16.02: SUPERSFIDA PONTIGIANA-CANDEGLIA E IL MONSUMMANO TENTERA' IL SORPASSO
Due mega “stopponi” fermano inaspettatamente Candeglia e Monsummano mentre la Montagna sogna e ride in attesa del prossimo e sintomatico fine settimana. Due gli incontri clou in schedina, ed in particolar modo da cardiopalma l’attuale medaglia di bronzo contro la capolista, ovvero Unione Pontigiana – Candeglia, ed i granata monsummanesi al cospetto di una rinfrancata Lampo. Fuori casa le prime due in classifica andranno a contendersi sicuramente la pole position, e qualora non bastasse il terzo incomodo è proprio l’avversario del leone candeglino.
Compito nettamente più facile per il Monsummano che a Lamporecchio e secondo la prestazione della primatista potrebbe ritrovarsi in cima alla vetta. Sicuramente sofferta, ma senza ombra di dubbio la vittoria indosserà la maglia granata, per un 2 a pronostico da esplosione di sentimenti ed ormoni, casomai allo stadio di Ponte Buggianese, l’Unione andasse a punti relegando il Candeglia ad una concomitanza di piazza o peggio ancora ad una seconda posizione. All’andata fu una netta vittoria locale, un indicativo X 2 per la quinta di ritorno.
Riflettori accesi e occhio di bue puntato, di scena l’ipotetica primatista: la Montagna! Con due gare in meno i montani scendono al cospetto di un terz’ultimo Valenzatico e vista l’importanza della vittoria, dato anche la cospicua posta in palio, non falliranno certo il bersaglio, per uno scontato 2.
Di interessante, in questo fine settimana da febbre pallonara, troviamo inoltre una coriacea Virtus che al Bastogi ospiterà i mai domi miccoscudati di mister Gallo, in campo alcuni ex di spessore. Battaglia campale e dalle mille sfaccettature, pronta a qualsiasi risultato anche se, i fuori porta del Pistoia Calcio godono dei pronostici della stampa. In sintesi una vittoria esterna accompagnata da un pari e patta, per l’ennesimo 2 X in colonna.
Sulla tratta Casalguidi Quarrata incontriamo Chiesina Uzzanese e Giovani Rossoneri, dove quest’ultimi faranno visita al Raciti per un confronto tutto sommato interessante e con in palio la conquista di una migliore classifica. Per i casalini invece una ulteriore conferma del buon momento in essere, con altri tre punti da mettere in saccoccia casomai si riaprisse la lotta al vertice. Comunque sia in entrambi i casi l’1 va di prassi, con l’aggiunta però della X nell’incontro fra i mobilieri ed i diavoli del Mollungo.
Infine, nella gara fra i poli opposti del torneo, Ponte Buggianese – Sporting Seano, i pronostici del caso investono i locali come i favoriti per la conquista dei tre punti, le ultime due gare vinte hanno ridato morale e fiducia ad un gruppo ben affiatato che dell’appartenenza alla maglia ne fa vanto e forza, pertanto 1 in aggiunta ad una X quasi del tutto inutile.
Puntero in ebollizione dove nella speciale classifica Nesti (Montagna) e Pieraccioli Elia (Casalguidi), il profeta del “gol”, conducono con 17 realizzazioni cadauno su Petrucci (Candeglia) e Lera (Unione Pontigiana) con 15 reti.
Sanremo, San Valentino, Carnevale e Le Ceneri: tutto alle spalle. Orange Junior League, l’unica rimasta! Pallone e passione.
09.02: IL PIATTO FORTE E' PISTOIACALCIO-TEMPIO
Ne esce indenne la capolista Candeglia da una giornata dichiarata anticipatamente umida ed uggiosa dove, il rinvio per impraticabilità del campo nell’incontro principe ed uno scivolone inatteso dell’Unione, hanno rafforzato la leadership giallorossa. Regge la Montagna, con due gare in meno, ed il Monsummano, distanti dalla pole position rispettivamente di due e tre incollature.
La prossima, 19esima giornata e quarta di ritorno, propone come da menù a la carta ottimi antipasti della portata di Candeglia–Lampo e Montagna– Virtus Bottegone, seguiti da un bis di primi dal sapore intenso e deciso quali Monsummano – Casalguidi e Sporting Seano – Unione Pontigiana. Per secondo, e dai connotati prettamente pistoiesi, un corposo Pistoia Calcio – Tempio Chiazzano, con a conclusione un turbillon di dessert dal retrogusto imprevedibile come Chiesina Uzzanese – Valenzatico e Giovani Rossoneri – Ponte Buggianese.
Nel dettaglio incontri non proibitivi per la capoclasse Candeglia e la rocciosa Montagna, gare che se affrontate con il giusto piglio non dovrebbero creare problema alcuno alle formazioni di casa. Avversarie di tutto rispetto è vero, come Lampo e Virtus, sempre combattive e pronte ad esaltarsi con le grandi del torneo. Ma se esiste una graduatoria e la differenza in termini di punti oltrepassa il doppio delle avversarie, in esterna il pronostico potrà che essere solamente un 1 in entrambe le partite. Stesso giudizio, anche se ribaltato visto il fuori porta della favorita, per Sporting Seano – Unione Pontigiana, sintetizzata dal 2 con l’aggiunta della X. Attenzione, il Carnevale non lontano potrà influire con i suoi scherzi, ma in questo caso sarebbero i cosiddetti “scherzi da prete”!
Rimanendo in alta classifica, un sempre più sicuro Monsummano affronterà in terra amica i gialloblù di Casalguidi, che usciti sconfitti dal Barni proveranno a riprendere il loro cammino fatto di pochi passi falsi, subiti sempre però da squadroni di vetta. Match degno di riguardo dove anche i granata si giocano un’importante posta in palio dovuta ai vari scontri diretti di questa sessione. Nell'insieme anche qui l’1 dice la sua accostato tuttavia ad una X da pari e patta, pronostico tra i più consumati per i canarini.
Al Frascari di scena, nel piatto regale della tornata, Pistoia Calcio – Tempio Chiazzano. Sfottò, epiteti, ingiurie varie, stornelli toscani in ottava rima, tutto ciò concentrato in 90 minuti ad esclusivo uso e consumo della colorita tifoseria di entrambe le fazioni. In campo alcuni ex compagni dal dente avvelenato ad arricchire il confronto fra cittadini e rurali. Per i templari tre punti importanti da non perdere per un ulteriore tentativo di attacco alla vetta, per i miccoscudati invece una chance da non buttare per un riavvicinamento al gruppetto delle inseguitrici: 1 2 e con gita premio alle Piastre per il campionato italiano della bugia, visto la goliardica piazza.
Della mischia anche la medio bassa classifica, che porta alla cronaca sportiva il contributo di Giovani Rossoneri –Ponte Buggianese e Chiesina Uzzanese – Valenzatico. Consegno ai diavoli del Mollungo la responsabilità di una vittoria senza se e senza ma dall’ 1 fisso in schedina, come del resto considero, per i ragazzi di mister Romiti in campo al Bramalegno, un bel 2 in solitaria colonna. Di nuovo una giornata abbastanza impegnativa per chi affronta la questione campionato e, con il Carnevale alle porte di pari passo alla festa degli innamorati, confidiamo in improvvisi scherzi pallonari, conditi dalla freccia del cupido intento a colpire non più cuori ma a bucar palle e palloni della nostra Orange Junior League. Pallone e passione, Sanremo permettendo!
02.02: CASALGUIDI E BOTTEGONE I CAMPI PIU' CALDI
Trascorso in tranquillità il fine settimana passato, che da copione non ha visto lo scatenarsi di fulmini a ciel sereno, si delinea all'orizzonte una calma apparente che già dalla prossima giornata si trasformerà in un andante mosso dal crescendo finale tipicamente "rossiniano".
Gara clou della giornata Tempio Chiazzano-Montagna Pistoiese che andranno a confronto al Don Siro Butelli, campo orfano di vittoria templare da ben oltre due gare, dove i locali hanno registrato in questo lasso di tempo un pareggio, con la capoclasse, ed una sconfitta con i granata monsummanesi. Unici ad aver sconfitto a casa loro i rocciosi montani, i ragazzi di mister Fucciolo daranno al team ospite la massima accoglienza possibile, dal sapore prettamente rude ed agonistico volto ad ingabbiare gli avversari per poi colpirli con veloci ripartenze. Di rimando e senza mezzi termini la Montagna, dallo schieramento compatto ed ordinato, tenterà di quando in quando la via della sorpresa con bomber Nesti, conscia delle proprie capacità e già a più 3 rispetto al girone di andata. Un minestrone bello zeppo di emozioni, agonismo ed episodi che faranno ribollire il terreno in quel di Chiazzano, per un duello entusiasmante da vedere ed apprezzare per tutto ciò che ne scaturirà! Match difficile da decifrare dove anche una Y troverebbe alloggio accanto ai più quotati 1 X 2. Meteo permettendo vado per la doppia 1 2 dal significato inequivocabile, o la va o la spacca, ma qualora Giove Pluvio abbondasse la X darebbe più certezze.
