CHALLENGE PODISTICO CRUDELIA, IL CALENDARIO
Sabato 13 Gennaio – CRONOCASERANA - Caserana di Quarrata
Domenica 18 Marzo: MARATONINA CITTA’ DI PISTOIA - Pistoia
Domenica 15 Aprile: TROFEO CNA 10000 CITY RUN – Pistoia
Domenica 25 Aprile: MARATONINA DEL PARTIGIANO - Bonelle
Domenica 27 Maggio: TROFEO ARTIDORO BERTI - Iano
Sabato 2 Giugno: MEMORIAL ALESSANDRO BARGELLINI – Breda-S.Momme’
Domenica 24 Giugno: PISTOIA-ABETONE (tutti e 2 i traguardi competitivi)
Venerdì 27 Luglio: NOTTURNA DI SAN JACOPO - Pistoia
Domenica 9 Settembre: CAMMINATA NELLA VALLE DEL SERPENTE – Campiglio
Domenica 23 Settembre: PASSEGGIATA PANORAMICA – Quarrata
Domenica 14 Ottobre: TROFEO 5 FRANTOI – Valenzatico
Sabato 27 Ottobre: CAMPIONATO PROVINCIALE UISP SU PISTA – Pistoia
Domenica 4 Novembre: MARATONINA DE’ 6 PONTI – Agliana
CHALLENGE CRUDELIA PISTOIA, IL REGOLAMENTO
Al 9° CHALLENGE PODISTICO CRUDELIA possono partecipare solo gli atleti appartenenti a SOCIETA’ CON SEDE DI AFFILIAZIONE IN PROVINCIA DI PISTOIA PER L’ANNO 2018.
La classifica finale individuale verrà stilata a punti sulle seguenti 13 corse svolte tutte o parzialmente nel Comune di Pistoia (con l’eccezione di 5 gare fondatrici e presenti fin dalla prima edizione):
CLASSIFICA FINALE INDIVIDUALE:
UOMINI 4 Categorie: 1) ASSOLUTI; 2) VETERANI; 3) ARGENTO; 4) ORO)
DONNE 2 Categorie: 1) ASSOLUTE; 2) LADIES/ARGENTO).
ATTRIBUZIONE PUNTI: Fra tutti gli atleti aventi diritto di partecipazione: 4 punti al primo, 3 al secondo, 2 al terzo, 1 al quarto di ogni categoria prevista nel Challenge (assoluti, veterani, argento uomini, oro uomini, donne assolute, ladies/argento) in ogni singola gara.
-La “PISTOIA-ABETONE” (traguardo di Abetone- 50 chilometri e traguardo di San Marcello Pistoiese -30 chilometri) ed il “Campionato Provinciale UISP su pista” assegnano punteggio doppio.
-La gara in pista del 27 Ottobre assegnerà il punteggio in base alle categorie UISP 2018 (ovvero di cinque anni in cinque anni). Saranno ritenute valide unicamente le gare dei metri 800 e 5000 uomini, 800 e 3000 donne (una sola presenza conteggiabile per ciascun atleta).
-Gli atleti in doppio tesseramento con società fuori Provincia di Pistoia prenderanno punti SOLO SE PARTECIPERANNO ALLA SINGOLA GARA nei colori della loro squadra pistoiese. Anche gli atleti LIBERI o che si iscrivono come liberi non prendono punti e saranno considerati come atleti fuori Provincia. Per tutte le classifiche faranno fede le classifiche ufficiali delle manifestazioni. Non saranno ammesse deroghe, come avvenuto nel 2017, a tesserati pistoiesi con tessere UISP o FIDAL di società fuori Provincia (come esempio avvenuto nella prima gara 2017) od a tesserati pistoiesi che si iscrivono come “Pacer” o col nome di società che svolgono tale servizio. Si può fare benissimo il “pacemaker” iscrivendosi col nome della propria società di Pistoia!
-Eventuali gare annullate non saranno sostituite.
-Le Donne Ladies (Veterane) ed Argento saranno inserite nella stessa categoria in ogni gara e nella classifica finale del Challenge. Nella Pistoia-Abetone (entrambi i traguardi competitivi) la categoria Oro maschile, non prevista nelle graduatorie della corsa, sarà inserita dal Challenge Crudelia come realmente effettuata (ovvero: un podista Oro maschile disputerà la corsa fra gli Argento, ma ai fini del Challenge otterrà i punti come se partecipasse alla categoria Oro)
-In caso di parità di classifica fra 2 o più atleti o società alla fine del calendario varranno i seguenti criteri discriminanti in questo ordine:
a) Punti ottenuti nel Trofeo “Artidoro Berti”;
b) in caso di nuova parità: Punti ottenuti in uno dei due traguardi della Pistoia-Abetone;
c) in caso di ulteriore parità: Punti ottenuti nel “Memorial Alessandro Bargellini”;
d) se ancora in pari: Punti ottenuti nel Campionato Provinciale UISP su pista;
e) in caso di nuovo ed ultimo pareggio: Età dell’atleta (viene favorito il meno giovane).
-L’iscrizione al Trofeo è gratuita ed automatica. Nel caso qualche atleta non volesse essere classificato, pur avendone il diritto, può farlo presente – PRIMA DELL’INIZIO DEL CHALLENGE - inviando una mail all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
CLASSIFICA DI SOCIETA’ Sarà calcolata per somma dei punti ottenuti dai migliori tre atleti/e andati a punteggio per ogni società in ogni singola gara.
Nella Pistoia-Abetone (due traguardi) vi sarà un punteggio di società dei tre migliori atleti/e andati e punti per società in ogni singolo traguardo. In caso di doppi tesseramenti i punti andranno, per ogni singola gara, alla società per la quale l’atleta si è iscritto.
La “Silvano Fedi” Pistoia, campione in carica, partirà con un handicap di 30 punti.
Sarà considerata valida per la classifica di società anche la TORRI-LENTULA-TORRI di Domenica 12 Agosto (i punti di questa corsa saranno assegnati dalla classifica di società per numero di iscritti).