CALCIO A 5
GIRONE A
Dopo 8 giornate (di cui una quasi completamente da recuperare, complice il maltempo), nel girone A sono almeno quattro le squadre che possono contendersi la vetta della classifica, con i Luca Hair Stylist, al momento, favoriti. Subito dietro, Egyzia C5 (grande protagonista della Serie B Superleague 2016/17), il rientrante Plauser (dopo un anno di assenza) e la grande novità, nonché graditissima sorpresa, la Sult FC, che, in 8 partite, ha racimolato ben 19 punti, con 6 vittorie, 1 pari ed una sola sconfitta.
Più in basso nella classifica, ma non lontane dalle quattro di testa, troviamo, a braccetto, Collodi FC, nuova squadra da Altopascio, e The Mavericks, che sembrano aver ritrovato i fasti di un tempo.
Poi, inizia il trittico delle decadute: Team Culo (quota 12), Celtic Pistoia (8) e Futsal Bar dal Siro (6). Tre squadre con un potenziale ben superiore a quello dettato dalla classifica, ma che sembrano essere, almeno fin ad ora, accomunate da un destino crudele.
Infine, nei bassi fondi della classifica, spunta il Quarrata Piastre, non attrezzatissima per le corazzate di cui sopra, ma sicuramente una squadra in grado di dare del filo da torcere a tutte le società presenti nel girone; a ruota, forse una delle delusioni più grandi HSG Engineering che, con soli 3 punti in 6 partite, sembra in grande difficoltà rispetto alla stagione passata. Chiudono la classifica, rispettivamente ad 1 e 0 punti, Futsal Welders e Los Delirantes.
GIRONE B
Nel girone B troviamo un’altra squadra imbattuta e, no signori, non è il Real Pavo, ma il Real Panicagliora, altra sorpresa proveniente dalla Serie B della stagione 2016/17. Con 21 punti in 7 partite, i granata sono saldi al comando della classifica del girone, inseguiti dai pavoni, a 3 lunghezze, e da Pol. Marzocco e Parrocchia Popiglio Futsal (a proposito, ben tornati!), staccate di 6 punti ed appaiate in classifica.
A quota 13, in mezzo al guado, c’è il Futsal West Ham, che sta collezionando risultati altalenanti, nonostante la rosa sia quella di alta qualità vista negli ultimi anni; 12 punti, invece, per Friends (con una partita da recuperare) e Crazy Monkeys, che si stanno attestando sui livelli dello scorso anno.
Con 9 punti in 8 partite, troviamo lo Sporting Club Pistoiese, una delle società con più storia di tutti i campionati Superleague: la minirifondazione fatta nella scorsa estate non ha ancora portato i frutti sperati, ma il campionato è ancora lungo e gli arancioneri hanno tutto il tempo per riscattarsi.
La Bettola, una delle new entry del campionato provinciale, non va oltre i 7 punti, comunque uno in più dei Supersayan, altra squadra apparsa in netta difficoltà rispetto agli anni passati. Ancora sotto, a pari punti, Herta Bernarda e Calcetto Insieme, davanti allo Sporting Pistoia 2013, che chiude la classifica ed è ancora fermo al palo dopo 7 giornate.
INTERNO PISTOIA
Dopo mille difficoltà e la chiusura dell’impianto Legnorosso, finalmente è ripartito il campionato con maggior tradizione presente all’interno di Superleague (e, prima, MSP): poche le squadre iscritte (10), ma vista la precedente stagione, molte squadre non se la sono sentita di rischiare nuovamente tante partite fuori Pistoia. A quanto pare, sbagliando, perché l’impianto di Legnorosso è stato riaperto e reso nuovamente funzionale, non solo per l’Interno, ma anche per il provinciale.
Parlando di dati, questa competizione, arrivata alla settima giornata, vede, in testa, La Disperata, con 18 punti e 6 vittorie su 7 incontri disputati; al secondo posto, con una partita da recuperare, gli Amanti di Oleg, sempre più consapevoli della loro forza in campo.
Un grande ritorno è quello del Villa di Baggio, che occupa la terza posizione, mentre una squadra nemmeno parente di quella presente fino a qualche anno fa, ma con lo stesso nome (Real Bonelle), occupa la quarta posizione.
