppia occasione per sorpassare la capolista Pietà, fermata sullo 0-0 in casa dall’Olimpia Quarrata, e per staccare il treno degli inseguitori.
Gruppo aperto ora dalla Montagna Pistoiese, che grazie al successo sulla Galcianese è a tutti gli effetti la vera terza incomoda che gode in questo turno. La Virtus resta invece quarta a due punti dalla ciurma di mister Zinanni e, tutto sommato, può vedere il bicchiere mezzo pieno. Uscire imbattuti dal “Chiavacci”, per il San Niccolò terreno fertile di otto vittorie e tre pareggi, e soprattutto dopo aver visto da vicino lo spettro della sconfitta per ben tre volte è un risultato di cui essere fieri seppur senza grandi ostentazioni.
Il prossimo scontro al “Perugi” contro il Chiesanuova assomiglierà tuttavia ad una cartina di tornasole per le ambizioni di questo scoppiettante finale. Se non arriveranno i tre punti il rischio d’essere ripresi dal foltissimo plotone a centro classifica sarà altissimo. Obiettivo identico per il San Niccolò: nel secondo impegno di fila al “Chiavacci” battere la Galcianese sarà quasi un obbligo visto lo scontro in contemporanea fra Montagna e Pietà a Gavinana. Che sia per tornare in vetta o staccare la concorrenza, la prossima potrebbe essere la domenica chiave per lanciare la serrata volata.
PRIMO TEMPO VIVACE MA SENZA GOL
La gara è divertente già dai suoi albori. Al 7’, sugli sviluppi d’una punizione, la Virtus sfonda nell’area avversaria, ma Nardi non riesce a tenere bassa la conclusione. Dieci minuti più tardi il San Niccolò risponde con un affondo di Menichini ben suggerito da Venturi. Il mancino del trequartista da venti metri circa è potente ma esce seppur di poco con Salzano che pareva in traiettoria.
Poco dopo Venturi si fa pescare impreparato sulla pressione rossoblù e Paperetti imbecca Bistoni. Il fantasista finta l’assist a rimorchio su Goretti e prova a sorprendere Santi, ma il suo mancino è da dimenticare e muore sul fondo. Il gioco prosegue su ritmi pimpanti sino al riposo, ma tolto il brutto infortunio di Petroni non ci sarà altro da annotare. Che l’equilibrio prevalesse anche nella ripresa non era complicato da pronosticare. Che lo facesse dopo ben sei gol era molto più azzardato.
MATTEINI SBLOCCA, POI ENTRA NEL FLIPPER DELL’1-1
Non passano nemmeno cinquanta secondi che il secondo tempo offre già un colpo di scena. Il San Niccolò parte in quarta e libera Papi alla conclusione dal limite. Paperetti nella foga della chiusura salta col braccio troppo largo ed il signor Savoca Corona indica il dischetto nella quasi totale assenza di proteste rossoblù. Dagli undici metri Matteini opta per il destro incrociato: Salzano da una parte, pallone dall’altra ed 1-0.
Alla Virtus bastano tre minuti per replicare. Goretti, defilato sulla fascia destra, si guadagna una delle tante punizioni della domenica poco prima della bandierina del calcio d’angolo e s’incarica della sua battuta. Il traversone potente a mezz’altezza manda in confusione Matteini e Bonacchi: il rinvio dell’attaccante incoccia sul difensore, tocca la schiena di Nardi e s’impenna perfettamente verso il sette dove Santi non può mai arrivare.
NUOVO VANTAGGIO DEL SAN NICCOLÒ ED ALTRA REPLICA
La partita si fa apertissima. Nemmeno un minuto dopo l’1-1 Papi ha l’occasione di riportare in vantaggio i suoi ma spara su Salzano. All’11′ è Nieri invece a chiudere troppo il destro su sponda di Matteini, mentre due minuti più tardi Nardi si fa spazio in area ma al momento del tiro viene schermato da una prodigiosa scivolata di Santini. Intervento imitato da Giannini al 18’, quando l’esperto difensore rimonta Nieri lanciato in porta da Zingarello. Un miracolo che però diverrà vano appena pochi secondi dopo.
