SERIE D 19a giornata
GIRONE E
FINALE LIGURE-MONTECATINI 5-1
Davvero disastrosa la trasferta del Valdinievole Montecatini, che torna da Finale Ligure senza punti e con il morale davvero basso dopo le cinque sberle incassate. Peccato, perché in avvio di gara la squadra non si era comportata male, reagendo subito allo svantaggio con la rete del neo-acquisto Melis; poi però le cose hanno preso la piega sbagliata. Fortunatamente per i biancocelesti, però, ne' lo Scandicci ne' l'Argentina hanno fatto punti, perciò la classifica rimane invariata. Adesso è tempo di cambiare passo, altrimenti il finale di stagione potrebbe farsi più complesso del previsto.
In avvio la gara sembrerebbe equilibrata, con le due squadra che si fronteggiano a viso aperto senza timori reverenziali. Il Montecatini c'è e infatti colpisce una traversa da calcio di punizione. Al 10' va però avanti il Finale con Virdis. Al 17' Melis, alla sua prima da titolare, trova di testa il gol del pareggio. Passano pochi minuti e gli avversari tornano avanti con Saba. I biancocelesti ci provano con Bigazzi, ma la sua conclusione incoccia la traversa. Sul finire del primo tempo Di Nardo è sfortunato e devia nella propria porta un cross avversario. Un minuto più tardi segna De Martini, lasciando il Montecatini senza fiato. Nella ripresa gli uomini di Lazzerini ci provano, ma ormai il conto è troppo pesante per essere riaperto. Prima della fine c'è tempo anche per l'ultima zampata di De Martini, che assesta il colpo del definitivo 5-1.
FINALE LIGURE: Gallo, Conti, Ferrara, Scalia, Scarrone, Saba, Capra, Figone, Virdis, Roda, De Martini. A disp.: Porta, Leo, Lala, Genta, Maiano, Cavallone, Sfinjari, Piu, Finocchio. All.: Buttu.
MONTECATINI: Cappellini, Ghimenti, Di Nardo (Gabrieli), Melis, Carlesi (Politelli), Falivena, Fedi (Iavarone), Degl Innocenti, Tempesti, Bigazzi, Lucarelli (Ciccone). A disp.: Montenegro, Marinelli, Tempestini, Gianardi, Mitta. All.: Lazzerini.
ARBITRO: Bordin di Bassano del Grappa.
RETI: 10' Virdis, 17' Melis, 28' Saba, 44' autorete Di Nardo, 45' De martini, 84' De Martini.
NOTE: Ammonito: Melis due volte. Espulso: Melis.
ECCELLENZA19agiornata
GIRONE A
ATLETICO PIOMBINO-PONTEBUGGIANESE 1-2
Ottima vittoria in esterna per il Pontebuggianese di mister Scintu, bravo ad imporsi 2-1 in casa del temibile Piombino. Tre punti fondamentali per allontanarsi dalla zona rossa della classifica e rilanciare la stagione dei biancorossi. Nel primo tempo il match è assai equilibrato con entrambe le squadre ben disposte all'attacco: al 20' vanno avanti i padroni di casa con la rete di De Witt. Nella ripresa il Ponte prende in mano la partita ed inizia ad attaccare a pieno organico: al 65' Del Sorbo pareggia i conti segnando con un colpo di testa. Il gol subito mette paura al Piombino, che così si irrigidisce sia fisicamente che psicologicamente, lasciando il Ponte libero di giocare. All'80' arriva il gol della rimonta con Chiaramonti. A questo punto la squadra di casa perde la testa arrivando a perdere due uomini per offese all'arbitro. La partita termina 2-1 in favore del Pontebuggianese.
ATLETICO PIOMBINO: Pagliuchi, Cecchini, Quarta, Gherardini, Fatticcioni, Rocchiccioli T., Catalano, Luci, Papa, De Witt, Serri. A disp.: Rizzato, Grotti, Barbieri, Rocchiccioli I., Lici, Barozzi, Fanciulli. All.: Miano.
PONTE BUGGIANESE: Mencaroni, Pagni (Pieroni), Crusca, Marcon (Morante), Pinochi, Del Sorbo, Baronti, Meucci, Chiaramonti, Aperuta (D'Angina), Paolicchi. A disp.: Baldasseroni, Orsatti, Calistri, Cullhaj. All.: Scintu.
ARBITRO: Vizzini Stefano di Valdarno, coadiuvato da Muto di Grosseto e Macripo' di Siena.
RETI: 20' De Witt, 65' Del Sorbo, 80' Chiaromonti.
