CAMPIONATO NAZIONALE B2
Sestese- Blu Volley Quarrata 0- 3 (23, 18, 22)
Blu. Di Gregorio 12, Becucci G. 11, Degli Innocenti 10, Pazzaglia 10, Marciano 5, Bagni 1, Cecconi 1, Chiti (L), Niccolai, Becucci Y., Ciottoli, Gradi
Grande affermazione della squadra di Davide Torracchi sull'insidioso campo di Sesto Fiorentino. L'uovo di Pasqua del Blu è davvero dolcissimo visti i risultati degli altri campi: aumenta il vantaggio sulla quarta in classifica che lascia un punto a Modena, mentre la vittoria del big match di Bellaria su Montesport accorcia le distanze nelle prime tre posizioni.
A Sesto ecco una Martina Di Gregorio in grande spolvero, supportata da Degli'Innocenti che dopo l'inizio anno difficile, è ora una delle colonne dell'attacco quarratino. Bene anche Ilaria Pazzaglia ma tutte le ragazze chiamate in causa da mister Torracchi hanno dato il loro contributo.
"Abbiamo fatto una buona partita- il commento di mister Torracchi- riscattando tra Sestese e Castelvetro le due gare dell’andata che ci erano rimaste più indigeste. Abbiamo avuto un solo blackout nel primo set, risolto nel finale con l’entrata in battuta di Virginia Bagni ed Ylenia Becucci. La vittoria del primo set ha fatto girare la partita a nostro favore, nel secondo set non abbiamo mai permesso alle avversarie di fare il loro gioco e anche nel terzo non abbiamo rischiato nulla nonostante l’abbiamo vinto solo di tre punti.
Ora tiriamo un po’ il fiato e poi via con la volata finale: sei gare di cui due con squadre non ancora salve e quattro sfide di alta quota. Comunque noi siamo lì, in zona playoff e vogliamo lottare per questo sogno fino alla fine”.
Classifica. Maxitracce Bellaria Pi 50, Montesport 48, Blu Volley Quarrata 46, Volley Arno Montevarchi 41, Empoli 39, Ambra Cavallini 36, Sestese, Nottolini Lucca 28, Casciavola,Fiorentina Rinascita 25, Castelvetro Modena 22,Cus Siena 24, Val di Cornia 8, Carrarese 0.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C femminile
Lucca Volley- Solari Enegan Monsummano 3-0 (21, 17, 18)
Classifica. Dream Volley Group 55, Cg Grosseto 52, Certaldo 49, Lucca Volley 32, Oasi Viareggio 30, Cus Pisa 29 ,Capannoli 28, VV.F. Boni Grosseto 27, Solari Enegan Monsummano 25, Elba '97, Delta Luk, Gruppo Lupi San Miniato 20, Livorno 18, Peccioli 15.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C maschile
Tecnoambiente San Miniato- Montebianco Pieve 1- 3 (18- 25, 23- 25, 25- 15, 22- 25)
Montebianco Pieve. Ancillotti, Arena, Binioris, Bruni, Del Testa, Fattorini, Francesconi, Lombardi, Magni, Matticari, Monti, Regazzoni (L). All.: Francesconi-Pastorino
Con una prestazione gagliarda il Montebianco di Francesconi e Pastorino espugna il Pala Don Vivaldi e riscatta l’ultimo scivolone interno. La Pieve inizia a mille e va in vantaggio 2- 0 nel conto dei set, prevalendo in tutti i fondamentali. I giallorossi locali riaprono la gara nel terzo set grazie ad un servizio incisivo. Quarto parziale di pura battaglia con i pisani che partono meglio ma si devono arrendere al ritorno impetuoso del Montebianco che, grazie ad un grande carattere, riesce a trovare sorpasso e vittoria.
Prove molto buone dei centrali Magni e Matticari a cui si aggiungono quelle dei laterali Francesconi e Lombardi, decisivi nei momenti caldi della partita. Una prova di orgoglio da parte del team pievarino che ottiene tre punti pesanti in chiave playoff.
