ARCHIVIO

Thursday, 21 December 2017 14:42

Team Giusfredi Bianchi, il bilancio del 2017

Written by 

Il Team Giusfredi Bianchi 2017 si è salutato con una festa, poi tornerà ad occuparsi di ciclismo amatoriale in attesa di allestire una nuova squadra - Il bilancio dell'anno che sta per finire

L’anno 2017 non è stato uno dei più semplici, ma la società Giusfredi Ciclismo del presidente Marco Luchi dopo quasi sessant’anni di vita è ormai temprata.

Le soddisfazioni maggiori in termini agonistici le ha regalato la scalatrice israeliana Omer Shapira, campionessa nazionale su strada 2017, in trionfo per ben sette volte e faro della sua nazionale ai campionati europei e mondiali.

Più che ottima è stata anche la stagione della velocista toscana Michela Balducci, vincitrice del Giro della Campania in Rosa, campionessa toscana 2017 e sul podio in numerose gare. Un altro nome che ha fatto importanti progressi è quello di Vania Canvelli, esile e talentuosa scalatrice emiliana di appena vent’anni in possesso del giusto mix tra talento e motivazione.

Un’altra ragazza giovane, che sorride timidamente, ma nell'ambiente è sempre più apprezzata per il coraggio di attaccare e rischiare è la lombarda Chiara Perini. Aveva qualche aspettativa in più la trentina Simona Bortolotti, ma gli anni si sa, non sono tutti uguali e nel ciclismo spesso c’è da scontare il prezzo dei vari imprevisti che capitano per strada, si rifarà sicuramente l’anno prossimo. L'ostacolo più duro è toccato a Daniela Dumitru, carismatica italo-rumena, ex pattinatrice affermata ai livelli mondiali, che a causa di una caduta e conseguente multipla frattura del bacino è stata costretta ai vari interventi e ai lunghi infiniti  mesi di immobilità.

La laziale Giorgia Fraiegari è stata parecchio sfortunata nella prima parte della stagione, ma si è rifatta nel finale dimostrando una grande crescita fisica e mentale mentre la veneta Francesca Cauz, uno dei talenti della nazionale azzurra, è riuscita a ritrovare l’armonia interiore e  il colpo di pedale che da alcuni anni le mancavano. Per la toscana Sara Barbieri è stato un anno di esperienze importanti che le permetteranno di fare il salto di qualità in futuro. Mentre le più “piccole”, la romagnola Victoria Zavalloni e la toscana Elena Pippi hanno dovuto abbinare la bici con lo studio, cercando in ogni singola corsa di portate il proprio contributo per il risultato finale.                

“Voglio ringraziare in modo particolare l’azienda Bianchi e tutti i nostri sponsor che ci hanno aiutato e ci sono stati vicini in questi tre anni - sono le parole del Presidente Marco Luchi - grazie ai miei collaboratori che ci hanno messo l’anima in questo progetto. Rimane il rammarico di lasciare questo grande gruppo, ma la nostra Società Giusfredi Ciclismo continuerà con il gruppo amatoriale a vivere la passione per il ciclismo, sperando di ritornare ad allestire nuovamente un Team professionistico femminile in futuro”.

Read 705 times