Volley
Volley serie D: Mazzoni perde la vetta, Buggiano rintuzza in classifica

Gli ultimi due passi falsi sono stati letali per il Volley Mazzoni che deve difendersi da Rosignano terza. La Fenice viaggia tra alti e bassi
Diciassettesima giornata andata in porto per il volley femminile, quattordicesima in quello maschile. Si è aperto il 2025 di serie D con tre squadre pistoiesi impegnate: Lavachiara Buggiano e il Pistoia Volley La Fenice per il femminile mentre il Volley Mazzoni per quello maschile.
SERIE D FEMMINILE – GIRONE B
SPERANZE PLAY-OFF?
In un mese sono cambiate le aspettative del Lavachiara Buggiano. Con la sconfitta pesante arrivata a Campi Bisenzio in casa del Bacci sembrava che le gialloblù dovessero accontentarsi di un ruolo marginale di metà classifica. Le ragazze di coach Sassi nel mese successivo però si sono messe alle spalle le difficoltà sorte negli scontri diretti di dicembre e hanno riportato 5 successi consecutivi. Prove crescenti per capitan Focosi e compagne che nel derby contro la Fenice hanno dovuto lasciare un punticino alle ragazze di Cappelli, brave a ribaltare la situazione dopo l’1-0 gialloblù, ma incapaci di reggere al tie-break. Di qualità i due successi sempre al tie-break contro le formazioni lucchesi di Nottolini e Porcari. In casa delle prime un’autentica battaglia all’ultimo pallone ha visto prevalere le gialloblù, stoiche a rimanere attaccate al match dopo l’1-0 e il 2-1 del team di Roni.
La settimana seguente il successo sul Porcari ha tolto più di una soddisfazione al Buggiano che ha sfoderato le tre ex porcaresi Faraca, Carmignani e Meacci in formato vendetta per il 3-2 sulle rossonere. Preziosi i due match successivi quando la rientrante Arabelli al centro e compagne hanno espugnato l’ostica tana del Sorms per 3-1 e regolato in casa col solito punteggio anche la terribile Punto Sport terza in classifica. Il club pratese ha trovato grossa difficoltà di fronte a un calorosissimo pubblico gialloblù che ha spinto la squadra col successo a 5 punti dal terzo posto. E ora? La sfida con l’imbattuta capolista Cerretese precede un calendario più soft dove però sarà vietato abbassare la guardia. Sognare non costa niente, ma è meglio farlo coi piedi per terra.
ALTI E BASSI PREOCCUPANTI
Qualche sicurezza in meno in casa Fenice in questo inizio di 2025 iniziato col botto. Il bel 3-1 contro una Nottolini che non aveva ancora amalgamato l’arma-Catani ha anticipato l’ottimo punto preso a Buggiano, il primo delle fuxiablu contro una delle squadre che la precedevano. Chiuso il girone d’andata, è stato evidente il calo in quello di ritorno. I due ko consecutivi a Porcari dall’ex coach Testi e in casa contro il Sorms – bestia nera delle fuxiablu – hanno tolto qualche sicurezza al club di Cappelli. Due settimane piene di assenze per malattie si son fatte sentire per un team giovane che stava cementificando la sua intesa.
Con tanta voglia di riscatto capitan Gaggioli e compagne sono andate a Scandicci e confermata la vittoria dell’andata contro la formazione che pochi giorni dopo si è aggiudicata il titolo fiorentino under 16. Tre punti pesanti che hanno anticipato l’ultima uscita infelice contro uno dei club favoriti per le prime posizioni ovvero il Pantera Lucca. In una gara molto combattuta le lucchesi si sono aggiudicate i tre punti con fatica, trovando di fronte a sè una Fenice di tutt’altro livello rispetto ad un girone fa. Merito dell’evoluzione e del miglioramento di tutta la squadra che aprirà marzo con due impegni proibitivi contro Punto Sport e Cerretese. Le speranze ci sono tutte per provare a distaccarsi dall’undicesimo posto, l’ultimo che – con gli attuali risultati di serie B2- verrebbe coinvolto nella zona play-out.
La classifica del girone B femminile
SERIE D MASCHILE – GIRONE B
MALEDETTA FEBBRE
Maledetta influenza del 2025. La febbre in questo inizio d’anno ha tenuto a letto un considerevole numero di italiani e tra questi anche pedine importanti della Zona Mazzoni. Nelle ultime due uscite di febbraio infatti coach Fattorini ha dovuto fare a meno di elementi importanti, lasciando un punticino a Calci e ben 3 a Rosignano. Pesante sconfitta quella in terra livornese perché i padroni di casa si sono riportati a una lunghezza proprio dai pistoiesi. L’altra capolista San Miniato non ha avuto flessioni e con 5 vittorie al rientro ha aumentato la distanza a 4 lunghezze proprio sul Volley Mazzoni. Al rientro dopo la sosta sarà decisivo lo scontro diretto San Miniato-Mazzoni in cui i pisani vorranno vendicare il pesante ko dell’andata e chiudere il discorso per la prima piazza che fino a due turni fa occupava anche il team pistoiese.
Prima delle ultime due uscite capitan Mori e compagni avevano regolato molto bene Migliarino, Cecina e Santa Croce. Inoltre l’assenza del capitano nel match contro Rosignano ha messo in luce il diciassettenne Ciomei in cabina di regia che con il ventenne centrale Giannini hanno sfornato un’ottima prestazione. L’inserimento degli under 23 non è nuovo in questo Mazzoni che da inizio stagione sta impiegando continuativamente in posto 4 i giovani Gori e Zodi. L’alta posizione in classifica del club pistoiese è emblematica dell’alto tasso dei suoi uomini e della proficua campagna acquisti estiva. Non venendo promossa direttamente nessuna squadra dal girone B sarà importante nel finale di campionato respingere l’attacco della terza e assicurarsi un posto play-off dove chi avrà più energie fresche farà la differenza.