Sulla rimessa seguente infatti Nieri stesso sfonda in area a sinistra e pesca sul palo opposto Tartaglia, smarcato con lo specchio spalancato. Gianluca Dei Innocenti Livi tenta il salvataggio disperato ma non basta: San Niccolò di nuovo avanti. La frustrazione del terzino verrà vendicata dal fratello Matteo appena sette minuti dopo. Sempre sugli sviluppi di una rimessa, Goretti si libera a sinistra e crossa nel mezzo. La traiettoria, leggermente sporcata da un tocco di Santini, diviene perfetta per il numero 8 rossoblù che letteralmente adagia la sfera nel sette.
MARCHIO FA 3-2, MA POI SANTI VA FUORIGIRI SULLA GIRATA DI GORETTI
Il nuovo pareggio della Virtus ha l’effetto di una scossa per i padroni di casa che, nonostante i cambi più offensivi di mister Mari, paiono avere più energie. Non è un caso che il 3-2 arrivi da un altro subentrato, Marchio, che al 36’ raccoglie al limite un rinvio di testa troppo corto di Narducci: stop perfetto col sinistro, tiro fulminante col destro e Salzano è battuto.
Sembra il colpo critico al match, ed invece la Virtus, ed in particolare Goretti, ha ancora un briciolo di forza per trovare il terzo pareggio. All’87’, all’altezza della mezza luna, il fantasista lascia rimbalzare il pallone dopo una spizzata sbagliata di Papi e lascia partire un diagonale di destro in girata preciso ma non molto violento. Santi tuttavia, un po’ coperto dalla selva di gambe di fronte a sé e un po’ convinto che la palla esca, si tuffa in colpevole ritardo e la palla entra nell’angolino.
Il San Niccolò, spinto dalla vivacità di Greco entrato al posto di Santini appena dopo l’ennesimo pareggio, proverà a riversarsi di nuovo in avanti. Tuttavia, grazie anche ad una scivolata capolavoro di Narducci sullo stesso esterno lanciato verso la porta al 94’, la Virtus riuscirà a portare a casa un punto meritato. Dopo le due reti bianche con Tavola e Montagna, Giusti e soci raccolgono il terzo pareggio di fila al “Chiavacci”. Per come è giunto e per ciò che poteva portare è sicuramente il più amaro. Nel dopogara mister Mari dal canto suo rimprovera lecitamente i suoi per i troppi gol presi. Tuttavia con questo Goretti e questo carattere un sorriso può concederselo eccome.
IL TABELLINO DI SAN NICCOLÒ – VIRTUS MONTALE 3-3
SAN NICCOLÒ (4-3-2-1): Santi; Santini (dal 43′ st Greco), Bartolozzi, Marcantoni, Bonacchi; Venturi (dal 9′ st Tartaglia), Papi, Zingarello; Menichini, Nieri (dal 23′ st Marchio); Matteini (dal 45+1′ st Nuzzo). A disposizione: Gnerucci M., Baroni, Cortesi, Gnerucci L., Sina. All.: Federico Giusti.
VIRTUS MONTALE (4-3-1-2): Salzano; Petroni (dal 24′ pt Giannini), Narducci, Borselli, Dei Innocenti Livi G.; Dei Innocenti Livi M., Paperetti, Reali (dal 19′ st Nincheri); Bistoni (dal 23′ st Millarini); Nardi (dal 20′ st Oueslati), Goretti (dal 44′ st Rossi). A disposizione: Niccolai, Costa, Nencini, Votino. All.: Manuel Mari.
GOL: 2′ st rig. Matteini, 5′ st Nardi, 19′ st Tartaglia, 26′ st Dei Innocenti Livi M., 36′ st Marchio, 42′ st Goretti
ARBITRO: Savoca Corona di Viareggio
NOTE: Ammoniti Giannini, Tartaglia. Recupero: 1′ pt, 5′ st.