Se per la seconda in classifica, il Monsummano, è prevista una facile vittoria contro l’ancora tramortito Valenzatico, 2 in colonna, per la capolista, in trasferta a Casalguidi, un impegno senza ombra di dubbio molto più insidioso. I casalini dalla lunga serie positiva e con solo 3 sconfitte al passivo, fuori dalla lotta al vertice per solo qualche pareggio in più, guardano a questo scontro come un ultimo e definitivo appiglio per un ritorno ai margini delle pretendenti al titolo. Il campo, se in ottime condizioni, favorirà la squadra più organizzata e dalle maggiori potenzialità individuali, X 2 di conseguenza,maltempo permettendo però, che da avversario scomodo qual è costringerebbe ambedue le formazioni ad un atteggiamento non loro e dal risultato aperto a tutte le opzioni.
Sulla tratta Bottegone – Valenzatico – Quarrata, i tre punti, ad esclusione della fermata di mezzo Valenzatico – Monsummano 2, dovrebbero essere alla portata delle Vbianche, impegnate al Bastogi contro il Chiesina Uzzanese e dal segno 1, affiancate al 2 dei mobilieri quarratini in trasferta a Ponte Buggianese. Sempre al di là del Serravalle l’Unione Pontigiana se la vedrà con i Giovani Rossoneri, per un incontro dal risultato scontato (1) a favore dei locali terza forza del torneo. Per i diavoli una curiosità estrapolata dalla graduatoria che se corretta vorrebbe i ragazzi del Mollungo con più punti che realizzazioni a favore.
Al termine una gara avvincente fra formazioni molto similari: Lampo – Sporting Seano. Distanziate da un solo punto a favore dei locali e pressoché identiche se non per un pareggio al posto di una sconfitta, si contenderanno l’ottava piazza in quel di Cerbaia. I favori del caso sono per i lamporecchiani anche se una certa difformità di sequenza di risultati ospite potrebbe trarre in inganno, comunque sia vada per l’1 accompagnato alla X.
Per il weekend il meteo parla di tuoni e fulmini, ma anche di lampi di genio calcistico su vasta zona preappenninica pistoiese, che scansando l’ormai celebre “vento forte a Caianello” inciderà sui risvolti di questa nostra Orange Junior League. Pallone e passione: non dimenticatevi l’ombrello!
26.01: BIG MATCH A CUTIGLIANO CHE PROMETTE SPETTACOLO
Alle spalle solo 16 giornate e adesso la 17° ci aspetta. Nel frattempo collezioniamo amuleti ed illuminiamo la sfera di cristallo; Orange Junior League in lettura, pronostici in arrivo e speriamo bene.
Al momento l’unica certezza è e rimane la capoclasse Candeglia, che con lo scorrere dei fine settimana e limando il calendario, imperterrita mantiene la sua privilegiata posizione di comando. In casa la prossima gara, contro il rinato Valenzatico di mister Romiti, nuovamente portatore di linfa vitale ai suoi ragazzi, si giocherà i tre punti in attesa di buone nuove da altri campi, in particolar modo da quello montano dove i locali ospitano i ragazzi di Gallo, miccoscudati di nascita.
Per la prima, Candeglia – Valenzatico è di rigore l’1, mentre per la seconda, Montagna – Pistoia Calcio, rimane l’incertezza della X in appoggio alla vittoria casalinga dal segno 1. Regna la transizione, un fine settimana questo che all’apparenza vorrebbe poter dare scrolloni e ribaltoni, ma che in realtà trascorrerà probabilmente senza stravolgimenti vari, a meno di incomprensibili debacle dovute ad improvvisi cali di tensione.
Quindi Chiesina Uzzanese – Tempio Chiazzano 2, nonostante la nuova assenza di bomber Ronny per squalifica e Monsummano – Virtus Bottegone 1, pur riscontrando sempre per le Vbianche, quel qualcosa in più da rabbia mista ad angoscia, accumulata lo scorso fine settimana con il cappotto candeglino sulle spalle.
I restanti incontri in programma trovano sfogo nel centro classifica, laddove fra le mura amiche, si tenta il sorpasso sulle dirette avversarie distanti solo poche incollature. Per l’esattezza si tratta di Giovani Rossoneri – Lampo e di Sporting Seano – Casalguidi. Per i diavoli, spesso e volentieri vittoriosi nell'orto di casa, un'occasione in più per recuperare posizioni in classifica, dato anche la loro avversa ed allergica affabilità con la suddivisione dei punti in palio, pertanto inserisco in colonna l’1 dal bottino pieno. In quel di Seano invece i pronostici del caso sposano per la quasi totalità la causa gialloblu che, dopo una serie di pareggi, potrebbe inanellare una altrettanto positiva sequenza di vittorie, quindi un 2 di sicuro avvenire accompagnato da una X da fattore campo.
Al Raciti invece un incontro clou: Quarrata – Unione Pontigiana. In altri momenti avrebbe potuto decidere le sorti del campionato, o tanto meno avvantaggiare l’una o l’altra in caso di vittoria o sconfitta. Per gli ospiti, tornati prepotentemente in lotta per l’alloro finale, una partita da vincere contro una formazione di medio bassa classifica, per i mobilieri invece l’ennesima occasione di dimostrare l’occasionalità della loro precaria graduatoria: 1 2.
Concludendo un fine settimana da “volemose bene”, di passaggio, da tarallucci e vino. Qualcosa mi sfugge, però, come sempre: vedremo a chi porterà sfiga la 17esima giornata! Pallone e passione.
19.01: CON FATICA MA IL TITOLO DI META' ANNO E' PER IL CANDEGLIA
Un Don Siro Butelli stracolmo di pubblico, con tanto di fumogeni e torce accese, laurea primatista assoluto dell’Orange Junior League il leone candeglino, che al termine del girone di andata precede la Montagna ed appunto il Tempio di ben 2 incollature. Anche l’ultimo degli scontri diretti, dopo la scottatura montana, finisce in parità per la compagine di mister Ferro che eguagliando nella suddivisione dei punti il precedente incontro con il Pistoia Calcio mantiene la vetta.
Si riparte adesso, e questa volta per l’alloro del vincitore, con la Montagna al palo in questa prima di ritorno che si toglie subito il fastidioso riposo forzato, mentre la capolista Candeglia va a far visita ad una coriacea Virtus, allorquando e nel frattempo, l’altra seconda i templari, aspettano al "Don Siro" il Monsummano. Per la capolista un’opportunità da non sprecare, per un ritorno alla vittoria oramai assente da fin troppe giornate per un team con ambiziose finalità di vittoria. Certo non d’aiuto un calendario con al termine 4 scontri diretti su 5 incontri, dove obbliga a non perdere colpo per tutto il periodo di transizione riversando poi al finale tutta la posta in palio, con appunto le tante problematiche del caso, ma tant’è, così è (se vi pare), scomodando Pirandello, per un 2 in colonna seppur a rischio visto la imprevedibilità delle Vbianche del Bottegone.
Di rimando, come accennato, il Monsummano di mister Fucciolo arriverà a far visita al Tempio Chiazzano: i granata sono l'unico team insieme al leone candeglino, con al passivo una sola sconfitta abbinata alla miglior difesa del campionato e con solo 12 realizzazioni subite. Per entrambe le formazioni strisce positive lunghe chilometri, accomunate dall’ultimo passo falso risalente alla fine di Ottobre. Certo non mancano i presupposti per una gara avvincente e combattuta dove capitan Badagliacca, templare a vita e squalificato per l’occasione, spronerà i suoi alla conquista dei tre punti in palio, fondamentali per dar vigore e forza a tutto un percorso intrapreso e ritrovato pronto a riportare i rossoblù a quei fasti del settore giovanile che furono non molti anni addietro. Dai granata termali invece, in odore di preda e rafforzati da alcuni acquisti, ci si attende la vera e propria consacrazione a pretendenti al titolo. Tattiche, moduli e messe in campo non troveranno facili conferme nel rettangolo in questione, con più probabilità intensità ed interdizione, se portate a buon fine, decideranno se la X avrà la meglio sulle rispettive vittorie.
All’incertezza dei confronti precedenti, fluttuando su e giù in questa prima tornata di ritorno, metto a paragone match dal risultato prevedibile o quanto meno orfani di doppia a pronostico, come del resto considero Pistoia Calcio - Chiesina Uzzanese e Unione Pontigiana - Ponte Buggianese, dove in ambedue le gare inserisco a colonna il 1 della vittoria in trasferta, anche se in quest’ultimo derby l’esatto contrario mi ha tenuto mente per un bel po’di tempo.
Dal campionato di promozione si emula, in tinta juniores, lo scontro Lampo - Quarrata, di scena addirittura nella bombonera di Cerbaia. In categoria è finito con una sonora batosta rimediata dai lamporecchiani di mister Pisciotta, chissà che anche qui mister Mangoni dal doppio mandato, non ripeta la bella impresa, infliggendo anche se con minor scarto una sconfitta al mister di turno avversario. Approfittando dei dati estrapolati dalla graduatoria opterei per un incontro aperto e ricco di marcature, considerando qualcosina in più per i mobilieri favoriti dal fattore casa, per una quotazione da circuito scommesse senz’altro più alta per la vittoria esterna da 2, che di una X da pari e patta.
