Volley
Volley serie C: da Pescia a Bottegone le pistoiesi possono ancora sognare

Cade solo la Blu Volley nel derby con l’Aglianese poi sorrisi per Pescia (col Casciavola), Bottegone (sul Cascina) e Pieve (col Follonica)
Turno soddisfacente per il volley pistoiese di serie C. Tranne la Blu Volley, impegnata nel derby con l’Aglianese, trovano la vittoria tutte le altre squadre della nostra provincia.
SERIE C – 25a giornata – 5 aprile 2025
MONTEBIANCO PIEVE-PALLAVOLO FOLLONICA 3-0 (25-18, 25-10, 25-12)
Tutto facile per questa Pieve che supera agilmente un Follonica alla terza sconfitta consecutiva in una settimana su tre viaggi in provincia di Pistoia. Già salva la squadra di D’Auge non ha opposto resistenza a un Montebianco che ha nel suo obiettivo stagionale la conquista del quarto posto. Gara senza storia in cui la Pieve parte subito in vantaggio di 3-4 punti trovando tra le avversarie come unico baluardo la talentuosa attaccante Fartushniak. Le sue compagne rimangono imprecise anche nella parte rimanente del set, l’unico in cui la squadra grossetana è rimasta in partita.
Negli altri due sono emblematiche le distanze che la squadra di Branduardi pone tra sè e le ospiti. Ottima prova delle due attaccanti Mantellassi e C.Lippi che questo Montebianco propone, ottimamente servite da una regia precisa di Betti che manda a punto spesso e volentieri anche le centrali Miranda e Massaro. A proposito di regia si segnala verso la fine dell’ultimo set l’ingresso della palleggiatrice Giada Lastrucci che ha avuto l’onore di debuttare in un campionato prestigioso come la serie C a soli 13 anni.
DELFINO PESCIA-VERODOLL CASCIAVOLA 3-0 (26-23, 25-15, 25-13)
Si porta momentaneamente in testa il Pescia che dopo aver perfettamente approfittato del riposo del Porcari fa altrettanto in quello del Livorno e batte anche il Casciavola. Il succo della gara è tutto nel primo set in cui coach Tagliagambe aveva studiato perfettamente il team rossoblù. Messina e compagne infatti partono decise, battendo bene e mettendo in seria difficoltà le ragazze di Fiori. Falseni e compagne infatti rimangono indietro sia 7-14 che 18-22, ma con un breve recupero e con un ottimo muro dell’attaccante Sentieri le pesciatine hanno suonato la carica. Impattata la gara a quota 22, il nuovo vantaggio di Casciavola è frenato al limite del set in cui al secondo tentativo Pescia chiude col mani fuori il set.
Negli altri due non c’è stata storia. Capitan Bontà e compagne hanno iniziato a dominare come son solite fare principalmente tra le mura amiche, tenendo alto il livello della battuta, murando bene e difendendo molto. Le rossoblù hanno iniziato a tenere sempre 8-10 punti di vantaggio, coach Fiori ha proposto un turnover importante e la vittoria dei due parziali seguenti è arrivata in scioltezza. Sale quindi a 60 punti questo Delfino che ora è atteso dal turno di riposo nel prossimo weekend con gli occhi puntati su Casciavola-Porcari e Livorno-Aglianese in cui le altre due prime della classe affronteranno due club dal disperato bisogno di punti. Poi sarà il turno del rush finale con due derby e le ostiche trasferte di Porcari e Lunigiana.
ASD AGLIANESE VOLLEY-BLU VOLLEY QUARRATA 3-2 (30-32, 25-21, 28-26, 11-25, 15-5)
Dopo quasi tre anni il derby torna a colorarsi di neroverde. Alla fine di oltre due ore di grande volley è l’Aglianese ad aggiudicarsi la sfida incrociata con le quarratine e avvicinarsi a una lunghezza da Casciavola e San Miniato a quota 25. L’equilibrio nel primo set persiste lungo tutta la sua durata, dimostrando tra Morotti e compagne di esser più lucide ai vantaggi. Nel secondo si capovolge la situazione perché Agliana parte a razzo sul 10-2, Torracchi prova a fermare l’emorragia, ma si avvicina al massimo sul -2. Sulla scia dell’entusiasmo parte bene l’Aglianese nel terzo, ma l’equilibrio persiste e stavolta ai vantaggi è la truppa di casa che si porta avanti nel conteggio del set. Si pensa che Ruini e compagne vogliano chiudere il match, ma il 25-11 che la Blu Volley sforna in proprio favore nel quarto set è emblematico.