A metà classifica troviamo il Pregio Team, poi il vuoto fino ai 6 punti dei Vigili del Fuoco, che sembrano aver acquisito la cosiddetta “pareggite” con ben 3 pareggi in 6 partite disputate fin ora. Squadra Calcetto, Bubululu e Copit tutte appaiate a 4 punti, mentre chiudono la classifica le Furie Rosse, ancora ferme a quota 0.
INTERNO MONTALE
Arrivato alla seconda edizione con la nuova formula, anche l’Interno Montale ha subito qualche cambiamento, ma il livello pare essere alzato non poco.
Davanti a tutte, Real Pussy con 22 punti, seguito a 2 lunghezze (ma con una partita in meno) dai Vecchi Amici, società che, negli ultimi anni, si era data all’Over, ma che tanto Over ancora non sembra.
Terzo posto per quattro squadre in coabitazione: Titans, Atletico 2001, Squadra 17 e Palestra Universo (con quest’ultima che deve recuperare un match).
Boys Plain a quota 17 e AC Fornaci a 16, chiudono un lotto di ben sette squadre racchiuse in 3 punti.
A 14 punti troviamo lo Zenith Audax, seguito dal Ramini C.B. e dai Tigers of Ibiza, entrambe a quota 12.
Scendendo ancora, i Fables si attestano a quota 7, tre punti sopra agli Old Guys che, a loro volta, hanno un punto di vantaggio sul terzetto delle ultime, ovvero Nike Team, FC Docio e Atletico Madrink.
OVER
Campionato OVER che sa di gran competizione, quest’anno: ben 12 società iscritte ed un livello di competitività che difficilmente si trova in un campionato per gente un po’ “attempata”.
In cima alla classifica, il Milleluci che, dopo l’anno di Serie B provinciale, ha deciso di competere in questo campionato, dimostrando tutto il suo valore; dietro, a quota 15, una coppia terribile formata da Gisinti Pistoia e Old Guys, entrambe candidate ad un posto al sole assieme alla capolista.
Staccate di tre punti, Orchidea Blu (che deve recuperare una partita) e Casa della Griglia, una new entry della zona lucchese.
Old Boys (bentornati anche a voi!) e Sport Relax (direttamente da Quarrata) si attestano a quota 9 punti, seguite, a due lunghezze, dai Vecchi Marpioni.
A quota 6 punti Tuscany Experience e Futsal Stars, mentre a soli tre punti troviamo l’Esercito del 183° Nembo, con il Calcetto Insieme, altra realtà lucchese, relegato in fondo alla classifica a quota zero punti.
CALCIO A 7
GIRONE A
Nel girone A, una sola squadra al comando: Nuova TM Luca Hair Stylist. 21 punti in 7 partite a dimostrazione di uno strapotere ancora non incrinato da nessuno. In seconda posizione, con una partita in meno, La Degna Tana-A.S. Temi, società che si è trasferita dal calcio a 5 al calcio a 7.
Terza posizione in coabitazione per Bua Junior e Black Mamba (quota 15), poi, sotto di 5 punti, Atletico Gauchos.
Sesto il Sammommé, davanti ai Mammalucchi d’Orsigna, dimostratisi in crisi in questa stagione.
Mezzadria C7 a 6, quindi Topa Players, FC Ventasun e Dinamo Rangers, a chiudere una classifica che, nonostante abbia appena scollinato la metà del girone di andata, sembra essere già ampiamente definita.
GIRONE B
Non c’è campionato a 7 senza Chiavo Verona e infatti i gialloblu dominano il girone B di quest’anno, a +1 sulla seconda, Invisibili FC.
In terza piazza un altro nuovo arrivo, Apollonia C7, seguita ad un solo punto da Gli Aperitivi C7.
Quindi Toscocell, a quota 11 e con ampio margine di risalita in classifica, e Santomato, 10 punti.
Già più staccate tutte le altre: Pol. Circolino a 7, Esercito 12 Scimmie 6, Liga Cutiglianese e Real Tortuga 4, Skarsenal for Manuel 3.
Un po’ come il Girone A, molto sembra già delineato, ma le distanze sono meno nette e ci sono tante squadre che devono recuperare partite.