ARCHIVIO

Tuesday, 16 January 2018 10:09

Podismo, i risultati della Cronocaserana

Written by 

Il punto sul finale di stagione 2017 del mondo del podismo pistoiese

16.01 I RISULTATI DELLA CRONOCASERANA

Dopo le vittorie ottenute nel 2016 e 2017 Jilali Jamali (Parco Alpi Apuane) si riconferma anche nel 2018 sul podio più alto della ''Cronocaserana”, manifestazione podistica a cronometro che si è tenuta a Caserana di Quarrata ottimamente organizzata dalla società Podistica La Stanca Valenzatico. L'atleta di origini marocchine ha percorso  i 5600 metri del percorso in 17'10'' precedendo di  16'' Simone Coraggio (Polisportiva I' Giglio Castelfiorentino) e di 20'' Luca Borgianni (Podistica Castelfranchese), seguono Federico Ciabini (Toscana Atletica Futura) e Massimo Tredici (Nuovva Atletica Lastra). Tra i Veterani il primato è andato a Nicola Matteucci (Alpi Apuane) in 17'58''  avendo la meglio su Rossano Bonacchi (Silvano Fedi Pistoia) staccato di  3'' e Valerio Corsinovi (Le Torri Firenze) che giunge a 32''. Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) si impone negli Argento nel tempo di 20'42'' con un vantaggio di 5'' su Lucio Agostini (Gabbi Bologna) e 1'05'' su Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia). Successo pistoiese invece negli Oro con Franco Dami (Silvano Fedi Pistoia) che copre la distanza in 21'34'' davanti a Antonino Spinella (Atletica Signa) staccato di 1' e Gianluca Favi (Unione Sportiva Ugnano) di 2'08''. Dopo aver vinto nel 2016 Simona Prunea (Orecchiella Garfagnana) torna sul podio più alto quest'anno con il tempo di 19'55'' lasciando ad appena 1'' Elena Kostantos (La Galla Pontedera Atletica) e a  59'' Raffaella Malverti (Circolo Minerva), quarta Stefania Bargiacchi (Silvano Fedi Pistoia) e quinta Michela Furi (Il Fiorino). Elena Jaccheri (La Galla Pontedera Atletica) è la migliore tra le Veterane in  21'33'' con un vantaggio di 1' su Odette Ciabatti (Orecchiella Garfagnana) e di 3'09'' nei confronti di Maria Amelia Nardi (Podistica La Stanca Valenzatico).

24.12: A VANGILE VINCONO PRESTIANNI E LA FABBRO

Nonostante la mattinata fredda e il fatto che si trattasse della vigilia di Natale, quasi 450 podisti si sono dati appuntamento a Vangile di Massa e Cozzile per prendere parte all'edizione numero 23 della ''Scarpinata della Solidarietà”, organizzata dal Gruppo Podistico Massa e Cozzile e dal Circolo Arci Vangile con il patrocinio dell' amministrazione comunale di Massa e Cozzile.

La vittoria è andata a Antonio Prestianni (Podistica Castelfranchese) che ha preceduto Simone Ferrali (Alpi Apuane) e Samuel Oskar Cassi (Atletica Calenzano). Nei Veterani si presenta per primo sul traguardo il pratese David Pellegrinotti (Le Lumache Prato), secondo Giuliano Burchi (Podistica La Stanca Valenzatico) e terzo per Mario Bonini (Alpi Apuane). Vittoria di Claudio Simi (Alpi Apuane) negli Argento precedendo Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) e Mauro Giorgetti (Camigliano Lucca).

Nella gara assoluta donne primo posto per Rachele Fabbro (Lammari), posto d'onore per Rasa Lelyvite Baldi (Atletica Montecatini), gradino più basso per Bethany Thompson (Atletica Reggio). Odette Ciabatti (Lammari) trionfa nelle Veterane avendo la meglio nei confronti di Cristina Mannello (Silvano Fedi Pistoia) e Maria Amelia Nardi (Podistica La Stanca Valenzatico).
Nella classifica di società trionfo per il "Gruppo Sportivo Run....Dagi" con 20 iscritti davanti a Silvano Fedi Pistoia (18), Podistica Misericordia Aglianese (17), Podistica Quarrata e Atletica Valdinievole con 16 iscritti.

