Per ventidue settimane (qualcuna l’abbiamo “bucata”) PistoiaSport ha fatto il suo quintetto migliore. Tra giovanissimi della retina, pirati rodati del parquet, presenze (quasi) fisse e una tantum, sono stati 39 i nomi che hanno trovato il loro posto al sole nella squadra ideale settimanale delle minors del nostro giornale. Con la fine dei primi campionati (DNC e serie D), ecco chi sono i migliori della stagione 2013/ 2014 almeno secondo noi. Il conto speculare delle presenze in quintetto vede lo “starting 5” trasformarsi in una pallavolistica formazione a 6 causa un triplo ex aequo. Ecco i primi 6 e poi tutti gli altri che si sono conquistati almeno una fish nel quintetto virtuale di PistoiaSport.
10 E LODE: LELE ROSSI. Nessuna sorpresa: il vincitore morale della nostra classifica nei più nominati nel quintetto è l’ala tuttofare della Valentina’s con ben 10 presenze su 22 settimane (quasi la metà!). E dire che Lele è l’antidivo per eccellenza della scatenata pattuglia di Valerio (che tra creste, look Nba e tatuaggi è più fashion dell’Armani Jeans Milano). Però sul campo, il jolly plasmato nel settore giovanile del Pistoia Basket è un leone. Ne sono prova le tre doppie doppie stagionali, il fatto che 18 volte su 25 (in campionato) è andato in doppia cifra e lo scettro di miglior tiratore da due dell’intera DNC (col 69,7%). E’ uno degli storici gialloneri da cui ripartire anche per la nuova avventura.
SETTEBELLO: FRANCESCO NESI. “Franci boy” mette a referto 7 presenze nel quintetto dei migliori, confermando come era nelle aspettative che dalla serie D alla serie C per lui cambia poco. La retina è la stessa e il suo feeling con il canestro, la rabbia con cui punta gli avversari e la mole di falli subita è la stessa. E’ l’uomo dei record di Montale che ha contribuito a far rimanere in serie C. Per quanto fatto sul campo dovrebbe essere tra i primi riconfermati, vediamo se le altre lo lasceranno in serie C ancora o gli offriranno la possibilità di misurarsi di nuovo con un campionato nazionale.
6 NON POLITICO. LORENZO BOGANI. Eccone un altro che per la giovane età e il grande potenziale espresso in questi anni ad Agliana, potrebbe avere ambizioni di testarsi su categorie più alte. Una meta che continuerà a perseguire in primis con la Cipros che di qui a poco inizierà i playoff della C regionale, anche se la squadra verso la promozione non è facile perché la squadra di Bertini non è riuscita a conquistarsi il fattore campo a favore. “Lollo” comunque si è confermato su altissimi livelli.
I FAB 5: FILIPPO GIANNINI. Habituè del quintetto ormai da anni, la rabbia e l’entusiasmo di Pippo sono stati uno dei simboli della promozione della Valentina’s. Cresciuto tantissimi negli anni di Giovanni Bassi, esploso con Beppe Valerio in panchina fino ad essere uno degli esterni migliori del campionato. 15,8 la sua media punti, frutto di 23 gare su 25 in doppia cifra (e la concorrenza interna non gli manca): un bel biglietto da visita per la DNB che si merita alla grande.
TOMMASO DELLA ROSA. Buona stagione per Tommy, uno dei pilastri della prima stagione dell’Avis in serie C. Spesso ha dovuto regger la baracca in regia visti gli infortuni dei “colleghi” e ha risposto sempre presente, non facendo mai mancare il suo apporto di grinta. Alcune volte anche troppo, visto che una squalifica gli ha fatto finire anzitempo la stagione. Peccato.
ALESSANDRO SPAMPANI. Due terzi di campionato da mattatore ed un finale incolore: il campionato di Ale ricalca quello di un Dany incompiuto, tanto da rimanere fuori dai playoff della D che erano più che alla portata. Nonostante ciò il ciuffo più ingelatinato del PalaMelo, conquista 5 presenze in quintetto.
E tutti gli altri nominati (le stelle corrispondono alle presenze in quintetto):
4 STELLE. Lorenzo Giannini (Dany), Riccardo Ferrari (Dany), Edoardo Limberti (Cipros), Filippo Taiti (Cipros), Francesco Tasselli (Avis), Alessio Paci (Valentina’s), Roberto Marconato (Valentina’s), Marco Magnini (Avis).
3 STELLE. Davide Visigalli (Valentina’s), Filippo Vettori (Dany)
2 STELLE. Gianluca Della Rosa (Valentina’s), Nicola Bongi (Valentina’s), Michele Allegria (Dany), Andrea Navicelli (Dany), Gabriel Nieri (Dany), Matteo Maccione (Dany), Matteo Caroli (Sporting Club Montecatini), Alessandro Nieri (Cipros), Claudio Piccioli (Cipros), Luca Passaglia (Avis), Nicola Bruni (Avis).
1 STELLA. Tommaso Belotti (Cipros), Gioele De Leonardo (Cipros), Luca Pratesi (Avis), Francesco Tuci (Cus Torino), Simone Dolci (Dany), Simone Benassai (Dany), Giacomo Argentieri (Degna Tana), Massimo Baroncelli (Empoli), Luca Mannino (Lella Basket), Lorenzo Giannini (Degna Tana), Alessio Gorgeri (Degna Tana).