Per esigenze tv (di Sportube) e per non ingolfare il pomeriggio-sera, i sedicesimi di finale di Coppa Italia di Lega Pro sono spalmati fra mercoledì 4 e mercoledì 11 novembre. In campo anche la Pistoiese contro il Pisa alle 20.30 al "Melani". La vincente di questa sfida se la vedrà, negli ottavi di finale, contro la vincente di Pontedera-Santarcangelo che si disputerà il prossimo 11 novembre.
MERCOLEDI' 4 NOVEMBRE
Ancona - L'Aquila 2-1. Servono i tempi supplementari per stabilire chi passa il turno: vantaggio ospite di Stivaletta dopo circa un quarto d'ora, l'Ancona impatta con Velocci al 43' ed in apertura di secondo tempo supplementare Adamo trova il gol-qualificazione.
Arezzo - Robur Siena 0-1. Nella sfida andata in scena sugli schermi Rai, è la Robur a piazzare la zampata nel sentito derby del Comunale grazie all'incornata solitaria in mezzo all'area di rigore del difensore Paramatti al 4' della ripresa. A fine gara anche momenti di tensione, fuori dallo stadio, fra le due tifoserie.
Bassano V. - Pro Piacenza 4-2. Succede di tutto in Veneto in un match davvero piacevole e deciso da 6 gol, due dei quali nel supplementare per il Bassano. I ragazzi di Sottili vanno sotto al 24' con il gol di Cauz per gli emiliani, poi pareggio nel primo tempo di Voltan. La partita sembra orientata sull'1-1 ma l'ex arancione Falzerano al 92' trova la rete del 2-1 che sembra regalare la qualificazione. Ma un minuto dopo Schiavini timbra il 2-2. Si va ai supplementari e Gargiulo e Zanella nel giro di 5' chiudono i conti.
Benevento - Melfi 4-1. La squadra campana ha bisogno del vantaggio degli ospiti per svegliarsi, poi dopo lo 0-1 la partita cambia. Ed allora vantaggio del Melfi con Veratti, poi arriva la doppietta di Cisse, più Di Molfetta e Ciciretti chiudono i conti.
Casertana - Ischia Isolaverde 3-0. Tutto facile per una delle "big" del girone C come la Casertana che in casa fa davvero paura. Tutto in discesa già al 14' con il timbro di Ginestra, poi ci pensano De Marco (sempre nel primo tempo) e De Angelis al 20' della ripresa a chiudere i conti.
Foggia - Juve Stabia 3-1. Un unico protagonista al "Pino Zaccheria": è Viola, del Foggia, che segna tutti e tre i gol della compagine rossonera che così stende la Juve. Per le "vespe" momentaneo pareggio di Padovani su rigore in apertura di ripresa.
Pistoiese - Pisa 0-1. Match abbastanza avaro di emozioni, deciso da una pennellata del giovane Peralta (scuola Fiorentina) che con una magistrale punizione beffa Marchegiani. Per la Pistoiese prosegue il momento complicato, Pisa in campo senza mister Gattuso e guidata dall'ex giocatore della Pistoiese Luigi Riccio.
Tuttocuoio - Lucchese 2-1. Fatica supplementare per entrambe le compagini ma alla fine ad esultare è Cristiano Lucarelli. Lucchese avanti dopo soli 8' con Diego Vita e viene raggiunta da Balde al 25'. Poi non succede più nulla e si va ai supplementari con rete decisiva di Cherillo nel primo. Match anche spigoloso chiuso in 10 contro 9 per il Tuttocuoio visti i rossi rimediati per i padroni di casa da Muroni e per gli ospiti da Terrani e dall'autore del gol Vita.
Primo turno: Giana Erminio - Pavia 1-2. Successo in rimonta per il Pavia a Gorgonzola: padroni di casa avanti al 13' con Montesano, poi arriva il pareggio di Grbac quasi subito e la qualificazione si decide all'81' con Anastasia. Pavia che così accede al secondo turno dove se la vedrà contro l'Alessandria.