13.12 JAMALI ANCORA AL TOP

Dominio degli atleti marocchini nella edizione 2017 della "Corsa di Babbo Natale", gara podistica di 10 chilometri organizzata dalla società Montecatini Marathon che ha visto alla partenza oltre 400 concorrenti nonostante la giornata fredda. La vittoria è andata a Jilali Jamali (Parco Alpi Apuane) che ha chiuso nel tempo di 31'49'' con 7'' di vantaggio sul connazionale Hicham Midar (Podistica Castelfranchese), terzo a 36” il pievarino Andrea Mirandola (Montecatini Marathon), quarto Kalid Gaout (Golfo dei Poeti La Spezia) e quinto il valdinievolino Luca Borgianni (Podistica Castelfranchese).

Tra i Veterani primato per il pratese David Pellegrinotti (Le Lumache Prato) che copre la distanza in 34'53 superando Luca Silvestri (Massa e Cozzile) e Giorgio Puccetti (Lucca Marathon), Moreno Aiello (La Galla Pontedera Atletica) giunge primo tra gli Argento con il tempo di 37'33” , posto d'onore per Mauro Cicalini (Casa Culturale San Miniato) e terzo gradino del podio per l'emiliano Stefano Baraldi (Polisportiva Monte San Pietro) mentre negli Oro sale sul podio più alto Grazietto Soro (Atletica Valdarno) che chiude in 45'01'' davanti a Sirio Salvadori (La Galla Pontedera Atletica) e Rino Colombarini (Polisportiva Monte San Pietro).
La lituana Rasa Leleivyte (Individuale) si aggiudica la gara assoluta femminile con il tempo finale di 37'11'' staccando di 34'' Luciana Bertuccelli (Pro Avis Castelnnuovo Magra) e di 1'36” Stefania Bargiacchi (Silvano Fedi Pistoia), ai piedi del podio Paola Lazzini (Alpi Apuane) e Sara Tognini (Uisp Carrara). Nelle Veterane primo posto per Camelia Barboi (Maiano) in 43'01'' su Odette Ciabatti (Lammari) e Simonetta Bernardini (Livorno Team Running).

5.12 LAZZAROTTI IN VOLATA SU CECCHI A CAPOSTRADA

Nuovo importante successo di pubblico e di partecipanti alla 45° “Passeggiata Pistoiese” andata in scena a Capostrada e valevole anche come 7°trofeo “Giacomo Matteini” e il 4° memorial “Marco Vettori”.

Dopo 11500 metri a tagliare per primo il traguardo in 43'21'' è stato il forte Andrea Lazzarotti (Pro Avis Castelnuovo Magra) che ha staccato di 22'' Samuele Cecchi (la Stanca Valenzatico) e di 25'' Marco Guerrucci (Orecchiella Garfagnana), più distanti Andrea Beconcini (Pieve a Ripoli) e Nicola Matteucci (Parco Alpi Apuane).

Tra i Veterani primato per Giuseppe Tomaselli (Silvano Fedi Pistoia) (che termina 7° assoluto) in 44'35'' su Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico) e Mario Bonini (Parco Alpi Apuane), negli Argento primo posto ad appannaggio di Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) con il time di 49'47'' battendo l' inossidabile Claudio Simi (Parco Alpi Apuane) e Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia). Dominio Silvano Fedi negli Oro con vittoria di Mauro Giannini in 1 ora 02'25” seguito dai compagni di colori Luigi Nobili e Ivaldo Caporali.

