Sabato 7 ottobre e domenica 8, presso il Campo Scuola di Pistoia di Via dello Stadio, si terranno i campionati italiani estivi pentathlon dei lanci Master, organizzati dall'Atletica Pistoia, valida anche come campionato regionale. In occasione della due giorni di gara, oltre 135 atleti provenienti da tutta Italia si sfideranno in ben cinque specialità: lancio del giavellotto, peso, disco, martello e martello con maniglia corta. Si tratta di un considerevole numero di partecipanti: è, infatti, l'evento di penta lanci più numeroso mai organizzato fino ad oggi. Le gare sono riservate agli atleti dai 35 anni in su.
Nella giornata di sabato, a partire dalle ore 9, saranno le varie categorie femminili a sfidarsi in ordine di categoria, dalle over 35 fino ad arrivare alle Over 70 e oltre. A partire dalle ore 14 di sabato e per tutta la giornata di domenica, invece, saranno le categorie maschili a mettersi in mostra, sempre in ordine di categoria. Le categorie saranno divise di cinque anni in cinque anni. Il peso degli attrezzi cambierà, andando ad alleggerirsi via via che si passa a categorie di annate superiori. Oltre cinquanta i titoli in palio per questa manifestazione sportiva, che torna a Pistoia per la terza volta: la prima volta era avvenuto nell'aprile 2014 e, successivamente, nell'ottobre 2015. Sport, turismo e cultura si andranno senza dubbio ad intrecciare nella due giorni dedicata al pentathlon dei lanci Master, in programma nel prossimo weekend. Da rilevare, inoltre, che nel pomeriggio di sabato si darà anche spazio alla solidarietà, grazie alla partecipazione delle associazioni Agrabah e Gianluca Melani, con tanto di feste, vari giochi e attività ricreative.
Senza dubbio la scelta del campo scuola si ricollega al discorso del delicato problema dell'impiantistica a Pistoia, con tanto di obiettivo di riqualificazione di questa struttura nel corso del tempo che, come ha affermato l'Assessore allo sport Gabriele Magni, "ha ormai una certa usura e viene utilizzato anche di più del dovuto, essendo una risorsa infinita per molte società". Al discorso relativo impianti si ricollega anche la delegata provinciale del CONI Vittoriana Gariboldi, che si sofferma sul fatto che "con impianti a posto e con sforzi quotidiani è possibile organizzare anche manifestazioni sportive di alto livello, magari anche con campionati nazionali".
L'organizzazione di tale evento, che avviene anche grazie al contributo di numerosi sponsor, potrebbe ripetersi anche per il prossimo anno, come ha riferito l'atleta Paolo Romoli: "L'organizzazione non è semplice, anche perché Pistoia dev'essere pronta ad ospitare gli atleti di tutta Italia, nonché 9 giudici nazionali. Ci vuole una macchina organizzativa accogliente e precisa". Prevista per il weekend la presenza di numerosi atleti di spicco e anche alcune "maglie azzurre" , come il discobolo 84 enne Carmelo Rado, il lanciatore Marco Giacomini e la lanciatrice Maria Luisa Fancello, oltre a molti altri atleti di rilevanza nazionale.