Nel proseguo della sessione incontriamo Casalguidi - Giovani Rossoneri. Beh, che dire, subito smentito dai padroni di casa appena evidenziata la teoria dell’alternanza dei risultati, considero loro sempre un avversario scorbutico da superare anche se con qualche colpo in meno quando sono fuori casa. Forse le direttive del “Ringhio” da Milanello sono giunte al Mollungo, fatto sta che in virtù dei punti conquistati ultimamente una doppia dà la va o la spacca è di probabile attuazione, pertanto 1 2 anche se considero la vittoria casalina al 60% contro il 40% dei rossoneri.
A conclusione Valenzatico - Sporting Seano un match che regala grossi grattacapi ai quarratini falcidiati dalle squalifiche e proveranno l’arroccamento difensivo in cerca di un pareggio tutto sommato da firma anticipata, sostanzialmente una giocata dalla doppia X 2 in schedina. Bene, anche questa prima di ritorno è stata analizzata e le certezze incalzate dalle perplessità vacillano, vedremo se ancora una volta la palla dimostrerà tutta la sua “rotondità” irrequieta! Pallone e passione.
12.01: CANDEGLIA ANCORA IN DIFFICOLTA', ORA SCONTRO COL TEMPIO
Che campionato ragazzi, che bolgia infernale, che scivoloni improvvisi e risalite entusiasmanti. Ed allora "corazon" a bordo campo, l’ultima giornata del girone di andata è alle porte ma non certo l’ultima parola sul campionato in corso.
Il calendario è dalla nostra con dispetti, scherzetti ed incroci al fulmicotone tant'è che la capolista Candeglia, non andando oltre il pari con i miccoscudati e soffrendo la rimonta templare, vittoriosi a Seano e solo a 2 punti dalla vetta, va immediatamente a singolar tenzone al Don Siro Butelli contro, per l’appunto, i padroni di casa del Chiazzano.
Assenze importanti da ambo le parti, in particolar modo nelle file rossoblu con il bomber Ronny al palo per squalifica, il tutto per una battaglia all'ultimo calcio dal pronostico arduo ed indecifrabile. Bene così allora, la prossima tornata è vostra, giù le visiere e lancia in resta, che la disfida abbia inizio chi cade ha perso, 1 2.
E che dire poi dei rinati Granata Monsummanesi vittoriosi con i rocciosi montani ,distratti quest’ultimi dai reflussi gastrici post Candeglia e subito alla prova del 9 contro i ragazzi di mister Gallo nella bombonera frascariense. Non c’è che dire, interessante anche questo incontro, dove il fattore campo è determinante, e per squadre quadrate e ordinate come loro non è cosa di poco conto, in più, anzi in meno, per i locali il “divin codino” Masi fuori dalla mischia per squalifica, pertanto 1X a pronostico fra Pistoia Calcio e Monsummano.
Il tutto con la Montagna di mister Iori pronta a dimenticare pere e cacio monsummanesi, opposta in altura al Chiesina Uzzanese per un risultato scontato dal segno 1. A chiusura del plotoncino altolocato, va il riposo forzato dell’Unione Pontigiana, concedendo adesso il passo alle gare di media e bassa classifica, dove risaltano in questo caso Casalguidi – Quarrata e Lampo – Ponte Buggianese. Se per la seconda sfida il menù offre l’1 fisso sulla ruota del brigidino, altresì per i casalini contro i mobilieri, ma, e certamente non in solitaria posizione, affiancato dalla X qualora gli ospiti ritrovassero la verve delle precedenti stagioni. A conclusione sull’asse Bottegone – Valenzatico si interpongono Sporting Seano e Giovani Rossoneri. Quest’ultimi, alternando vittorie a sconfitte in modo sistematico da ben sei turni a questa parte, concorrerebbero per l’insuccesso da fuori porta, avvalorando così la tesi dell’alternanza intrapresa settimane orsono, sostanzialmente un 1 che con un po’ di fortuna potrebbe anche trasformarsi in una X sudata.
Per i virtussini, invece, un impegno tutto sommato alla loro portata che potrebbe voler dire loro, in termini di classifica, un ottimo posizionamento qualora riuscissero nel colpo grosso dai 3 punti suonanti, pertanto a quantificare il tutto occorre una X ed un 1 in colonna.
Beh, non ci resta che magnificarsi di tutto questo continuo ed assiduo aggrovigliarsi di scontri ed incontri per un bel “di tutto e di più”! Questa è la nostra Orange Junior League, ed in attesa dei campioni d’inverno ricordo a tutti che pallone è passione!
05.01: DOPO IL PRIMO KO, CANDEGLIA PIU' VULNERABILE?
In occasione dell’Epifania riprende il campionato che, bloccato da pandori e panettoni e all’incalzar della penultima giornata del girone di andata, ci evidenzia come ancora nulla di definitivo sia accaduto. Cambiano gli scenari nella Orange Junior League, dove al primo passo falso della capolista hanno risposto a gran voce le inseguitrici, dimezzando di fatto lo svantaggio ed inasprendo le partite a venire, tutte o quasi scontri diretti per la capolista Candeglia. Tant’è che subito, dopo la pesante sconfitta montana, il leone giallorosso se la vede tra le mura amiche (al Barni di Montale?!) con l’intraprendente Pistoia Calcio di mister Gallo. Vedremo se la scelta di un campo neutro più grande ed in erba favorirà i ragazzi di Ferro senza dubbio vogliosi di un pronto riscatto.
Non che questo preoccupi a dismisura i miccoscudati che, già inorgogliti dalla insolita scelta, colpiranno ai cardini del montante candeglino per un vero e proprio terremoto destabilizzante. Certo è che il pareggio non serve a nessuno, visto anche il 2 in Sporting Seano – Tempio Chiazzano e l’1 in Unione Pontigiana – Lampo, pronostici veritieri e quasi scontati, dà indurre il tutto e per tutto in un all-in beffardo da bluff o da manifesta superiorità rappresentato dalla doppia 1 2. Qualora non vada a buon fine alla capoclasse ecco lì pronta la Montagna, sorniona ma devastante nelle sue uscite a valle, impegnata in trasferta con i granata monsummanesi. Tutto ci sta nel calcio e le forme più strane di appagamento sono sempre dietro l’angolo pronte a colpire anche i più duri a mollare. Il 2 è d’obbligo, come anche una X, da Brachetto e pandoro “ripropostisi” a colazione!
Nelle altre troneggia il derby Quarrata – Valenzatico, dove i rispettivi mister Mangoni e Romiti, in cerca di punti, si daranno battaglia fin dal primo minuto per un match incerto, basato sulla vittoria interna dal segno 1, e sul pari e patta da X in schedina, obbiettivo ospite. Infine Giovani Rossoneri–Virtus Bottegone per una appassionante gara tutta grinta e agonismo e Ponte Buggianese–Casalguidi dal 2 in colonna per entrambe le formazioni in trasferta. In attesa dai campi dei responsi appesantiti post cenone, dalla Orange Junior League è tutto e come sempre pallone e passione!
15.12: SFIDA DELICATA MONTAGNA-CANDEGLIA
Ci siamo! “The match”, Montagna Pistoiese-Candeglia, ossia la sfidante e la regina! Il rock pieno e compatto dei Rolling Stones fatto di accordi essenziali, ben eseguiti, ed in linea con la Montagna Pistoiese di mister Iori, oppure i Beatles di Ferro, dal beat ricco e fraseggiato, ritmato ed elegante quanto un tiki taka può fare, abbinato alla migliore difesa ed al più prolifico attacco del Candeglia. Vincere per riaprire i giochi o per chiuderli definitivamente? Sempre difficile il campo in questione dove anche il meteo avrà il suo peso. Penso ad un Candeglia intento a fare la partita con i locali pronti a colpire in seconda battuta. La doppia non basterebbe, forse nemmeno la tripla qualora esistesse un altro risultato, vada dunque per la X da paura ….di vincere!!!
Il grido di guerra del Pistoia Calcio, soffocato e represso sul nascere dalla sfrontatezza giovanile dei Rossoneri, ha evidenziato ancor più che la vera insidia alla capoclasse giallorossa provenga dalla Montagna Pistoiese, a suo tempo già di riposo e con una partita in meno. D'altronde i giochi sono sempre aperti ed il calendario rinnova di sabato in sabato la sfidante al leone candeglino, visto anche l’ordine degli avversari da affrontare che vede come ultime gare del girone di andata la sopracitata Montagna, i miccoscudati ed i Templari (ohioi) in ultima istanza.
Ecco quindi il susseguirsi, in base ai risultati che usciranno da questi confronti, di probabili antagoniste che comunque sia graviteranno e ruoteranno, nell’ordine, fra i montani, i chiazzanesi, i pistoiesi del Boario con l’aggiunta dei Pontigiani dell’Unione. Un excursus doveroso, intento a posizionare ogni pedina al suo posto, prima di dare voce al resto dei pronostici. Verdetti sempre in bilico e con già alcuni volti nuovi a far carte false pur di mettersi in bella mostra.
