ARCHIVIO

Tuesday, 12 December 2017 12:30

Candeglia, il pari nel derby e il mercato per ripartire con fiducia

Written by 

Dopo il 2-2 col Quarrata in Promozione Girone A, il Candeglia aspetta altri innesti di mercato per sgomitare nella lotta salvezza

Freddo e pioggia non fermano il Candeglia che rimonta per due volte lo svantaggio e alla fine pareggia 2-2 nel derby con il Quarrata, raccogliendo il secondo risultato positivo casalingo dopo il pari con la Real Cerretese. Il Candeglia dimostra ancora una volta di essere squadra viva e sempre indomita: i ragazzi di Tarabusi lottano dall'inizio alla fine e non si danno mai per vinti nemmeno quando sono loro a regalare i gol al Quarrata, tanto che alla fine riescono ad acciuffare un meritato pari trasformando un penalty con Niccolai.

La partita risente molto delle condizioni climatiche ostili e non regala grande gioco: il match è piuttosto una guerra che si gioca a centrocampo. Nel primo tempo gioca un po' meglio il Quarrata, ma il Candeglia rimane sul pezzo a ferro sguainato. Al 18' vanno avanti gli ospiti con il diagonale di Stasi, ben servito da un cross di Nappini. Nella ripresa i ragazzi di Tarabusi mettono il piede sull'acceleratore e impattano con un bel tiro di Pallara. Subito dopo il Quarrata torna avanti con una conclusione da fuori di Nappini. I padroni di casa non ci stanno e sul finale impattano per la seconda volta grazie a Niccolai su rigore. Alla fine è 2-2.

Ottima prestazione per gli uomini di Tarabusi, bravi a fermare una formazione senza dubbio più forte e più esperta archiviando la pratica con un buon pari che rimette in cammino la squadra pistoiese, ora a +4 dalla chiudi-fila Vaianese ferma a 3 punti.

Il cuore c'è e le gambe pure: quello che però manca è l'esperienza. La squadra lotta sempre fino in fondo ma perde punti per strada a causa di leggerezze di troppo che rimettono sempre in discussione il risultato. In questo senso l'innesto dello stopper d'esperienza Gianni Di Simone (classe '82 in uscita dal Viaccia in Prima Categoria) con trascorsi in Eccellenza e Promozione potrebbe dare una grande mano in un reparto che, al di là dell'inesperienza generale, sta facendo acqua da tutte le parti tanto che i gol subiti sono addirittura 27 (peggiore retroguardia del girone).

L'altro innesto, vale a dire Gianluca Borri (classe '99 proveniente dalla Juniores della Larcianese), va a rimpolpare il centrocampo e fornisce a Tarabusi un'alternativa di valore all'interno del pacchetto quote. La sensazione, però, è che manchi ancora qualcosa: nelle prossime settimane è possibile che il Candeglia torni sul mercato andando a pescare altri due elementi di qualità (uno in attacco e l'altro in difesa) così da completare la rosa e renderla competitiva. In questo momento si sondano diversi profili, da Diego Pieroni del Castelnuovo Garfagnana (Eccellenza Girone A) per la difesa all'ex arancione, e fino al maggio scorso a Candeglia Gianluca Bugelli per l'attacco che adesso gioca con la Real Cerretese, ma per adesso è tutto ancora molto nebuloso: nei prossimi giorni vedremo come si muoverà la società.

Intanto ripercorriamo le emozioni del match con il trainer del Candeglia Emiliano Tarabusi.

"Penso che con questo pareggio abbiamo fatto un grande passo in avanti – esordisce mister Tarabusi – I due arrivi hanno portato esperienza e profondità al roster e questo ci ha fatto molto bene. Sono rimasto molto colpito dalla prova sui novanta minuti dei ragazzi, bravi a rimanere sempre li anche dopo aver subito gol. Peccato perché anche in questa occasione abbiamo pagato alcune ingenuità a caro prezzo. Adesso azzeriamo tutto e ricominciamo da capo come se il campionato iniziasse da oggi. Il mercato? Mi piacerebbe aggiungere ancora un paio di nomi alla rosa, ma in questo momento è difficile. Un altro innesto livellerebbe ancora di più il gap che abbiamo con le rivali alla salvezza, ma con l'atteggiamento visto con il Quarrata non ce n'è bisogno."

Per concludere abbiamo affrontato con il mister lo scomodo dato dei gol subiti dalla sua squadra.

"E' vero – ammette il trainer del Candeglia – Concediamo sempre qualcosa di troppo. Siamo giovani ed inesperti: dai nostri errori arrivano spesso i gol degli avversari; per questo non possiamo permetterci errori. Inevitabile che questo deficit di concentrazione ci faccia perdere tanti punti per strada: anche nel turno precedente con il Sagginale abbiamo giocato molto bene ma abbiamo perso per due episodi. Vediamo cosa possiamo fare per rafforzare ancora la difesa. Intanto mi godo Di Simone."

Read 1171 times