NOTE: Espulsi: Fatticcioni, Luci.
LARCIANESE-MARINA LA PORTUALE 1-0
Ottima vittoria per la Larcianese, che contro il Marina La Portuale si porta a casa tre punti pesanti in chiave salvezza grazie ad un penalty trasformato nel finale da Borselli. La squadra gioca con grinta e determinazione affrontando senza timore una rivale senza dubbio più forte. Al 5' i viola si rendono subito pericolosi con Melani, che raccoglie di testa un cross di Giordano spedendo però la palla alta. Al 38' Borselli si muove bene in area trovando lo spazio per un tiro che termina di poco sul fondo. Nel secondo tempo si affacciano in avanti anche gli ospiti, che con il sinistro di Conedera sfiorano di la rete se non fosse che il tiro viene deviato in corner. All'82' il neo-entrato Marzico va vicino a sbloccare la gara ma la sua capocciata termina fuori. All'85' l'episodio che decide la gara: Marzico viene steso in area da Tazzini, che causa rigore e viene espulso. Dal dischetto Andrea Borselli non perdona e segna il gol che vale tre punti.
LARCIANESE: Discianni, Bizzarri AN. (De Masi all'83'), Bizzarri AL., Volpi, Pinto, Panelli, Melani N. (Marzico all'81'), Amatucci, Giordano (Rinaldi al 73'), Borselli A., Bartorelli. A disp.: Becuzzi, Borselli L., D Angiolillo, Guagliardo. All.: Roventini.
MARINA LA PORTUALE: Costa, Cuccolo, Mazza, Bedini, Tazzini, Francini, Maggiari, Piscopo, Conedera, Cinquini, Offretti (Russo all'81'). A disp.: Belloni, Della Maggiora, Bertieri, Zannoni, Puccinelli, Suzuki. All.: Gassani.
ARBITRO: Zoppi di Firenze, coadiuvato da Coco di Pisa e Nesi di Firenze.
RETI: 85' Borselli Andrea (r).
NOTE: Ammoniti: Amatucci, Volpi, Piscopo e Mazza (due volte). Espulso: Mazza all'85'.
GIRONE B
AGLIANESE-LASTRIGIANA 2-0
L'Aglianese non tradisce le aspettative e vince contro una rimaneggiatissima Lastrigiana, ma quanta fatica che fa: la squadra non gioca male, trovando ottime geometrie con i suoi uomini d'attacco, ma nel momento decisivo è davvero troppo esitante. La partita si sblocca soltanto in occasione del rigore trasformato da De Gori, poi la Lastrigiana – che fino ad allora aveva giocato molto ordinata ma mai remissiva – si lancia in avanti concedendo agli avversari lo spazio per il definitivo 2-0 di Marzierli. Tre punti pesanti per rimanere nella scia delle prime della classe, che anche questa domenica non hanno rallentato la loro corsa. Classifica alla mano, il sogno della promozione rimane vivo, anche se senza un vero e repentino cambio di mentalità l'Aglianese non può andare lontano.
LA CRONACA
Il primo scossone della giornata arriva già al 2', quando Marzierli raccoglie un cross da sinistra girando la palla in rete con la testa: a nulla vale il gesto atletico, visto che il secondo assistente sventola la bandierina del fuorigioco. Nel corso dei primi minuti di gara le due squadre si equivalgono affrontandosi soprattutto a centrocampo: i padroni di casa conducono le danze arrivando a pericolose verticalizzazioni verso Pagano e Marzierli, che però sprecano molte occasioni. La Lastrigiana – che scende in campo con sei titolari su undici in tribuna, ndr – gioca con grande ordine e rimanendo guardinga, pur non rinunciando a propositive sortite offensive in area avversaria. Al 21' si fanno infatti vedere i fiorentini con Chiesi, che calcia una punizione da sedici metri spedendo la palla di poco alta. Al 25' Pagano gira in area per De Gori, che con la testa manca il secondo palo di un metro. Col passare dei minuti si fa sempre più forte la morsa dell'Aglianese, che continua comunque a sprecare ogni pallone buono per segnare: Pagano è davvero infuocato sulla sinistra, ma quando la mette al centro i compagni non sono abbastanza decisi. Al 39' Brillanti strappa il pallone dai piedi di Fioravanti e calcia dal limite, concludendo alto. Due minuti più tardi Marzierli si invola verso la porta correndo lungo la linea di fondo e poi conclude