Tornata che vede il bomber Lera al palo per squalifica e con la sua Unione Pontigiana in trasferta a Casalguidi intenta a non perdere il passo del gruppetto anti Candeglia. Sicuramente una assenza importante che potrebbe riflettere negativamente sulle sorti dell’incontro qualora i canarini trovassero con il loro fuoriquota Pieraccioli la via del gol. Nell’incertezza dedico ai locali una chance di vittoria per un definitivo 1 2.
Proseguendo direi un 2 fisso in Chiesina Uzzanese – Monsummano, mentre molto più arduo sembrerebbe prevedere Pistoia Calcio Sporting Seano e Tempio – Giovani Rossoneri. Partite analoghe, sia per le inseguitriciche se la giocano in casa, sia per le avversarie che provengono da periodi buoni/medio buoni, tant’è che un Seano, sempre in gara a testa alta perfino al 90esimo, può impensierire chiunque anche se poi, spesso, a terga basse e le pive nel sacco. Non da meno neppure i Rossoneri con due vittorie consecutive interrotte solamente da un rinvio per neve in altura. È d’obbligo per entrambe le gare la presenza in colonna dell’1, anche se per i miccoscudati non disdegno neppure l’affiancarsi di una X, visto la parentesi negativa ultima scorsa.
Rimangono infine Virtus Bottegone – Quarrata e Valenzatico – Ponte Buggianese. A priori, qualora dovessi scegliere, mi incamminerei verso il Bastogi, storico impianto, per un incontro maschio ma sicuramente contornato da incursioni piacevoli. Virtussini in graduatoria eccezionalmente avanti con i mobilieri più in dietro distanti ben tre incollature. Campo propenso all’agonismo più puro, con battaglie e giocate sempre pronte datoanche le dimensioni congrue del rettangolo, fattori importanti che avvantaggiano i locali concedendo loro l’1 vincente in simbiosi però con la X del pari e patta.
Una divisione dei punti qui rammentata che potrebbe uscire però sulla ruota di Valenzatico – Ponte Buggianese. Spesso sconfitti i ragazzi di mister Romiti ma difficilmente abbattuti come un caccia in cielonemico tenteranno il tutto e per tutto pur di ritornare alla vittoria assente ormai da più di 2 mesi, tre punti agognati e cercati pure dagli ospiti pontigiani, anch’essi, loro malgrado, nella solita medesima posizione dei padroni di casa. Ecco perché in colonna la X gode di un buon 70% lasciando la restante parte alla vittoria interna dal segno 1.
Fatti e non parole e nell'augurarvi Buone Feste godiamoci questi ultimi frenetici istanti di calcio mercato dilettantistico. Orange Junior League, pallone e passione!
08.12: MONSUMMANO STOPPA LA CAPOLISTA
La fa da padrona il vento alla Palagina dove un concreto Monsummano stoppa la capolista.
Boccata di ossigeno quindi per tutte le inseguitrici, che ridimensionando di fatto lo svantaggio accumulato, riversano nella giornata a pronostico tutto il loro desiderio di un doppio passo falso del leone giallorosso. Tant’è che in casa Pistoia Calcio la gara fuoriporta contro i Giovani Rossoneri sarà preparata e condotta al grido di “ripigliamo il Candeglia”, frase che seppur di semplice sintassi esprime chiaramente tutte le velleità miccoscudate per un esplicito 2 in schedina.
Di getto e senza star su a ricamare sull’acqua, anche Unione Pontigiana – Valenzatico e Candeglia – Chiesina Uzzanese. Senza storia alcuna questi due confronti che nella loro immediatezza si uniscono sia per difficoltà che per risultato, convergendo entrambi sull’1 fisso.
Rinfrancate dall’inciampo candeglino vanno in pompa magna a cercar di gloria e fortuna la Montagna ed il Tempio. Fuori casa ambedue le formazioni che andranno ad affrontare rispettivamente Sporting Seano ed Olimpia Quarrata. Quantunque divise da sette punti in classifica, le titolari del campo, meritano egual considerazione come avversarie, certamente un Seano più costante incute più timore di un Quarrata volubile, ma che dire, al Raciti campo grande, non tutti reagiscono conformemente, ciò è sufficiente per l’assegnazione in schedina di una doppia da 1 X. Nell’altra invece, nonostante una buona classifica dei padroni di casa, si manifesta un 2 pro montani seguito a ruota dalla più probabile X.
A contorno dei match significativi di questa sessione vi è anche Lampo – Casalguidi, dove l’erba di casa tenderebbe a rafforzare una vittoria interna, condita semmai da una più concreta affermazione casalina fresca di riposo forzato: 1 2.
Infine il fanalino di coda Ponte Buggianese, a secco dal 14 di Ottobre, ospita i virtussini bottegonesi capitolati, sette giorni orsono e per la prima volta dal cambio di panchina, contro i cugini altolocati dei padroni di casa. La voglia di punti tradirà il bel gioco che a tratti farà capolino, determinando gli episodi chiave del confronto per un prolifico X 2.
Breve e sintetica l’analisi della giornata in corso senza fronzoli alcuni a rimorchio. L’avvicinarsi delle festività e la riapertura della finestra invernale del mercato dilettantistico hanno sempre portato distrazione ed in qualche modo anche appagamento, vuoi un po’ per la stanchezza di chi ha sempre tirato avanti la carretta, vuoi per i preparativi mondani da tutti i ragazzi ultra attesi. Sono qui i punti da perdere o da guadagnare, tanto più se preceduti da festività infrasettimanali.
La Movida vi aspetta, ma non la palla, scooter cercasi per rincorrerla, i mojito pesano! Questa è l’Orange Junior League; pallone e passione.
01.12: QUARRATA IN RIPRESA VUOL FERMARE IL PISTOIACALCIO
La passa indenne la capolista che, in completo relax dal proprio balcone, ha visto sfidarsi sul ring della Orange Junior League tutte le probabili contendenti al titolo. Solo i miccoscudati la sfangano, portandosi in solitaria seconda piazza, alla chetichella della “pareggite” acuta denotata in questa trascorsa ultima giornata. Già dalla prossima il leone candeglino è chiamato ad un impegno importante che potrebbe significare, anche se solo psicologicamente, una svolta definitiva verso la conquista del titolo.
Siparietto importante nel bel mezzo di Monsummano – Candeglia dove Eric Neuville, di maglia monsummanese, ritrova mister Ferro, di nome ma non di fatto, che dal campetto di Sammommè, ritrovo gioioso dei ragazzi profughi la dislocati, prima lo ha invitato ad indossare la maglia giallorossa per poi, seppur a malincuore, incoraggiarlo a vestire altre casacche pur di continuare a vedere il nuovo Weah calcare i campi da gioco. Locali provenienti da un inaspettato pareggio che obbliga loro alla vittoria per una speranzosa riapertura dei giochi in questione. Sebbene la compattezza giallorossa goda dei favori del caso non da meno risulta essere l’armata granata. Non credo in una nuova giornata da i molti pari e patta, anche se la gara a pronostico porta con se tutti i requisiti del caso, pertanto una X in solitaria sede può alla fine accontentare tutti, o quasi!
Di sicuro non mancherà l’ardore agonistico in Pistoia Calcio – Quarrata, i confronti ultimi hanno sempre evidenziato come i due team si contendano i tre punti in palio duellando vigorosamente ed all'arma bianca. In più la bombonera frascariense, esaltando tutti i requisiti del caso insiti nel campo stesso, inteso come luogo di ritrovo ed aggregazione, facilita il contendersi della palla a suon di spintoni e pedate metaforiche e non. Mobilieri finalmente in ripresa, pronti a far gara e sgambetto alla vice capolista che in ottima forma e con una sola sconfitta al passivo non mollerà l’osso fino al triplice fischio finale. Di prassi una doppia, da vincere o morire, 1 2, dove però anche il medico della mutua ne sconsiglia la visione ai malati di cuore.
Per quanto riguarda le altre inseguitrici la tornata non presenta grosse difficoltà, la Montagna in altura incontrerà i Giovani Rossoneri mentre il Tempio Chiazzano se la vedrà al Don Siro Butelli con il Ponte Buggianese. Scontri già indirizzati verso una vittoria locale per l’1 fisso in schedina, anche se capitan Badagliacca, per i Templari, se la vedrà con una formazione alla sesta sconfitta di fila, sicuramente stufa di soccombere e per nulla rinunciataria.
L’altra compagine regina delle prime giornate, l’Unione Pontigiana, andrà in visita al Bastogi dai virtussini, caduti recentemente, e per la prima volta, sotto la nuova direzione tecnica. Nulla di scontato, nonostante la mole importante di punti a differenza pro ospite, il ruolino di marcia di entrambe, a partire dalla data della nuova conduzione locale si differenzia di un solo punto a favore delle Vbianche di Stefanini. Tuttavia va a colonna l’1, anche se la doppia è inevitabile e dal sapore particolarmente ambiguo, con tanto di retrogusto amaro da 2 al seguito.
