Connect with us

Basket / Serie C

Serie C, Bottegone ai playout. Interrotta la striscia di Agliana

La sconfitta interna contro Pontedera sancisce il verdetto matematico per i gialloneri. Neroverdi KO sul parquet di Union Prato

Valentina’s Camicette Bottegone – Pontedera 82-90 (13-24, 37-46, 59-70)

Nel match che doveva portare al rilancio e provare a sistemare i conti con la salvezza, la Valentina’s Camicette Bottegone sbaglia tutto, è costretta ad inseguire fin dall’inizio e nella 12° giornata di ritorno del girone B di Serie C Interregionale viene superata alla “King” dalla Juve Pontedera per 82-90 con la sentenza che i gialloneri sono matematicamente ai playout.

Eccezion fatta per i primi minuti, Bottegone è sempre costretta ad inseguire in una serata nella quale ai pisani riesce tutto in attacco (percentuali molto alte nel tiro da lontano) mentre la Valentina’s perde la bussola fin troppo presto. Le chance non mancano per rifarsi sotto ma ogni qualvolta che Magnini e soci si avvicinano ad un paio di possessi dalla Juve, sono ricacciati indietro in un amen tra falli tecnici, nervosismo e triple mortifere degli ospiti. Top-scorer un imprendibile Pietro Biagi, autore di 30 punti (ben 18 nel solo terzo periodo) ma non ci sono altri giocatori che riescono a raggiungere la doppia cifra.  

«Nervosismo, tensione, non facciamo i canestri più semplici: lo specchio della nostra partita, purtroppo, è questo – afferma il coach della Valentina’s Camicette, Maurizio Milani – il tabellino ci dice che in attacco abbiamo avuto il nostro playmaker che ha fatto 30 punti e poi poco altro, in difesa abbiamo subito 90 punti e, in questo momento, si può dire che meritiamo ampiamente di fare i playout: è giusto che ci si vada noi perché abbiamo fatto un girone di ritorno, purtroppo, imbarazzante. In settimana facciamo tutto al meglio, poi si arriva in campo e non ci riescono le cose più semplici: avevo chiesto ai ragazzi di fare due buone partite, compresa la prossima contro Dragons Prato, per arrivare ad una eventuale post-season con il giusto ritmo e spirito. Domenica prossima dovremo essere perfetti contro Prato, non tanto per il risultato in sé per sé, ma perché con questo atteggiamento noi rischiamo seriamente la retrocessione. Un dato mi preoccupa: alla fine del girone d’andata eravamo la seconda miglior difesa, adesso siamo fra le ultime».

Dopo i risultati del weekend, la Valentina’s è matematicamente ai playout ripresa nel gruppetto a quota 20 punti da Fucecchio con l’aggiunta di Sansepolcro: con entrambe i gialloneri hanno lo scontro diretto a sfavore quindi si rischia fino all’11° posto. Domenica alle 18 alla palestra “Toscanini” di Prato la sfida ai Dragons del nostro ex capitano Edoardo Banchelli, oggi coach.

TABELLINO: Magnini 5, Biagi 30, Mati 8, Cukaj 6, Calderaro 4, Cecconi 9, Meacci 9, Giusti, N.Milani, Catalano 5, Santi 6. All.: M.Milani

Union Prato – Endiasfalti Agliana 74 – 60 (22-12, 42-29, 57-45)

Si interrompe la striscia di vittorie dell’Endiasfalti Agliana, che in quel della palestra Toscanini è costretta a cedere il passo per 74-60 a Union Prato. I neroverdi non sono mai entrati in partita, causa la grande fisicità di Union che dominando a rimbalzo ha messo fin da subito in grande difficoltà Agliana. Dopo pochi minuti i lanieri hanno preso il largo e hanno annullato tutti i tentativi di rimonta da parte dell’Endiasfalti.

«Dobbiamo fare i complimenti a Union perché hanno preparato bene la gara e hanno giocato bene per quaranta minuti. Noi venivamo da unidici vittorie filate e può capitare di sbagliare. Il primo colpevole della sconfitta sono io. Ho sbagliato il piano partita: le scelte difensive non hanno pagato e in attacco nonostante i buoni tiri costruiti non siamo riusciti ad incidere – ammette Gambassi – Le basse percentuali, insieme a qualche palla persa di troppo non ci hanno fatto prendere mai fiducia, ma dobbiamo rimanere tranquilli. Può succedere di inciampare durante il percorso. Sono orgoglioso del lavoro che stiamo facendo e dobbiamo continuare così. Adesso ci aspetta la gara contro Montevarchi, che sarà fondamentale per assicurarsi il terzo posto in classifica».