trovando la deviazione con la mano del portiere avversario. Al 47', all'ultimo minuto della frazione, Marzierli sfiora di poco un pallone pericolosissimo messo al centro da Pagano. Nella ripresa gli equilibri non cambiano: l'Aglianese gioca e la Lastrigiana continua a difendersi in ottimo modo. Al 52' Bianchi prova a sorprendere Fedele con un tocco sotto dal limite dell'area, ma il suo pallone finisce a lato. Al 57' Zuccarelli raccoglie il corner battuto da De Gori girando verso la porta con la testa: sul pallone interviene Eletti, che con sicurezza fa suo il pallone. Tre minuti più tardi Marzierli viene atterrato irregolarmente in area: rigore per l'Aglianese e ammonizione per Allori. Dal dischetto va De Gori, che con grande freddezza trasforma calciando all'angolino. Al 66' Bianchi prova a rispondere entrando in area e dribblando diversi difensori, finendo poi annullato da un intervento pulito di Zuccarelli. Il tempo scorre e la Lastrigiana ha bisogno di punti per alimentare il momento positivo che sta vivendo, così i fiorentini si buttano in avanti lasciando ampi spazi nelle retrovie. L'Aglianese prova a sfruttare il momento con pericolose ripartenze, ma ancora pecca di concretezza. All'81' Perazzoni riceve un bel pallone da Pagano, ma a tu per tu con Eletti calcia sopra la traversa. Due minuti più tardi ci prova anche Granucci, che si accentra e spara dal limite trovando la parata del portiere. Al 90' Eletti si supera negando il gol a Marzierli, che si vendica un minuto più tardi mettendo dentro il pallone del definitivo 2-0 al termine di un'azione convulsa: sugli spalti i tifosi ospiti lamentano un rigore non fischiato ai danni di Bianchi causando un po' di parapiglia.
AGLIANESE (4-3-1-2): Fedele; Granucci, Biondi, Zuccarelli, Tredici; Raimondo, Fioravanti (Francini all'88'), Perazzoni; De Gori (Cappelli al 76'); Marzierli (Guarisa al 92'), Pagano. A disp.: Ricciarelli, Beneforti, Galeotti, Maccagnola. Allenatore: Fanani.
LASTRIGIANA (4-3-3): Eletti; Mazzoli, Allori, Forti (D'Angelo all'11'), Sanni; Varriale, Brillanti, Chiesi (Di Tommaso al 74'); Gazzarrini (Del Pela al 56'), Bianchi, Vanni. A disp.: Messina, Lari, Fantoni, Vanzi. Allenatore: Sarti.
ARBITRO: Nigro di Prato, coadiuvato da Alfieri e Toska di Prato.
RETI: De Gori al 61' (r), Marzierli al 91'.
NOTE: Ammoniti: Mazzoli, Zuccarelli, Marzierli, Fioravanti. Recupero: 2',5'.
PROMOZIONE 16a giornata
GIRONE A
CANDEGLIA-VAIANESE IMPAVIDA VERNIO 0-2
Brutta sconfitta per il Candeglia che perde in casa contro la rivale alla salvezza Vaianese, ultima in classifica ma riabilitata completamente da questo risultato positivo. Diversamente dal solito, questa volta i giallorossi sono stati veramente alieni dal campo, mai in partita e non reattivi nel momento del bisogno. Dopo il primo gol di Doumbia, arrivato al 37' a seguito di una carambola in mezzo all'area di rigore, la squadra non ha reagito come avrebbe dovuto ed ha fallito quelle poche occasioni che le sono capitate con Gambardella, Niccolai e poi Pallara. Nella ripresa il Candeglia non ha avuto la giusta grinta per rimettere in discussione il risultato, così, mentre i giallorossi erano sbilanciati in avanti a caccia del pari, Doumbia ha colpito nuovamente sfruttando una ripartenza veloce. A detta di tutti – dirigenti compresi – una sconfitta meritata perché mai giocata. La classifica rimane la stessa, con l'aggravante che adesso è tornata in corsa anche la Vaianese.
CANDEGLIA: Breschi, Magni (Pallara al 54'), Vitali, Borri, Di Simone, Bucciantini, Farci, Niccolai, Gambardella, Sardini (Cola al 71'), Pagnini. A disp.: Chiavacci, Nencini, Bruni, Baldasseroni, De Rose. All.: Tarabusi.
VAIANESE IMPAVIDA VERNIO: Capecchi, Zefi, Bardazzi (Tignali al 58'), Ike, Manetti, Diabate, Doumbia, Lulja, Dosso (Mboua all'85'), Thiongo (Palaj al 66'), Coppini (Rossetti all'89'). A disp.: Amerighi, Veizi, Magnelli. All.: Lucchesi.