Nelle retrovie impegni casalinghi per Chiesina Uzzanese e Valenzatico, rispettivamente con Sporting Seano e Lampo. Tendenzialmente la vittoria fuori porta ha con se più credenziali, nonostante un Valenzatico mai pesantemente sconfitto ma in striscia negativa da molti turni. Proprio per questo aggiungo, meritatamente, una X al più predisposto 2 per i ragazzi di mister Romiti in Valenzatico - Lampo, mantenendo però un 2 fisso al Bramalegno per Chiesina Uzzanese –SportingSeano.
Riapertura del mercato dilettantistico, quote cercasi, se ne andranno i più bravi? Di tutto di più, nella nostra Orange Junior League, anche le carrambate! Pallone e passione.
24.11: IL CANDEGLIA STAVOLTA NON VINCE...PERCHE' NON GIOCA
E il decimo giorno si riposò! Certo, perché dopo 9 vittorie di fila il leone candeglino trova nella decima giornata il meritato turno da pantofole e cuffiette anziché da scarpini e parastinchi. 27 i punti a classifica per un en plein di tutto rispetto considerato oramai il “vizietto pallonaro” di mister Ferro, alla terza e consecutiva lunga serie positiva negli ultimi 3 anni. Al balcone quindi la capolista in attesa di buone nuove dai campi in questione. Sarà un utile riposo per un proseguo ancora arduo e lungo od uno stop negativo intento ad interrompere ciò che di buono fatto finora? To be or not to be, questo è il dilemma!
A colpo d’occhio nessuna delle gare in questione meriterebbe un pronostico secco e deciso, sicuramente una giornata uggiosa, parafrasando il caro Lucio, che non mostra i vincitori ed i perdenti, che non pone gli uni sopra gli altri, ma che fa di loro 2 linee parallele sulle quali stare in equilibrio sperando nell’errore altrui.
È in particolare il caso di Unione Pontigiana – Tempio Chiazzano, ma anche di una rediviva Quarrata contro la Montagna Pistoiese come anche e perché no, Lampo – Bottegone accompagnata pure da uno Sporting Seano – Monsummano. Quindi equilibri presenti e ritrovati spadroneggeranno in provincia ed oltre pronti a sbilanciarsi qualora episodi fortuiti e non determinino la partita. Tutto sommato, fuori provincia, considero un 2 a favore dei granata monsummanesi visto anche il calcar la mano del giudice sportivo in ambito seanese. Granata ritenuti a questo punto, insieme ai montani, i veri antagonisti della capoclasse.
Altresì, sull’erba di Cerbaia, aleggiano consistenti probabilità di un pari e patta da X fra Lampo e Virtus Bottegone, dove quest’ultimi ancora imbattuti sotto la guida Stefanini stanno rilanciando, insieme ai ragazzi della terza, tutto l’entourage delle Vbianche, dai più piccoli ai più grandi. Il nuovo che avanza a trazione Ferreri & Co. ha ridato vita al dinosauro virtussino.
Due le gare sul piatto della bilancia, come due le gare a cartello, mentre quattro sono le squadre a confronto, di cui tre in lotta per l’alloro più una nobile rinvigorita. Ultimamente non bene l’Unione Pontigiana che alla stregua delle due sconfitte consecutive va ad incrociare le armi con i templari di Fucciolo, sempre pronti a dar battaglia, ricompattatisi per l’occasione con i rientri di fine squalifica. Solo la tripla potrebbe dare la matematica certezza di un giusto pronostico. O la va o la spacca, qualcuno ha da vincere, mi gioco i templari e pertanto 2, ma con Ronny e Lera a segno, che coppia!!!
In altre occasioni sarebbe stato un match pro mobilieri ma si sa, i tempi cambiano ed i roster dei team pure, ora la Montagna di Iori scende giù a valle in cerca di grano e punti. Invertitesi le parti in scena la rocciosa Montagna per sfruttare a pieno il turno di riposo candeglino costruirà la propria gara sull’effetto sorpresa, incassando a dovere i colpi di coda quarratini per poi fiondarsi fra le retrovie giallorosse in cerca della palla giusta da sbattere in porta. Solo una buona difesa potrà salvare i padroni di casa che in cerca di continuità e coadiuvati da qualche quota in arrivo dalla prima squadra, proveranno a scardinare la miglior difesa del campionato. Il tutto per l’ennesimo 2 accostato ad una X.
Nei bassifondi, dove il ribollire del brodo primordiale è incessante, la maglia nera del torneo, i Giovani Rossoneri, ospitano il Chiesina Uzzanese a solo tre incollature di distanza. Anche qui l'incertezza sconvolge e regna, regalando i favori della cronaca ai blaugrana chiesinesi. Campo comunque sempre difficile da giocarci se non altro per l'attaccamento alla maglia dei locali, cosa che fa guadagnar loro una X accanto al 2.
A conclusione due incontri dalle caratteristiche pressoché similari, differenziati tra loro solo dal fattore campo inverso designato ai miccoscudati ed ai casalini. In sintesi Casalguidi - Valenzatico e Ponte Buggianese - Pistoia Calcio, dove quest'ultimi in corsa per un posto al sole cercheranno di sfruttare al massimo lo stop programmato della prima in classifica. Come al solito campo non dei più facili da conquistare, nonostante la penultima posizione in graduatoria e con i padroni di casa sempre sul pezzo, tanto da meritarsi in schedina l’ennesimo 2 ancora seguito da una X. Analogo pensiero per i gialloblù che invertendo il fattore campo dovrebbero avere la meglio sul novizio Valenzatico, partito bene mesi fa ma tutt’ora in cerca di punti da astinenza prolungata, per un probabile 1X unico e solitario pronostico casalingo. Un Orange Junior League molto impegnata, anche se silenziosa e probabilmente priva di eclatanti ribaltoni, capace però di stravolgere gli equilibri già esistenti in un batter di ciglia, magari proprio quando la capolista assonnata riposa. Chi dorme non piglia pesci, è vero, ma riposa a pancia piena! Pallone e passione.
17.11: CANDEGLIA FORZA 8, ORA C'E' IL VUOTO ALLE SPALLE
Prova la fuga l’allegra brigata candeglina inanellando l’ottava vittoria consecutiva. Certo è che alle spalle, nel fermento generale, chi e cosa ancora non hanno certezza, e qualora se ne fosse presentata l’occasione, vedi il tentativo dell’Unione Pontigiana, le pietre rotolanti montane hanno dato colpo ferire alle velleità della vice capolista.
Considerando turni di riposo e non, un branco di lupi famelici staziona, per adesso a debita distanza dal leone giallorosso, in attesa della prima distrazione per incalzare Ferro e ragazzi. Quindi tesoretto importante per la capoclasse,che dovrà gestire tale vantaggio per i mille e mille scontri ad alto tasso agonistico, ai quali si sottoporrà di settimana in settimana.
Il primo fra questi nella nona e prossima giornata, dove un Candeglia – Sporting Seano a prima vista anonimo, metterà alla prova le migliori bocche da fuoco contro un buon scudo spaziale anti missile. La vittoria oramai è di prassi, 1, ma il calcolo delle probabilità evidenzia come siano in aumento passi falsi e sgambetti!
Sommersa dalle pietre rocciose montane ed incalzata dai lupi famelici, l’Unione Pontigiana va a far visita al Pistoia Calcio, diretta concorrente ed ai bordi del podio. Padroni di casa stoppati da una sola sconfitta e con già il turno di riposo alle spalle vedono in questa sfida un’occasione diretta irripetibile di aggancio/sorpasso nel confronto ospite. La bombonera frascariense faciliterà il loro compito, supportata dai tifosi cappello muniti, sempre ai bordi del rettangolo di gioco, ed in vena di sfottò devastanti. Un brutto copione per l’Unione già vissuto nello scontro perso con la capolista ed ancora non completamente smaltito. Bomber Lera, sotto le beccate improvvise di mister Gallo& company, avrà da sudare le fatidiche 7 camice per tenere a galla i suoi. Una doppia va stretta all'incontro in questione, figuriamoci l’1 fisso.
È un buon momento per loro, l’arcobaleno colora le loro giornate e la buona sorte aleggia fra le proprie trame, in sintesi questo è l’andamento della Montagna e del Monsummano. A ridosso della seconda linea da podio ambiscono ad un futuro da antagoniste, riversando il tutto e per tutto nello scontro diretto ancora da giocare. In attesa di ciò questo fine settimana se la giocano con Ponte Buggianese e Giovani Rossoneri, in entrambe le gare in casella alloggia un 1 fisso. Certo è che per la capoclasse, due o più rivali agguerrite, vuol dire non togliere mai il piede dall'acceleratore, cosa che per le rivali una debacle personale può essere anche seguita da un fortuito passo falso della primatista. In poche parole il plotoncino delle inseguitrici alla caduta dell’una sicuramente troverà a conforto la vittoria dell’altra cosa che alla fuggitiva non potrà mai accadere.
