Approfittiamo di questa pausa invernale per fare il punto della situazione sui campionati dilettantistici, in particolare riferimento alla Prima Categoria che sta regalando notevoli soddisfazioni alle squadre pistoiesi.
Partiamo dalla Prima Categoria con il Girone A di cui fa parte l'Unione Pontigiana, che arriva alla pausa natalizia in prima posizione dopo un grande girone di andata, trascinata dal bomber Cortesi che ha segnato già 12 reti. Sicuramente la costanza della Pontigiana in queste 14 giornate ha fatto la differenza e si sono meritati di chiudere questo 2017 in prima posizione. Se vogliamo citare una partita chiave, è quella di poche giornate fa nella quale i ragazzi di Bendinelli hanno battuto il Serricciolo in casa, che fino a quel momento era la capolista del campionato, trovando così ancora maggiore consapevolezza dei propri mezzi in vista di un girone di ritorno che si annuncia entusiasmante con l'Unione che adesso non si può più nascondere anche se la volata per decidere chi salirà in Promozione è davvero lunghissima.
Passiamo al girone B di Prima Categoria, di cui fanno parte Amici Miei, Casalguidi, Cerbaia e Monsummano. Tra queste squadre, il Monsummano è quella nella posizione migliore ma ha perso punti pesanti soprattutto all'inizio della stagione, salvo poi riuscire a risalire e recuperare punti prima della pausa.
Attualmente si trova in quinta posizione a 5 punti dalla vetta, che sicuramente è alla portata del Monsummano anche perché è l'obiettivo primario della compagine di mister Matteoni visto che i granata vogliono tornare perlomeno in Promozione, categoria che gli compete maggiormente.
Montespertoli e Galcianese sulla carta sono le più quotate per la vittoria finale, ma il Monsummano ha tutte le carte in regola per provare a contendersi il campionato con loro fino alla fine.
In scia al Monsummano c'è un'altra nostra squadra, gli Amici Miei di mister Marco Ferro che dopo un inizio pieno di difficoltà sono riusciti a risalire la classifica con una serie di vittorie che ha consentito alla squadra di portarsi subito a ridosso dei play off. Siamo sicuri che, mantenendo questo ritmo, gli Amici Miei potranno dare fastidio a tutti e giocarsi un posto ai play off.
In ottava posizione troviamo il Casalguidi, che era partito forte salvo poi calare nel mese di dicembre e perdere alcuni punti importanti dalle squadre davanti. La squadra di Baldi ha l'organico per giocarsi un posto playoff, ma deve avere un po' più di continuità per restare al passo con le altre anche se l'obiettivo primario è quello della salvezza, meno sofferta di quella dello scorso anno.
Chiudiamo con la note dolente, il Cerbaia. Dopo un inizio incoraggiante, soprattutto in casa dove nelle prime due partite aveva ottenuto due vittorie, la squadra ha inanellato una serie di risultati negativi che l'ha fatta sprofondare in terz'ultima posizione, con soli 9 punti all'attivo, frutto di due vittorie e tre pareggi. La distanza per la salvezza diretta è a 8 punti, quasi gli stessi raccolti dal Cerbaia in 14 giornate. Alla ripresa del campionato serve decisamente un cambio di rotta per cercare di tornare alla vittoria prima di tutto, che manca ormai da inizio ottobre.