Tra le donne a salire sul gradino più alto del podio in 48'39” è stata Rachele Fabbro (Lammari), a 4'03” Marina Ratto (Montecatini Marathon), a 4'11” Romina Sedoni (Lammari), oltre i 5' Valentina Dami e Alice Dolfi (Silvano Fedi Pistoia). Paola Pignanelli (Silvano Fedi Pistoia) in 54'35” è la migliore delle Veterane, piazza d' onore per Silvana De Pasquale (Il Fiorino) e terzo gradino a Cristina Mannello (Silvano Fedi Pistoia) mentre nelle Argento vittoria di Immacolata Izzo (Misericordia Aglianese) in 1 ora 14'01'', seconda Mara Biagini (Silvano Fedi Pistoia).

Con 54 iscritti la graduatoria per società viene vinta dalla Silvano Fedi Pistoia, gradino inferiore al Cai Pistoia 834) e terza La Stanca Valenzatico (24).

26.11 A CERBAIA TRIONFA PRESTIANNI

Antonio Prestianni (Podistica Castelfranchese) si aggiudica la ventottesima edizione del “Trofeo Contea delle Cerbaie”, manifestazione podistica che si è corsa a Cerbaia di Lamporecchio organizzata dalla locale Polisportiva Circolo Arci Tamburini. Dopo 13500 metri Prestianni ha avuto la meglio sul compagno di società Juri Mazzei, Andrea Lazzarotti (Pro Avis Castelnuovo Magra), Samuele Oskar Cassi (Atletica Calenzano) e Simone Orsucci (Virtus Lucca). Tra i Veterani primo posto per David Pellegrinotti (Le Lumache Prato) che si sbarazza di Franco Bertelloni (Stracarrara) e Sergio Orsi (Atletica Villa Sanctis) mentre negli Argento il successo è andato a Alberto Tofanelli (Individuale) davanti a Mauro Cicalini (Casa Culturale San Miniato Basso) e Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia).
Silvano Fedi che si aggiudica gara assoluta femminile grazie a Gianfranca Secci, piazza d' onore per Michela Sotgia (La Galla Pontedera Atletica), terzo gradino per Cinzia Coppola (Pieve a Ripoli) poi Ruby Karina Garcia Pizarro (Montecatini Marathon) e Paola Vinciarelli (Montelupo Runners). Nelle Veterane sale sul podio più alto la termale Moira Cerofolini (Montecatini Marathon), seconda Miria Rosadi (Le Lumache) e gradino più basso del podio per Patrizia Nardi (Individuale).
Nella classifica di società ad aggiudicarsi il “Trofeo Contea delle Cerbaie” è stata la Podistica Avis Copit Pistoia (13) seguita nella graduatoria da Podistica Quarrata (11) e terze a pari merito Silvano Fedi Pistoia e Podistica Pratese (10).

 

21.11 SCARPINATA PODISTICA CIRCOLO BUGIANI: VINCONO ELEUARJ E CARPINO

Erano circa 450 i concorrenti che hanno preso il via alla ventiduesima edizione della ''Scarpinata Podistica” organizzata dal Circolo Arci Bugiani di Pistoia e dalla Polisportiva Bonelle sulla distanza di 13 chilometri e che era stata inserita nel calendario delle manifestazioni testimonial della “Giornata mondiale del diabete”. Ad aggiudicarsi la gara è il marocchino Mohammedi Eleuarj (Individuale) che ha coperto la distanza in 45'08'' seguito ad appena 7'' da Andrea Lazzarotti (Pro Avis Castelnuovo Magra), a 1'26'' Samuele Cecchi (Podistica La Stanca Valenzatico ), più distanti Abdellatif Takatart (Silvano Fedi Pistoia) e Marco Parigi (Il Fiorino). Tra i Veterani uomini vittoria di Giuliano Burchi (Podistica La Stanca Valenzatico) in 50'03'', a 16'' giunge Nicola Vivarelli (Silvano Fedi Pistoia) e a 25'' Sergio Orsi (Individuale), Moreno Aiello (La Galla Pontedera Atletica) trionfa negli Argento con il time di 52'31'' seguito a 1'28'' da Mauro Cicalini (Casa Culturale San Miniato Basso) e Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) mentre Pier Luigi Giordani (Individuale) si presenta per primo sul traguardo negli Oro con il tempo di 1 ora 00'43'', secondo Mauro Giannini e terzo Luigi Nobili, entrambi della Silvano Fedi Pistoia.