ARBITRO: Biagini di Lucca, coadiuvato da Pe
RETI: 37' Doumbia, 90' Doumbia.
NOTE: Ammoniti: Niccolai, Ike, Manetti, Lulja. Espulso: Chiavacci al 73'.
PONTREMOLESE-LAMPO 0-0
Termina a reti bianche la sfida tra Pontremolese e Lampo, con ambedue le squadre pericolose ma mai in grado di sferrare la zampata vincente con la quale smuovere il risultato. La squadra di mister Pisciotta non sfrutta l'occasione e ritarda ancora il ritorno al successo, mentre la classifica si fa sempre più nera con gli azzurri ormai dentro la zona play-out. Orfana di Lacheheb e Michelotti, la Lampo si rende subito pericolosa con Imperatore, ma il suo tiro non centra lo specchio. Più avanti Pannocchia rischia di subire gol mentre si trova lontano dai pali, ma la conclusione di De Negri finisce a lato. Zanaboni ci prova, ma a tu per tu con il portiere avversario si lascia ipnotizzare calciando contro Sardella. Clamorosa poi l'occasione di De Negri che manca la zampata vincente su un ottimo cross dalla destra. La scena si ripete nell'altra metà campo, ma questa volta Cerri raggiunge il pallone messo in mezzo da Imperatore concludendo però a lato. Nella ripresa prova a farsi pericolosa la squadra di casa con un gran tiro al volo di Filippi. Poi Gelli perde un brutto pallone in area concedendo un tiro pericoloso ad Occhipinti, che si vede poi annullato da una grande parata di Pannocchia. L'ultima occasione del match arriva dai piedi di Imperatore, che da dentro l'area calcia al volo trovando la parata sicura di Sardella.
PONTREMOLESE: Sardella, Palagi, Bernieri, Balestracci, Filippi, Maestrelli, Trevisan, Caroli, Occhipinti, Filippi, De Negri. A disp.: Della Bartolomea, D'Angelo, Della Pina, Buluggiu, Zecca, Pierotti. All.: Ruvo.
LAMPO: Pannocchia, Paoletti, Marchetti, Cucurnia, Trocar, Gelli, Zanaboni, Donati, Cerri, Imperatore, Dianda (Rosta). A disp.: Daviddi, Scotece, Lacheheb, Michelotti, Arricca, Barghini. All.: Pisciotta.
ARBITRO: Cremone di Pisa.
NOTE: Ammoniti: Paoletti, Marchetti, Maestrelli.
SAGGINALE-QUARRATA 2-1
Bene nel gioco ma male nel risultato: così si può riassumere la gara del Quarrata contro il Sagginale. Orfana degli infortunati Nania e Marouf, la squadra di Mangoni domina per lunghi tratti ma alla fine a spuntarla sono i padroni di casa che segnano due volte con Giani. Alla fine un'autorete riapre la partita ma il tempo non basta al Quarrata per ribaltarla. Una sconfitta che rallenta ma non ferma la corsa dei giallorossi, ancora involati verso i play-off: la classifica è corta e c'è ancora tanto tempo per reinserirsi nella corsa.
Il Quarrata crea tanto volume di gioco, costruendo diverse occasioni con traversoni e calci d'angolo, ma manca sempre quando serve. Ad inizio gara ci prova Allegri con la testa, ma la sua spizzata termina contro il palo. Passano pochi minuti e al 25' Giani porta avant il Sagginale con un colpo di testa ben indirizzato sul quale Bacciosi non può niente. Nella ripresa i fiorentini allungano sempre con Giani, bravo a recuperare palla dai piedi di un difensore per poi concludere a rete. Ad un quarto d'ora dalla fine il Quarrata accorcia le distanze sfruttando un'autorete di un difensore, sfortunato nel deviare nella propria porta un cross teso di Mangoni; il tempo però non basta a pareggiare i conti, così la gara termina 2-1 in favore dei padroni di casa.
SAGGINALE: Becchi, Lastrucci, Marucelli, Belli, Rossi, Ignesti, Maenza, Grossi, Giani, Cassai, Panichi. A disp.: Naldi, Bianchini, Maretti, Manca, Mata, Costa. All.: Polloni.
QUARRATA: Bacciosi, Nappini, Mangoni, Piana, Corsini, Felici, Fuschetto, Sangregorio, Allegri, Brancaccio, Ceccarelli. A disp.: Bracali, Rocchetti, Lici, Pietrovito, Giovannelli, Petracchi, Stasi. All.: Mangoni.
ARBITRO: Nannelli Federico di Valdarno.
RETI: 25' Giani, 67' Giani, 75' Autorete.