MERCOLEDI' 11 NOVEMBRE
Cittadella - Sudtirol 5-3 d.t.s. La capolista del girone A ha bisogno di segnare ben 5 gol in 120' per venire a capo del Sud Tirol e passare il turno. Primo tempo chiuso sul 2-1 per i veneti con vantaggio esterno di Tessaro, poi il difensore Bizzotto impatta e Coralli allunga. Al 68', con Coralli che timbra dal dischetto del rigore, sembra fatta sul 3-1 ma l'autogol di Amato ed il gol di Kirilov al 94' fissano il 3-3. Si va al supplementare e nel giro di 10' ancora Coralli (tripletta) più Amato chiudono i conti.
Cosenza - Lecce 1-3. Successo netto per la truppa di Braglia che passa al "San Vito". Abruzzese porta in vantaggio i giallorossi già dopo soli 6', poi Criaco pareggia per il Cosenza ma le reti di Carrozza e Vecsei chiudono i conti per un Lecce che così dimentica l'amarezza in campionato di Catanzaro.
FeralpiSalò - Cremonese 2-3. Anche senza supplementari, match ricco di gol. 2-0 dei padroni di casa dopo 10' con la doppietta di Guerra, ma i grigiorossi rimontano e chiudono sul 2-3 con Magnaghi, Djiby e Zullo in 10' sempre nel primo tempo. Nella ripresa Feralpi in 10, non basta il forcing per andare al 120'.
Pontedera - Santarcangelo 9-10 d.c.r. Match che ha dell'incredibile al Mannucci di Pontedera. Granata sempre avanti e ripresi nei minuti di recupero dal Santarcangelo, sia al 90' che alla fine del secondo supplementare. Al 36' Sane per l'1-0 interno, ripreso al 93' da Palmieri. Inizia il supplementare e Di Santo fa 2-1 ma al 122' c'è un rigore per i romagnoli siglato da Arrigoni. Si va così ai penalty: nel complesso ne vengono tirati 20, decisivi gli errori di Daniel Gemignani, Kabashi e Gioè. Pontedera che ha fatto giocare tantissimi giovani, il più anziano era il difensore Videtta (classe '92) che sabato è squalificato, però ci sarà un po' di stanchezza nelle gambe dei ragazzi di Indiani contro la Pistoiese.
Teramo - Lupa Castelli Romani 2-1 d.t.s. Fatica supplementare anche per il Teramo in vista della ripresa del campionato. In un minuto, fra il 52' ed il 53', i gol dell'1-1 con Morbidelli e Palma, poi al 100' ecco Paolucci che trova il varco per il gol-qualificazione.
MERCOLEDI' 18 NOVEMBRE
Akragas - Catanzaro 2-0. Sfrutta al meglio il fattore casalingo la squadra di Agrigento che batte 2-0 il Catanzaro. Sfida decisa negli ultimi minuti con i gol di Roghi e Cristaldi.
Alessandria - Pavia 3-1. Successo netto per i piemontesi in questa gara, già decisa all'intervallo visti i 3 gol messi a segno dalla compagine di Gregucci al "Moccagatta": Picone e la doppietta di Marconi spianano la strada alla qualificazione agli ottavi. Inutile il gol in chiusura del Pavia con Del Sante.
Reggiana-Spal 0-1. E' la capolista del girone B di Lega Pro l'ultima qualificata agli ottavi di finale di Coppa Italia. Un successo meritato quello degli estensi al "Mapei Stadium" di Reggio Emilia con la vittoria timbrata al 67' da bomber Zigoni che torna al gol dopo un periodo abbastanza lungo di digiuno.
Al momento, quindi, il tabellone delle qualificate agli ottavi di finale è il seguente (si va in ordine di tabellone dei sedicesimi perché poi dovrà essere rieffettuato il sorteggio):
Cremonese - Alessandria
Bassano - Cittadella
Tuttocuoio - Spal
Pisa - Santarcangelo
Ancona - Robur Siena
Teramo - Casertana
Benevento - Foggia
Lecce - Akragas