Ad aggiudicarsi la gara assoluta femminile è la fiorentina Angela Carpino (Il Fiorino) che i 13000 metri li corre in 50'45'' staccando di 3'59'' Damiana Lupi (Atletica Vinci) seguono Valentina Dami (Silvano Fedi Pistoia), Gianfranca Secci (Silvano Fedi Pistoia) e Isabella Manetti (Le Panche Castelquarto Firenze). Nelle Veterane sale sul podio più alto Odette Ciabatti (Lammari) in 57'32'', posto d' onore per Donatella Serafini (Antraccoli Lucca) e terzo gradino del podio a Maria Amelia Nardi (La Stanca Valenzatico). Infine nelle Veterane Argento giunge al traguardo solamente Laura Frati (Nuova Atletica Lastra) che conclude in 1 ora 06'35''. Nella classifica di società solito primo posto per la Silvano Fedi Pistoia con 53 iscritti, seguono Cai Pistoia (33) e Podistica Quarrata (29).

 

06.11 IL REPORT DELLA MARATONINA DEI SEI PONTI

Il brutto tempo non ha impedito ad oltre 400 podisti di prender parte all' edizione 2017, la numero 13,  della “Maratonina dei 6 Ponti”, ottimamente organizzata ad Agliana dalla locale società della Podistica Misericordia Aglianese. E moltissimi sono stati anche i camminatori che si sono dati appuntamento sui percorsi ludico motori di 12,5 e 5,5 chilometri validi per la 35a Marcia dei 6 Ponti. Dopo 21097 metri a tagliare il traguardo per primo in 1 ora 10'11'' è stato il fortissimo Jilali Jamali (Parco Alpi Apuane) che ha distaccato di ben 3'09'' Alessandro Donati (Panariagroup) e 5'49'' Andrea Lazzarotti (Pro Avis Castelnuovo Magra), ancor più distanti Massimo Tredici (Nuova Atletica Lastra) e Abdellatif Takatart (Silvano Fedi Pistoia). Tra i Veterani, giungendo anche 7° assoluto, il migliore è stato Giulio Buchignani (Lucca Marathon) in 1 ora 20'05'', appena 18'' prima di Siliano Antonini (Atletica Vinci) e 35'' rispetto a Michele Ferrari (Silvano Fedi Pistoia), fra gli Argento podio più alto per Giovanni Mannucci (Atletica Pistoia) in 1 ora 26'0'' davanti a Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) e Fabrizio Soldi (Individuale) mentre tra gli Oro primo è giunto Pierluigi Giordani (Free Bike Casalguidi) con il time di 1 ora 41'53'', secondo Antonio Femia (Isolotto) e terzo Grazietto Soro (Atletica Valdarno Inferiore).
La gara femminile è stata nettamente nel segno di Veronica Vannucci (Atletica Castello) che la mezza maratona l' ha corsa in 1'23'03'' precedendo di 2'35'' Rachele Fabbro (Lammari) e di 6'59'' Valentina Dami (Silvano Fedi Pistoia), appena sotto il podio Isabella Manetti (Le Panche Castelquarto) e Stefania Bargiacchi (Silvano Fedi Pistoia). Paola Pignanelli in 1 ora 33'14'' è la più brava tra le Veterane su Sonia Parenti (Isolotto) e Cristina Mannello (Silvano Fedi Pistoia). Laura Frati (Nuova Atletica Lastra) in 1 ora 51'55'' domina tra le Argento, piazza d' onore a Mila Carmagnini (29 Martiri Fiesole)

 

 

 

31.10 GUERRUCCI E SEDONI IN TRIONFO A LE POZZE

Successo di Marco Guerrucci, rappresentante dell' Orecchiella Garfagnana, nella edizione numero 34 della “Strapaesana della Valdibure” organizzata dal Circolo Arci Le Pozze e a cui hanno preso parte circa 450 concorrenti. L' atleta garfagnino ha corso la distanza di 13 chilometri nel tempo di 41'58'' precedendo Giacomo Bugiani (Silvano Fedi Pistoia) di 3'02'' e Mattia Treve (Le Panche Castelquarto) di 3'14'', più dietro il livornese Roberto Ria (Livorno Team Running) ed Eddy Rosignoli (Individuale).