Di palo in frasca, dall’alto in basso, dalle stelle alle stalle, dal Bramalegno al Raciti; la storia del calcio nostrale passa anche da qui. È il momento di Chiesina – Quarrata, campi storici, e se per i padroni di casa è una regola o quasi fluttuare nei bassi fondi, certo non lo è per i quarratini, in caduta libera da ben 4 giornate, con soli 4 punti all’attivo ed in penultima posizione. Non ancora abituato a questa nobile decaduta faccio fatica a pronosticarla adeguatamente, fatto è che incontrando una consorella da classifica vado per il pari e patta, X.
Un pareggio in terra casalina, come ultimo dato di fatto, contrapposto ad una prospettiva di vittoria inseguita a dismisura. Tempio in ebollizione e voglioso di scendere nuovamente in campo, alla ricerca dei tre punti fondamentali per un balzo in graduatoria avanti. La gara è con la Lampo, ultimamente sconfitta per ben due volte consecutive e probabilmente già in tensione dal detto comune “non c’è due senza tre”. Il fattore campo da poche speranze ai lamporecchiani che dovranno accontentarsi di una X in schedina accoppiata da un più che probabile 1. Pronostico tutto sommato condivisibile anche dalle Vbianche di Stefanini che in piena crescita embrionale, da poco rimodellati, vanno allo scontro casalingo con gli altolocati canarini, posizionati ad un passo dal branco di lupi in cerca di prede. Forse di manica larga, è vero, ma la crescita esponenziale dei virtussini, in queste ultime giornate, potrebbe darmene ragione, in virtù anche del fatto che al Bastogi non sempre risulta accomodante lo scendere in campo, pertanto, e nuovamente direi, 1 X.
Bene, non ci resta che attendere l’evolversi delle gare in programma, chi vivrà vedrà! Ah! Dimenticavo, ma che resti fra noi, questa estate organizziamo un “Orange World League”, il tempo non ci mancherà! Forza Azzurri, sempre e comunque: pallone e passione, “I love Orange Junior League”.
10.11: PONTIGIANA INSEGUE IL CANDEGLIA A SUON DI GOL
Sette le giornate trascorse e sette le partite giocate, come sette le vittorie in classifica: il “21” è ormai appannaggio candeglino. Sotto a chi tocca e bere a chi gioca, citano gli anziani, il fiasco e le carte si pagano a Maggio: tressette, briscola e scopa, in ballo c’è l’Orange Junior League!
Solitaria in vetta e dal cammino costante la compagine al confine con le valli della Bure affronta in questa ottava giornata il fanalino di coda rossonero. In campo al Mollungo il Candeglia di Ferro, come nei più classici dei testa coda, avrà solo ed esclusivamente l’obbligo della vittoria, rischiando e non poco brutte figure da approccio sbagliato alla gara. D'altronde i Giovani Rossoneri, come spesso accade, inorgogliti dall’importante avversario, getteranno al di là della recinzione il cuore, vero asso nella manica di chi dell’agonismo vuol farne punti. Come sempre per i team impegnati nei campionati dilettantistici molto dipenderà da chi e cosa andrà o si aggregherà alla prima squadra, a prescindere però da tutto ciò un 2 è da copione, poi chissà, di esempi eclatanti ne è pieno il libro del calcio.
Se da un lato il compito facile dovrebbe favorire la capoclasse, dall’altro la seconda forza in questione, l’Unione Pontigiana, avrà il non facile compito di ospitare la Montagna “rocciosa” Pistoiese. Molte le marcature a favore nell’ultimo turno affrontato, bomber Lera è sempre più al comando della speciale graduatoria, e nessuna al passivo per ambedue le formazioni. Una partita in meno contraddistingue gli ospiti che all’evenienza porterebbe loro, la doppia vittoria, all’aggancio della seconda piazza. Come di consueto anche qui il pareggio non trova estimatori, difese accorte e solide decideranno la partita probabilmente a favore dei padroni di casa, ma si sa la pelota è rotunda pertanto la doppia dà prassi è 1 2.
Un calendario ricco di duelli all’O.K. Corrall ci regala sfide strapaesane ed incontri di assoluto rilievo dilettantistico, ovviamente si parla di seconde squadre, ma non da meno delle prime in quanto a rivalità.
È il caso di Quarrata – Monsummano e di Ponte Buggianese – Chiesina Uzzanese. Se per la seconda (un derby), una vittoria casalinga da 1 sembrerebbe più alla portata che non una doppia da pareggio annesso, per la prima partita in questione, al Raciti di Quarrata, l’incertezza fa da padrona. Credo ancora nei mobilieri, non certo per una vittoria finale, alquanto compromessa, ma per un piazzamento onorevole dettato dall’orgoglio e da una direzione tecnica di primordine. Certo è che i granata termali, in lotta per un posto da medagliati, non guarderanno certo al nome nel rettangolo di gioco e forse, anche più in palla dei locali, mireranno ai tre punti fatidici. Ancora una sconfitta per i mobilieri? E perché no, 2, ma a braccetto con l’1, da infarto
Senza più distrazione alcuna è giunto il momento di Valenzatico – Virtus Bottegone. Grande sfida, e non so perché la voglia di conoscere il risultato finale è spasmodica, insistente, come la voglia di fare bene da parte di tutte e due le formazioni. Padroni di casa in serie negativa da più giornate, mentre i virtussini risultano imbattuti dal cambio di guardia in poi. Un passato importante e da UISP per i mister seduti in panca, genio, sregolatezza, fisicità e compattezza: qualità dell’uno e dell’altro che trasmetteranno ai loro ragazzi durante il match. Nel dubbio a colonna inserisco la X.
Pesante è il passivo rimediato nell’ultimo weekend, 3 pere cadauno ed a casa a riflettere. Solo la rabbia agonistica di chi vuole rifarsi accenderà la partita oltre misura. Miccoscudati, ospiti in quel di Lamporecchio, ancora altolocati con i loro 11 punti acquisiti e con una partita in meno, mentre i locali, con già 4 sconfitte alle spalle, in cerca della vittoria importante per dare nuova linfa vitale al gruppo. In sintesi per le due formazioni a confronto una svolta importante per il proseguo del torneo in grado di stabilire se pesce o carne, se prime donne o comparse, se da podio o no; Lampo – Pistoia Calcio, X 2.
Bella e come al solito ricca di patos. Campo grande, forse un pò allentato se le previsioni meteo manterranno il loro credo. Ospiti con una gara in meno ma con una vittoria di misura alle spalle. Padroni di casa invece ad una incollatura dai rivali e con la vittoria guadagnata sabato scorso ben presente: casalini e templari, ossia Casalguidi - Tempio Chiazzano. Parole decise e forti del presidente chiazzanese Gori che ribadisce la voglia di vincere pur falcidiati dall'ennesima stangata del giudice sportivo, di rimando, gialloblù in grande spolvero e con i tre punti ritrovati a dare manforte ai ragazzi. Baionetta in canna e coltello fra i denti, non si gioca a briscola e tanto meno agli scacchi, sono in palio punti pesanti che potrebbero mantenere vive speranza di gloria. Indubbiamente da tripla, ma le assenze importanti esterne fanno pendere l'ago della bilancia in favore dei locali, pertanto a pronostico 1X, ma non mi stupirei del contrario.
Tutto sommato un tavolo da gioco formato da più piatti, anche se non di elevata sostanza, sempre pronto comunque a destabilizzare o a rafforzare la leadership in questione, o quanto meno a forti batticuori da zona Cesarini in veste orange. A proposito, un caro saluto a Federico Rindi, anima arancione, tutt’ora ricoverato a Grosseto per un “colpettino amichevole” (e finché si racconta va tutto bene), per una pronta e completa guarigione; ti aspettiamo in panca. Orange Junior League, pallone e passione, anema e core a volontà.
03.11: LA CAPOLISTA CANDEGLIA SFIDA IL QUARRATA
“Sette ed una zoppa”, così recita un vecchio detto toscano a proposito del gentil sesso quantificato in numeri e portamento, da attribuire “all’omo” nell’arco della sua esistenza. Beh, perché non trascriverlo nel mondo pallonaro de noialtri, perché non paragonarlo alla settima giornata dell’Orange Junior League.
Sei i sigilli tutti di fila, e tanto per restare in tema, il leone giallorosso, affrontando i pari colore della città del mobile, arrischierebbe e volentieri il settimo. Ospiti giù di corda, mai così in basso da qualche anno a questa parte, consapevoli però che la rivalità non demorde mai e che uno strappo alla regola è sempre possibile farlo; trattasi della giornata “zoppa” in questione? Chissà, Candeglia – Quarrata 1 2, il pareggio? Mission impossible.
Ancora imbattuti ed un buon piazzamento da podio, nonostante il riposo già alle spalle; è il turno del Pistoia Calcio. Da doppia la gara in questione, ed anche qui la spartizione dei punti non va certo per la maggiore, fattore campo predominante e casalini ancora in cerca di quella linea redditizia da classifica sempre in movimento. Non ho scelta, ancora 1 2, ancora vincere o morire per un posto al sole, magari di bronzo o d’argento.