Classifica. Dream Volley Group 52, Cecina 40, Grandi Turris 39, Montebianco Pieve 38, Calci 34, Migliarino 31, Cascina 28, VV. F. Tomei Livorno 25, Tecnoambiente San Miniato 21, Lupi Santa Croce 20, Massa 18, Cus Pisa 10, Cascine 4.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D femminile
Caldoautonomo Le Signe- Sima Milleluci 0- 3 (16, 17, 12)
Chianti- AM Flora Buggiano 1- 3 (11- 25, 25- 23, 11- 25, 16- 25)
Aglianese- Vba Hoosterfood 3- 0 (24, 24, 20)
Squadra positivamente imprevedibile l’Aglianese di Federico Guidi che si rialza da due sconfitte, battendo in casa la capolista Firenze. Il 3- 0 finale è scaturito dopo un match intenso e molto combattuto, dove le neroverdi hanno sfoderato concentrazione e grinta, credendo dall’inizio alla fine nell’impresa.
Bell’Aglianese, attenta a muro ed in difesa e brava a ricostruire gioco in attacco. Le neroverdi rimangono in zona playoff con pieno merito.
Delfino Pescia- La Fenice 1- 3 (23- 25, 25- 16, 19- 25, 17- 25)
Doppio regalo per Claudio Caramelli, fresco di festa per i 40 anni di carriera da allenatore di pallavolo. Le ragazze della Fenice hanno battuto Pescia nel derby di giornata, facendo capire che la salvezza non è un'utopia.
Viaccia- Montebianco Pieve 1- 3 (25- 23, 21- 25, 22- 25, 21- 25)
Montebianco Pieve. Vichi 3, Amadei 19, Pellitteri 6, Menicocci 8, Bigalli 14, Farci (L1), Focosi 20, Lippi C. 3. A disp.: Carmagnini, Francia, Lippi G. (L2), Camponovo. All. Camponovo
Soffre, suda le proverbiali sette camicie, rischia, ma alla fine la vittoria del Montebianco sul campo di Viaccia vale doppio. Il contemporaneo ko dell’ex capolista Hosterfood Firenze ad Agliana, porta le ragazze di Camponovo in vetta alla classifica, agguantando proprio sul primo gradino del podio la squadra gigliata.
La gara di Viaccia non è stata affatto facile per le pievarine. Le pratesi, nonostante la penultima posizione, hanno giocato una grande partita, mettendo i brividi alla formazione bianconera non nella sua miglior serata.
Nel primo set le locali mettono paura prevalendo nel finale. Nel secondo, dopo il grande avvio pratese, si scuote il Montebianco che trascinato dalla neoentrata Bigalli, più Focosi ed Amadei, pareggia il conto dei set. Il terzo e quarto set sono molto combattuti ed incerti con il Viaccia che ci prova fino all’ultimo e si porta spesso avanti. Il Montebianco, nonostante le difficoltà, non si disunisce, recupera e nei momenti decisivi trova gli allunghi che le consentono di conquistare tre punti agognati.
Classifica. Vba Hosterfood Firenze, Montebianco Pieve 47, Am Flora Buggiano 44, Sima Milleluci, Montelupo 39, Delfino Aglianese 38, Pescia, 36, Nottolini, Santa Maria al Pignone 28, Chianti 22, La Fenice 20, System Volley Olympic 16, Viaccia 11, Caldoautonomo Le Signe 5
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D maschile
Ingro Zona Market- Certaldo 3- 1 (25- 15, 20- 25, 25- 15, 25- 20)
Upc Camaiore- Chiesina 0- 3 (19, 18, 18)
Classifica. Firenze Senior, Lupi Santa Croce Volleyball 47, Zona Market Mazzoni 43, Invicta Toninelli 41, Torretta Volley Livorno 34, Certaldo 25, Lupi Santa Croce 24, Upc Volley, Chiesina Volley 16, Kelli Grosseto 13, Marina di Massa 10, Donoratico 5.