Daniele Giusti (Individuale) si aggiudica in 46'50'' la gara dei Veterani superando Donato Sorice (La Stanca Valenzatico) e Mauro Picchi (Individuale), Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) primeggia tra gli Argento uomini con il time di 50'40'' seguito da Fabrizio Soldi (Individuale) e Domenico Coco, compagno di colori del vincitore.

La pistoiese Romina Sedoni (Lammari) ottiene il primato nella gara femminile assoluta in 51'15'' precedendo di 22” Gianfranca Secci (Silvano Fedi Pistoia) e di 1'05'' Stefania Palmieri (La Lumega Alto Reno), quarta Maida Mei (Cai Pistoia) e quinta Giulia Ciampi (Le Lumache Prato). Nelle Veterane a salire sul gradino più alto del podio è stata Cristina Mannello (Silvano Fedi Pistoia) in 59'16'', piazza d'onore per Maria Amelia Nardi (La Stanca Valenzatico) e gradino più basso del podio per Francesca Andreotti (Silvano Fedi Pistoia).

Infine successo per la formazione di Quelli del Martedì nella classifica per società con 43 iscritti, seconda il Cai Pistoia (38), terza la Silvano Fedi Pistoia (33).

23.10 10° RETROMIGLIO CITTA' DI PISTOIA, VINCE PAOLO CALLEGARI

Una sessantina di concorrenti hanno dato vita alla decima  edizione del '' Retromiglio Citta' di Pistoia'' che la Silvano Fedi Pistoia ha organizzato al locale Campo Scuola Coni. Il Retrorunning  e la specialità di corsa all'indietro sulla distanza di metri 1609,344 e nella categoria assoluta maschile ad imporsi è stato l'emiliano Paolo Callegari (Asd Corre Ferrara) che ha ottenuto il tempo di 8'00” seguito a 24” da Andrea Bardini (Retrorunning Versilia) e a 53'' da Alberto Venturelli (Retrorunning EU), più lontani Francesco Del Carlo (Retrorunning EU) e Federico Brini (Pontelungo Bologna). Tra i Veterani podio più alto per il versiliese Paolo Tarabella (Retrorunning Versilia) in 6'53'', secondo Nicola Fabbiani  e terzo Marco Vendemiati, entrambi Croce d' Oro Prato. Giorgio Brizzi (Retrorunning Versilia) si aggiudica la gara degli Argento uomini in 9'14'' seguito a 9'' da Santi Santangelo (Casone Noceto) e a 1'29'' da Claudio Giannini (Silvano Fedi Pistoia) mentre negli Oro vittoria del bolognese Fernando Olezzi (Atletica Calderara Bologna) in 10'19''  davanti a Giovanni Martinelli (Ospedalieri Pisa) e Walter Miniati (Il Fiorino).

Nella donne assolute il primo posto è andato a Marga Dolfi (Individuale) che copre la distanza in 9'54 seguita a 3'54'' da Sabrina Tempesti (Il Fiorino), terza Sabrina Cappelli (New Team Running). Vittoria per Carla Caregnato (Retrorunning EU) nelle Veterane con il tempo di 10'02'', a 43'' Ambra Miniati (Il Fiorino) e a 55'' Paola Tarabella (Retrorunning Versilia) mentre la pisana Mariella Biondi (Ospedalieri Pisa) è la più brava nelle Argento in 14'22'', piazza d' onore per Teresina Angei (Silvano Fedi Pistoia), gradino più basso per Patrizia Menicacci (Mangia e Bevi Firenze).
Nella retro staffetta 4x400 il successo e andato al quartetto composto da Del Carlo- Miniati – Ginanni – Menicacci, seconda Calore – Cappelli – Vendemiati - Biondi e terza Gotti – Dolfi – Brini - Tempesti.