Un riscatto delle blues? Niente di più falso perché il crollo quarratino nel quinto set porta Brachi e compagne ad aggiudicarsi con un ampio vantaggio di 15-5 set e match. Una partita giocata solo a tratti da parte delle quarratine contro un’ottima Aglianese che ha smeritato di vincere con un ottimo atteggiamento di sacrificio e una correlazione muro-difesa di alto livello. In questo modo andando bene in contrattacco son tanti i punti che la squadra di Targioni ha trovato da posto 4 e posto 2 rispetto a una Blu Volley fin troppo in affanno. Le quarratine fuori casa non vincono da quasi quattro mesi mentre chissà se l’ottimo momento aglianese continuerà anche nel tour de force finale in programma tra Pontremoli, Livorno e Porcari.
PV BOTTEGONE-PALLAVOLO CASCINA 3-1 (25-21, 25-23, 25-10)
Ci crede ancora nella salvezza questo Bottegone che schianta con un secco 3-0 il Cascina e prende punti su tutte le altre avversarie nella corsa salvezza. In un sol boccone le ragazze di Barbiero agganciano l’Aglianese a quota 24 e si portano a una sola lunghezza dalla coppia di pisane Casciavola-San Miniato mentre l’altra pisana – il Migliarino – è distante 4 lunghezze. Con un turno di riposo ancora da scontare per le due pistoiesi e per il San Miniato tutto è ancora da decidere anche se capitan Vezzosi e compagne hanno due derby all’orizzonte con Blu Volley e Pieve. Il turno di riposo inframezzerà le due sfide prima di visita la terribile tana del Pescia e attendere un Donoratico con un piede sempre più in serie D.
In un match intenso e ben giocato dalle arancioni, l’approccio alla gara non è dei migliori per un Bottegone troppo delicato e non pienamente convinto dei propri mezzi. Da lì in poi le biancorosse si sono spente, Tucci e compagne hanno ripreso il proprio gioco misto a grinta e voglia di vincere che ha permesso loro di aggiudicarsi il primo set. Nel secondo il vantaggio pisano è importante così come il passaggio a vuoto di un Bottegone capace di rientrare con l’ingresso di Gioffredi, Guarducci e Mariotti. L’aggancio sul 20-20 è letale per il Cascina che subisce l’allungo finale e spegne la luce.Il terzo set è emblematicamente narrato dal 25-10 finale in cui la truppa arancione si tiene sempre avanti e resiste anche agli ingressi che Lazzerini propone per destare un po’ le sue.
IL COMMENTO SULLE ALTRE GARE
Non riesce l’impresa al San Miniato che tra le mura amiche vince solo un set contro un Porcari inarrestabile all’undicesima vittoria consecutiva. Brave le ragazze di Grassini al primo set conquistato dalle giallorosse e sfornare tre parziali che le tengono agganciate alle prime posizioni. Le pisane son sempre coinvolte in una lotta salvezza in cui ne esce con le ossa rotte il Migliarino, sconfitto in casa da un Donoratico che prova a dire ancora la sua in questa serie C. Nella sfida domenicale tra Viareggio e Lunigiana la squadra di Francesconi con un 3-1 permette alla Pieve di agganciare a quota 40 proprio le pontremolesi che devono ancora scontare un turno di riposo.
Riposa: Bi.emme Service Livorno
PROSSIMO TURNO – 26a giornata – sabato 12/domenica 13 aprile
Mc Donald’s Porcari-Montebianco Pieve sabato ore 21
Blu Volley Quarrata-PV Bottegone sabato ore 21
Volley Team Lunigiana-Asd Volley Aglianese domenica ore 18
Riposa: Delfino Pescia