In trasferta le cugine del pian di là, dove la vice capolista va a far visita al Bramalegno nei bassifondi chiesinesi. Tre punti d’obbligo per l’Unione Pontigiana contro il suddetto Chiesina, per non mollare la preda di poco più avanti, 2 pertanto. Alquanto difforme invece il pronostico nell’altro scontro fra un buon Monsummano ed il Ponte Buggianese. Entrambe sconfitte nel turno precedente calcheranno più il piede sull’acceleratore che sul freno inibitore, alle ortiche quindi la paura di perdere che favorirà il locali insigniti di un 1 a bandiera, anche se per la compattezza dimostrata con la prima della classe sabato scorso una X è d’obbligo per il Ponte.
Infine patos a volontà con le restanti gare. L’incertezza che regna nei prossimi tre incontri la fa da padrona su tutta la sessione in corso. Vuoi per squalifiche importanti, ed è il caso dei templari di mister Fucciolo contro il Valenzatico di Romiti, vuoi per una vigoria ritrovata dopo una partenza non facile da novizie, nel caso di Sporting Seano – Giovani Rossoneri, e vuoi per una classifica medio alta a contatto con il terzo gradino più basso del podio per Montagna Pistoiese – Lampo. Per la prima, la vittoria sarebbe stata di sicuro appannaggio locale se il giudice sportivo non avesse infierito in settimana sull’organico chiazzanese, certo è che gli ospiti novizi di tal campo, ma guidati da un ex in qualità di mister, cercheranno di sfruttare al massimo l’assenza primaria di bomber Ronny, rilanciando dalle retrovie per veloci ripartenze pungenti. In sostanza l’1 incombe come spada di Damocle sulla testa ospite, addolcito però da una X benevola.
Per la seconda gara, Sporting Seano - Giovani Rossoneri, tutto sommato un’incertezza ritrovata nel corso di queste ultime settimane, da probabile maglia nera senza traccia di rosso alcuno, per gli ospiti, a probabile outsider per i padroni di casa. Evoluzioni dovute ad assestamenti e dinamiche da gruppo che fanno pendere l'ago della bilancia in favore dei fuori porta dello Sporting, il tutto circoscritto però da una consistente percentuale dedicata al pari e patta; in breve 1X.
Brutta e scontata la battuta del brigidino che va in altura, ma così è se vi pare: signori e signore, Montagna Pistoiese - Lampo.
La terza della triade in esame ma la prima per la forte ambiguità espressa. I montani in un bel crescendo arrischieranno il do di petto cercando spazio fra le terze linee del torneo, d'altro canto una Lampo ancora in cerca della propria identità non potrà che prenderne atto, rispondendo senza colpo ferire da squadra organizzata in cerca di una positiva e costante striscia di risultati. Fattore campo da non sottovalutare, e con i ragazzi di mister Iori caricati a mille vedo male il brigidino, troppi i lupi da aggirare, pertanto 1 come da prassi, a meno che non faccia testo la favola di Pierino ed il lupo, per un 2 inatteso e forse anche un tantino improbabile.
Halloween ha già dato i suoi frutti, e portandosi via tutto il suo indotto di caramelle, zucche, morti secche e ragnatele varie ha lasciato sul campo appesantimenti di “senza e rimasti”, in cerca di divertimento da serata sfigata. Sabato il manto erboso darà i suoi verdetti, sarà la settima e di bella presenza o la giornata zoppa da stravolgimenti? Non ci resta che attenderne il responso dalla nostra Orange Junior League. Pallone e passione, sempre e comunque.
27.10: TUTTI AI PIEDI DI BOMBER LERA E DELLA CAPOLISTA CANDEGLIA
Bomber Lera bussa e Candeglia risponde rifilando una manita all’ex capolista Unione Pontigiana. Sblocca la classifica il nuovo che avanza, andando a punti ed in rimonta nella loro tana, la Virtus di mister Stefanini contro i miccoscudati, con anche i Giovani Rossoneri che con mister Franchini, ben saldo al suo posto di comando appena rientrate le dimissioni, casomai ci fossero state, vittoriosi contro un modesto Quarrata.
Vincono anche in casa Sporting Seano, Monsummano e Montagna con il solo Casalguidi a trionfare in esterna. Per gli altri amaro in bocca, da dimenticare con il prossimo turno della Orange Junior League.
Insorgono i bassifondi ed al grido di "guerra" abbinano rabbia ed incoscienza agonistica, doti solo di chi nulla ha più da temere. Con i Giovani Rossoneri che riposano, le Vbianche, affronteranno i templari freschi di pausa ed assetati di punti, per un duello degno del mitico Muhammad Alì – Joe Frazier. Occorrerebbe Tyson come direttore di gara con Don King a fare da paciere, ma si sa forse è più facile trovarsi di fronte un novizio, appena maggiorenne, da buttare nella mischia in un comune incontro fra juniores di vertice e l’ultima da maglia nera. "Ahi ahi ahi signora Longari" qui c’è un rischio, avrebbe esclamato il caro Mike: nulla di più errato, trattasi di match all'arma bianca senza esclusione di colpi e con in palio i tre punti, per l’avverarsi del sogno chiazzanese e per la rinascita virtussina. La tripla sarebbe di rigore, troppo facile però il suo utilizzo, pertanto escludo il pareggio ed assegno un bel 1 2.
I giorni passano ed il campionato va avanti, quindi dimenticare in fretta e gettarsi a capo fitto sul prossimo impegno casalingo: Unione Pontigiana – Monsummano. Brutta la gatta da pelare per i pontigiani, ma tant’è rifarsi subito dai più forti che magari incontrare una seconda linea con possibili cali di concentrazione sicuramente deleteri. Pertanto ospiti partiti non bene ma che da qualche giornata a questa parte salgono con il piede giusto sul carro dei vittoriosi, suscitando timore e preoccupazione un po’ ovunque. D’altro canto i padroni di casa non possono che vincere, cercando di rimanere a ruota della capolista per un pronostico suscettibile oltre misura all’episodio chiave, che ne determinerà l’esito della partita. Circostanza che potrebbe avvantaggiare l’Unione Pontigiana con alcune individualità a sua disposizione; 1 X.
Chapeau capolista, ma attenzione ai cali di tensione. Nuovamente impegnata ai margini del Padule, affronta stavolta il Ponte Buggianese in trasferta. Parla chiaro la classifica, nettamente favorito il Candeglia, in un probabile scontro a senso unico. “La pelota è rotunda e los arbitros son cornudones”, recitava così Venditti in una delle sue vecchie canzoni, nessun presagio il 2 è di rigore, a meno che non intervenga il VAR a cambiare le carte in tavola.
Potremmo definirlo un tour pallonaro, una gita campanilistica oppure un breve excursus calcistico fra rappresentanze provinciali: tre le gare in questione in una promenade territoriale dove la Montagna scende a valle contro il Casalguidi, il Quarrata ospita il fuori porta Sporting Seano ed il Pistoia Calcio va a far visita al Valenzatico.
Ambedue a pari punti, se consideriamo la gara in meno dei montani ed entrambe senza pareggi, in sintesi Casalguidi – Montagna Pistoiese ha in palio un posto da outsider, la vittoria relegherebbe la perdente ad un ruolo secondario, conseguentemente la paura di uscirne sconfitti potrebbe giocare un brutto scherzo ai locali tanto da incolonnare una X fissa. Per il novizio Valenzatico invece ancora un arduo compito da affrontare, i più che esperti pistoiesi del Pistoia Calcio. A secco di punti i locali nell’ ultima sessione getteranno il cuore oltre la staccionata sull‘erba di casa, in cerca del quadrifoglio dai tre punti. Tuttavia i miccoscudati forti della loro esperienza non staranno certo a guardare e tessendo trame insidiose punteranno dritti al terzo gradino del podio. Anche qui un doveroso 2 seguito da una X casalingo.
Come ultima tappa del tour in questione il match al Raciti fra Olimpia Quarrata e Sporting Seano. Non ancora all’altezza delle ultime stagioni i mobilieri faticano e non poco a ritrovare la giusta continuità delle passate edizioni, ciò non toglie loro la possibilità di rientrare nei giochi di vertice purché non tardino ulteriormente a ritrovare la corretta via. Avversari non irresistibili ma rincuorati dai tre punti guadagnati sul proprio terreno di gioco controbatteranno contro i favori del caso tutt’ora benevoli nei confronti quarratini. Ancora 1 e pro Quarrata, supportato però da una X.
Settima ma non per importanza Lampo - Chiesina Uzzanese. Ancora una nobile in cerca del proprio passo che in un momento di difficoltà cercherà il rilancio fra le proprie mura ai danni dei blaugrana chiesinesi. Che dire, l’1 è di prassi ma non ha con se la matematica certezza.
Primi indizi con alcune certezze contornate da cocenti delusioni. Ad un quarto circa di campionato le pretendenti al titolo già si denotano, con le sorprese che formeranno il plotoncino delle outsiders insieme alle nobili decadute, semmai dovessero continuare su questa falsa riga. Turno non stravolgente ma di sicuro effetto dove se le motivazioni andranno a mancare le sorprese non tarderanno ad arrivare.