22.10 IN CAMMINO VERSO LA LEGALITA', TRIONFANO PARIGI E DOLFI

Oltre 450 concorrenti hanno dato vita  a ''In Cammino verso la legalità....'',gara podistica competitiva di 13,300 chilometri ottimamente organizzata dalla Podistica Quarrata con arrivo e partenza nell'incomparabile scenario di Villa La Magia. Ad aggiudicarsi il successo è stato Marco Parigi, rappresentante de Il Fiorino, che chiude in 49'37'' seguito a 48” da Martin Falasca (Individuale)  e a 1'11” da Giacomo Pizzicori (Atletica Prato), più indietro Alessandro Dommi (Nrt Firenze) e Giacomo Bugiani (Silvano Fedi Pistoia). Tra i Veterani primo posto per Giuliano Bruschi (La Stanca Valenzatico) in 54'16'' davanti a Claudio Falasca (Individuale) e Paolo Palandri (La Stanca Valenzatico), tra gli Argento primato a Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia), seconda piazza per il lucchese Mauro Giorgetti (Camigliano), terza a Mauro Cicalini (Circolo Culturale San Miniato Basso).

La gara femminile è stata ad appannaggio della pistoiese Alice Dolfi (Silvano Fedi Pistoia) che ha terminato le proprie fatiche in 59'45” battendo di appena 15'' Stefania Palmieri (La Lumega Alto Reno), molto più indietro Gaia Trovatelli (Golfo dei Poeti La Spezia), Claudia La Rocca (Individuale) e Angela Venditelli (Croce d' Oro Prato). Tra le Veterane podio più alto, oltre che esser stata la prima donna in assoluto a tagliare il traguardo,  per Rosella D' Arata (Lammari) in 59'20” su Maria Amelia Nardi (La Stanca Valenzatico) e Patrizia Franchi (Cai Pistoia). Nella graduatoria di società ennesimo primo posto per la Silvano Fedi Pistoia con 41 iscritti seguita da Podistica Pratese (36) e Podistica La Stanca Valenzatico (23).

16.10 ER MILI E MUGNO VINCONO I 5 FRANTOI

In una giornata prevalentemente nebbiosa si è disputata a Valenzatico di Quarrata la 40a edizione del ''Trofeo 5 Frantoi'', gara podistica competitiva sulla distanza di 15 chilometri aperta a tutti i tesserati organizzata dalla Podistica La Stanca Valenzatico. Grande il successo sia di partecipazione che a livello organizzativo.

Il successo assoluto nella categoria maschile è andato al veterano di origine marocchina Said Er Mili (Uisp Pistoia) che ha percorso la distanza in 56'13'', mentre nella categoria femminile la vincitrice assoluta è stata Anna Maria Mugno (Orecchiella Garfagnana) in 1 ora 00'47''.

Tra gli Assoluti ad avere la meglio è stato Marco Rocchi (Mds Panaria) che ha chiuso in 56'21'' con 6'' sull' atleta locale Samuele Cecchi (La Stanca Valenzatico) e 1'20'' nei confronti di Antonio Prestianni (Podistica Castelfranchese), più dietro Marco Guerrucci (Orecchiella Garfagnana) e Andrea Mirandola (Montecatini Marathon). Tra i Veterani primo posto al pratese David Pellegrinotti (Le Lumache Mezzana Prato) che ottiene il tempo di 1ora00'26'' davanti a Franco Bertelloni (Stracarrara) e Stefano Bianchini (Toscana Atletica Empoli), podio più alto negli Argento invece per Claudio Simi (Alpi Apuane) con il time di 1 ora 06'29'' superando il pistoiese Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) e Mauro Cicalini (Casa Culturale San Miniato Basso) mentre tra gli Oro primato per Pier Luigi Giordani (Individuale) che termina in 1ora 17'42”, secondo Mauro Giannini (Silvano Fedi Pistoia) e terzo Norico Cenci (Pieve a Ripoli).