LA CRONACA

Comincia la gara, e Agliana scende in campo con Giannini, Bacci, Nesi, Rossi e Zita. Union risponde con Corsi, Bogani, Ghiarè, Keità e Mendico.

Dopo un paio di errori da ambo le parti, Bacci la sblocca da tre. Corsi realizza da sotto per i suoi, e Ghiarè sorpassa. Ghiarè timbra ancora, stavolta da lontano per il 7-3. Agliana non sembra quella vista nelle ultime uscite: la palla non gira con fluidità in attacco, e in difesa sono troppe le seconde occasioni concesse ad Union, che segna con Corsi costringendo coach Gambassi al time out. In uscita dalla pausa l’Endiasfalti torna a segnare con Bacci, ma Ghiarè non sembra essere intenzionato a far riavvicinare Agliana. Bacci da tre tiene a galla i suoi, e sempre Ghiarè gli risponde. Coltrinari firma il 16 – 8, e a due dalla fine Ghiarè ne spara un’altra. Manetti entra sul parquet e prova a dare la scossa, con Rossi che lo segue a ruota. Bogani si iscrive alla gara con la bomba da dieci metri, siglando il 22-12 al termine del primo quarto. Agliana è apparsa spenta, e i troppi rimbalzi offensivi concessi a Prato stanno facendo la differenza.

Il secondo quarto parte con l’appoggio di Corsi, al quale replica Giannini. Manetti piazza un libero su due, ma Ghiarè è tornato sul parquet con intenzioni serie. Rossi segna da due, e Bonistalli con un tiro libero fa 27 – 18. Sempre Manetti a segno da due per i suoi, e dall’altra parte keita allunga. A cinque dall’intervallo il coach neroverde la interrompe con il minuto, con il tabellone luminoso che dice 29-20. Keità ne mette un altro da sotto le plance, e dopo l’antisportivo fischiato a Mucci; Ghiarè fa +13. Nesi si lancia in penetrazione e ne trova due. Mendico replica al numero 32 neroverde, e Giannini accorcia ancora. Coltrinari in contropiede segna con facilità, e Zita fa la stessa cosa dopo il rimbalzo offensivo. Ghiarè non la smette di segnare, e Corsi mette il carico da novanta col punto numero 40 per Union. Manetti torna in campo e accorcia, ma Bellandi purga la zone press neroverde. Rossi ne mette altri due a referto per chiudere il periodo sul 42-29.

Inizia la ripresa, e Nesi ne mette subito due dopo una buonissima azione offensiva. Bonistalli accorcia da sotto, e dopo due minuti di errori mendico piazza un libero. Keita e Bogani fanno la stessa cosa ristabilendo il +14, e dopo l’ennesimo errore dell’Endiasfalti; Mendico infila la bomba che probabilmente chiude la partita. Rossi prova a non mollare, ma Coltrinari ha altre idee. Corsi continua a dare sfogo all’assolo pratese, con il punteggio che vola sul 53 – 35. Manetti e Zita ne mettono quattro dalla linea della carità, e Giannini prova a ricucire ulteriormente. Manetti ancora protagonista con due punti firma il -12, e Rossi riporta sulla doppia cifra precisa di svantaggio. Bogani non ci sta e allunga ancora, per chiudere un terzo quarto dalla doppia faccia per Agliana. Ne rimangono solo dieci da giocare, e nonostante sia stata sotto pesantemente, l’Endiasfalti è ancora in gara sul 57 – 45.

Partito l’ultimo periodo, e Bellandi segna subito da due. Giannini mette la bomba, ma il tecnico a Manetti complica e non poco i piani per Agliana. Ghiarè e Bogani ringraziano gli arbitri, e Corsi a sette dalla fine la richiude con il gioco da tre punti. Gli ultimi scorrono imperterriti, con il risultato finale che dice 74 – 60. Si interrompe così la striscia di vittorie dell’Endiasfalti Agliana, con Union Prato che si conferma vera e proprio bestia nera per i neroverdi. Una partita fatta di sfuriate, condita da percentuali al tiro pessime che non hanno mai fatto entrare in partita la banda di Gambassi. Un passo falso non è sufficiente per buttare all’aria quanto fatto di buono fino ad ora, e capitan Nieri e i suoi dovranno recuperare le energie per prepararsi all’ultima sfida contro la prima della classe Montevarchi.

IL TABELLINO

Endiasfalti Agliana: Zita 4, Bacci 12, Nesi 7, Manetti 12, Andrei 4, Rossi 10, Bonistalli 2, Mucci, Giannini 9, Baroncelli, Nieri n.e., Lo Bello n.e., All. Gambassi

LA CLASSIFICA

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com