Tutto in questa nostra Orange Junior League. Pallone e passione, per non dimenticare!
20.10: SCOTTANO LE PANCHINE, SALTANO I TECNICI A BOTTEGONE E GIOVANI ROSSONERI
Scottano le panchine nella Orange Junior League, con i primi mister grigliati che saltano e si dimettono. Estro e sregolatezza ma anche tanta cultura calcistica per Beppe Stefanini che subentra al bravo Pieraccioni nell’organico virtussino, mentre dimessosi Franchini, i Giovani Rossoneri sono tutt’ora alla ricerca del prode sostituto. Unione Pontigiana e Candeglia ancora a punteggio pieno; saranno loro le pretendenti al titolo?
Questi i temi che hanno animato la settimana che porta alla quinta giornata di campionato. Su il sipario dunque e dopo l’era glaciale, l’era del cinghiale bianco e l’era del pelide Achille (l’ira uncistavabene) ecco Daniele Lera, capocannoniere in carica del torneo, tesserato Unione Pontigiana allo scontro con il temperamento candeglino di Ferro & Co. Subito alla prova, quindi, ed ognuno intenzionato a far propri i tre punti in palio. Ospiti muniti di scudo spaziale e di missili terra aria visto le 15 realizzazioni all’attivo ed il nulla al passivo, mentre i leoni giallorossi, con qualche imperfezione a carico, risponderanno con il loro tiki taka. Gara aperta pertanto ad ogni risultato praticabile, dove però l’unico neo possibile potrebbe risultare l’angosciante paura di perdere. Allora X, e tutti contenti, anche le inseguitrici.
Al rientro, dopo un turno di riposo e con un importante gap da colmare, con un obiettivo da non fallire e se ancora vogliosi di quell’alloro che oramai da troppi anni sfugge, è l’Olimpia Quarrata, che affronterà in trasferta i Giovani Rossoneri. Quest’ultimi con le dimissioni di mister Franchini, freschi pertanto di nuova guida tecnica, se la giocheranno con i mobilieri all’arma bianca, bramosi di apportare i primi punti a quella classifica immobile da ben quattro giornate. Non con questo che renda il compito altresì facile ma una conduzione nuova ha sempre, o quasi, dato il là a nuove idee e sconvolgimenti vari che potrebbero far sudare le sette fatidiche camice, giallorosse quarratine in questo caso, ai ragazzi di mister Mangoni. D’obbligo il 2 affiancato da un rivoluzionario 1.
Per assonanza di panchine bollite e non per altro, subito in analisi Pistoia Calcio – Virtus Bottegone. Di fresca nomina, con addosso la casacca bianco verde, il neo tecnico Stefanini esordisce nel fortino imbattuto del Pistoia calcio. Pronostici tutti a favore dei padroni di casa, come da lettura classifica e da fattore campo, nonché da esperienza acquisita visto i fuoriquota in formazione. Eppure la verve, abbinata alla nuova ventata di aria fresca giunta alle soglie del Bastogi, con la nuova direzione tecnica, impensierirà e non poco mister Gallo, talentuoso top player di categoria. La vittoria secca quindi di rigore 1, con un più che sospetto X sempre in colonna.
Indecifrabile come incontro, dal nervoso al brillante, dal ben giocato al noioso andante: Monsummano – Lampo. In ripresa i granata, che vittoriosi in esterna lanceranno i propri dardi in direzione ospite, sfiorando a più riprese l’obbiettivo tre punti. Dal canto loro i lamporecchiani al solito pari del Quarrata vorranno e dovranno far punti e basta, per non perdere il più che noto treno per Yuma. Vincere o vincere, questo è l’imperativo; 1 2.
Che in Montagna si siano rotti di stazionare nella medio bassa classifica è cosa ben nota, ma è altrettanto chiaro il messaggio che giunge dall’esordiente Valenzatico pronto ad un campionato più che onorevole. In altura mai si va a punti facilmente, tanto più adesso che i ragazzi di mister Iori hanno ritrovato entusiasmo e voglia di vincere. Fattore campo troppo importante per non tenerne conto, di fatto il segno a pronostico ricalca un fisso 1 che se smentito rivaluterà ulteriormente la formazione ospite.
Due sconfitte ed altrettante vittorie, per i casalini di Calendi, che in trasferta oltre il Serravalle incroceranno le armi contro il Chiesina Uzzanese. Brutto lo stop ultimo scorso rimediato da entrambe le formazioni che in cerca di gloria e punti proveranno a darsi battaglia rischiando anche più del dovuto, offrendo di tanto in tanto il fianco all'avversario. Il migliore tasso tecnico dovrebbe premiare gli ospiti con un 2 in schedina relegando di fatto i blaugrana alle posizioni di fondo classifica.
Infine ad esaurimento gare tocca a Sporting Seano - Ponte Buggianese chiudere i pronostici di fine settimana. Divise da due incollature in graduatoria generale ma nel contempo appaiate dalle due gare andate a punti, potrebbero tutto sommato accettare la spartizione del bottino in palio. Ciò nonostante vedo leggermente favoriti i buggianesi del Ponte per un modesto X2.
Novembre è alle porte, con le sue festività, con il vin novello le frugiate ed i ballotti in tavola, ma soprattutto con le prime folate di tramontano pronto a spazzar via foglie, moduli e formazioni, progetti, ricordi estivi e mister. Pallone e passione, Orange Junior League.
13.10: PALLONE E PASSIONE, RIPARTE L'ORANGE JUNIOR LEAGUE
Templari e miccoscudati, il diavolo e l’acquasanta in persona, chi l’una e chi l’altra, ma soprattutto chi meglio di loro poteva fare da apripista a questa interessante quarta giornata del provinciale juniores arancione. Per entrambe il punteggio è pieno, seppur con una giornata in meno per i ragazzi del Frascari, ma ciò non toglie la vetta, in coabitazione con il Candeglia e l’Unione Pontigiana, ai ragazzi di mister Fucciolo e del direttore Sermi fresco di mandato. Squadre esperte, “vecchie”, già pronte ad una categoria che come tale sentenzierà la vittoria di una di loro; 1 o 2? Questo è il dilemma!
Iniziò di lì la debacle giallorossa che, benché di breve durata, condizionò e non poco il proseguo del campionato. Lampo – Candeglia è questo il match in questione e come detto ancora brucia lo stop rimediato un anno fa. A tutto gas quindi i 2000 di Ferro, carattere da vendere e corsa, che in terra ospite affronteranno una Lampo a trazione Barghini, fin qui sempre a gabbione scosso con 3 realizzazioni all’attivo; 2 X il pronostico, ad esclusione però di colpi bassi da prima squadra!
Arenatisi al primo scoglio incontrato (Candeglia), la barca gialloblù tenta in seconda manovra di riagganciare la vetta. In terra amica i casalini indosseranno gli scarpini contro i rinnovati granata monsummanesi desiderosi di punti da mettere in saccoccia. Direi, e da tradizione oramai, mai domi gli ospiti fino all’ultimo respiro, ma in questo frangente il fattore campo può far pendere l’ago della bilancia a favore dei padroni di casa senza se e senza ma; 1 fisso pertanto in Casalguidi - Monsummano.
L’altra prima della classe, l’Unione Pontigiana, affronterà sull’erba di casa lo Sporting Seano, squadra prolifica nelle realizzazioni quanto propensa a soggiacere in fase difensiva. Si preannuncia un match a senso unico a favore dei pontigiani ma con pericolose ripartenze e velocizzazioni dei gialloverdi pratesi in cerca di gloria e di punti. Certo del segno 1 da porre in casella, quanto di realizzazioni a grappoli.
Beh, a proposito di goal e punti, le novizie ed i ritorni non scherzano, anzi il palo, alcune, le vede ancora stazionarie. In sintesi sono Virtus Bottegone, Giovani Rossoneri e Valenzatico, che ingaggeranno il fuoco nemico di Montagna Pistoiese, Ponte Buggianese e Chiesina.
La prima in questione vede un gradito ritorno delle V bianche, in pieno rinnovamento societario del nuovo direttore Ferreri, che al Bastogi nell’anticipo di venerdì lotterà contro una Montagna, ancora non al meglio, ma stufa di perdere e di riposare. Al mio via scatenerete l’inferno, qualcuno disse, e fra fuoco e fiamme polvere ed improperi ne uscirà una bella gara maschia dal risultato incerto ma propendente alla X del pari e patta.
Per le altre due partite, Valenzatico–Chiesina e Ponte Buggianese–Giovani Rossoneri, credo che l’erba di casa abbia virtù eccelse tanto che al solo calpestio infonda forza e coraggio. Pertanto 1 per mister Romiti, da fattore campo acquisito, accompagnato da una X benevola nella gara di prima nomina ed un bel fisso 1 nella seconda.
In concreto un fine settimana alla ricerca di conferme per le prime della classe, ma anche di rilanci per le blasonate zoppicanti. Pallone e passione, Orange Junior League!