Vittoria pistoiese nella gara femminile assoluta grazie a Stefania Bargiacchi (Silvano Fedi Pistoia) che i 15000 metri li copre in 1 ora 09'17'' seguita a 42'' dalla compagna di squadra Gianfranca Secci e a 3'03'' Flavia Cristianni (Lucca Marathon), ai piedi del podio Daniela De Felice (Lucca Marathon) e Letizia Beoni (Podistica Misericordia Aglianese). Tra le Veterane il primato è ad appannaggio di Cristina Neri (Lammari) in 1ora10'57'', piazza d'onore per Paola Pignanelli (Silvano Fedi Pistoia) e gradino più basso del podio a Camelia Barboi (Maiano Fiesole). Infine nelle Argento sale sul gradino più alto Stefania Trombi (Le Panche Castelquarto) in 1ora 26'55'' avendo la meglio su Rossana Battaglini (Cral Inps Firenze) e Immacolata Izzo (Podistica Misericordia Aglianese).

Nella classifica di società ennesimo trionfo per la Silvano Fedi Pistoia che schierava al via 74 atleti poi Podistica Quarrata (53) e Cai Pistoia (46).

26.09 RICCI E SETTI VINCONO A QUARRATA

Il tempo incerto non ha scoraggiato gli oltre 1000 tra podisti e camminatori che hanno preso parte all'edizione numero 42 della “Passeggiata Panoramica”, ottimamente organizzata dalla Podistica Quarrata e che assegnava anche il 10° memoria “Fausto Giannelli”. Grande battaglia nella gara competitiva di 15,8 chilometri su di un percorso molto selettivo e ad imporsi dopo 56'35'' è stato Stefano Ricci (Atletica Vinci) che ha fatto il vuoto lasciando a 2'29'' l' extraregionale Marco Rocchi (Mds Panaria) e a 3'15'' Andrea Lazzarotti (Pro Avis Castelnuovo Magra). Rinaldo Sabatini (Run...dagi) in 1h 06' si impone tra i Veterani battendo Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico) e Andrea Sorbi (Lucca Marathon), l'inossidabile Claudio Simi (Parco Alpi Apuane) trionfa in 1 ora 08'55'' negli Argento staccando Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) e Mauro Cicalini (Casa Culturale San Miniato Basso) mentre tra gli Oro il podio più alto è per Norico Cenci (Pieve a Ripoli) con il time di 1 ora 26'47'' superando Ivaldo Caporali e Luigi Nobili, entrambi della Silvano Fedi Pistoia.

Anche la gara femminile è stata a senso unico con il netto successo di Francesca Setti (Orecchiella Garfagnana) che i 15800 metri li ha percorsi in 1h 09'21'', a 1'44'' la sempre ottima Romina Sedoni (Lammari) e a 2'08'' Valentina Dami (Silvano Fedi Pistoia). Nelle Veterane il gradino più alto del podio è appannaggio di Odette Ciabatti (Lammari) in 1 ora 14'15'', seconda Paola Pignanelli (Silvano Fedi Pistoia), gradino più basso per Camelia Barboi (Maiano Fiesole). Infine tra le Argento primo posto per Laura Frati (Nuova Atletica Lastra) in 1h 28', piazza d'onore per Stefania Trombi (Le Panche Castelquarto) e terza posizione per Mila Carmagnini (29 Martiri Figline).

18.09 MEI TRIONFA AL MEMORIAL MASSIMI

Dominio assoluto del pistoiese Massimo Mei (Atletica Castello) nella terza edizione del memorial “Massimo Massimi” - Trofeo Aido, gara podistica competitiva di 14 chilometri organizzata dal Gruppo Podistico Massa e Cozzile con il patrocinio del comune di Ponte Buggianese con partenza ed arrivo al centro sportivo “Sandro Pertini”. Al via oltre 400 podisti per la soddisfazione del comitato organizzatore e in particolare per il luogotenente Massimiliano Massimi, padre di Massimo a cui è dedicata la gara, che prima della partenza ha salutato i concorrenti mettendo in evidenza il lavoro svolto per l' associazione vittime della strada. L' azzurro di corsa in montagna ha coperto la distanza in 45'29'' lasciando a ben 2'35'' Antonio Prestianni (Podistica Castelfranchese) e di 3'37'' l' albanese Luzim Softa (Pieve a Ripoli), ancor più lontani Roberto Gianni (Parco Alpi Apuane) e Federico Matteoni (Orecchiella Garfagnana). Gara da protagonista anche per Davide Pellegrinotti (Le Lumache) che giunge 6° e con il tempo di 50'33''si impone tra i Veterani staccando di oltre 1'  sia Luca Diversi (Orecchiella Garfagnana) che Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico) mentre tra gli Argento a salire sul gradino più alto del podio in 54'37'' è l' inossidabile Claudio Simi (Parco Alpi Apuane) battendo Mauro Cicalini (Casa Culturale San Miniato) e Santino Santangelo (Casone Noceto).

Gara femminile che vede il trionfo di Marina Ratto (Montecatini Marathon) che i 14000 metri li corre in 56'03” giungendo 47” prima di Valentina Dami e 3'01” rispetto a Gianfranco Secci, entrambe portacolori della Silvano Fedi Pistoia, quarta Flavia Cristianini e quinta Daniela De Felice, tutte e due della Lucca Marathon. Tra le Veterane in 1 ora 03'26'' la migliore è Odette Ciabatti (Lammari), piazza d' onore per Donatella Serafini (Marciatori Antraccoli) e gradino più basso del podio per Francesca Andreotti (Silvano Fedi Pistoia).

La graduatoria per società con 51 iscritti è stata nel segno degli arancioneri della Montecatini Marathon, secondi i Run...dagi (35) e terza l' Atletica Valdinievole (18).

12.09 GIACOMO BUGIANI FA SUA LA CAMMINATA NELLA VALLE DEL SERPENTE

Oltre 200 concorrenti hanno preso  il via nella trentacinquesima edizione della ''Camminata nella valle del serpente'', sulla distanza di 12 chilometri per i competitivi, organizzata dal Circolo Arci di Gello con la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia che si è corsa a Gello di Cireglio (Pistoia) in una giornata piovosa che ha accompagnato i partecipanti per tutto il percorso.

Il successo è andato al pistoiese Giacomo Bugiani (Silvano Fedi Pistoia) che precede Martin Falasca (Individuale), Antonio Abate (Atletica Prato), quarta posizione per Edoardo Boretti (La Rampa) e quinto Alessio Biondi (Alpi Apuane). Nei veterani giunge al primo posto Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico) superando il compagno di società Moreno Stefanini e Riccardo Spinelli (Silvano Fedi Pistoia), successo per Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) negli Argento davanti a Mauro Giorgetti (Camigliano Lucca) e Roberto Corradossi (Cai Pistoia). Ancora sul podio più alto negli Oro Ivaldo Caporali (Silvano Fedi Pistoia), secondo il compagno di team Luigi Nobili e terzo Silvano Panichi (Misericordia Aglianese).
Meri Mucci (Atletica Castello Firenze) si aggiudica la gara assoluta femminile sbarazzandosi di Elisabetta Caporali (Silvano Fedi Pistoia), Costanza Del Bravo (Individuale), Irene Torri (Porciano) e Maida Mei (Cai Pistoia). La pistoiese Paola Pignanelli (Silvano Fedi Pistoia), ha la meglio su Moira Cerofolini (Montecatini Marathon) e Patrizia Franchi (Cai Pistoia). Nella classifica di società il primo posto è per la Podistica Pratese con 31 iscritti poi Cai Pistoia (30) e Silvano Fedi Pistoia (22).

Read 1953 times