ARCHIVIO

Thursday, 01 February 2018 16:25

Cosa faranno le pistoiesi in Eccellenza? Rispondono Bianconi, Ceccarelli e Petroni

Written by 

Oramai nel vivo il campionato di Eccellenza: a cosa possono ambire Aglianese, Pontebuggianese e Larcianese? Lo abbiamo chiesto a tre mister conosciutissimi

Superato il giro di boa in Eccellenza, con i valori che oramai si stanno ampiamente definendo, siamo andati ad interpellare tre allenatori, attualmente in attesa di una panchina ma esperti conoscitori della categoria, per capire quello che potrebbe succedere da qui e la fine della stagione.

Nello specifico si tratta di Brunero Bianconi, ancora amatissimo da queste parti per aver guidato la Pistoiese nel suo primo anno di Eccellenza nel 2010 (sono già passati quasi 10 anni!) oltre ad una infinita sequenza con altre squadre fiorentine e non, Andrea Petroni che in Eccellenza ha guidato Lampo, Lammari e Larcianese e Claudio Ceccarelli, ancora fuori dal giro dopo l'ultimo campionato disputato con la Montagna Pistoiese.

Per tutti e tre le stesse quattro domande, le risposte le trovate con la lettera iniziale del cognome di ciascuno di loro.

Su chi scommetterebbe per la vittoria del girone A? Mentre nel B, chi vede favorito?

B: Per quanto riguarda il girone A, la Cuoiopelli è sicuramente favorita, la società ha dimostrato di saperci fare, pur con un budget non elevato si ritrova adesso in testa alla classifica, quindi il merito va soprattutto a chi ha costruito la squadra: se all'interno tutto procede bene, come è stato finora, è la candidata numero uno alla vittoria finale, ovviamente va tenuto d’occhio anche il San Gimignano che è una squadra che ha comunque le potenzialità per far bene, come del resto sta facendo tutt’ora. Per quanto riguarda il girone B, la situazione è certamente più combattuta con Fortis Juventus, Porta Romana e Aglianese nello spazio di tre punti, quindi tutto è ancora aperto, vedo bene l’Aglianese, che anche se è l’ultima di queste tre, è una squadra con grandi potenzialità.

P: La vittoria del campionato nel girone A credo sia un affare ristretto tra Cuoiopelli e San Gimignano, se la prima è probabilmente la favorita ad oggi, credo ci siano da fare anche i complimenti al San Gimignano, una squadra che sta facendo una grande stagione e che può ancora insidiare il primo posto; il Grosseto è un po’ più staccato quindi difficilmente potrà rientrare nella corsa al titolo. Per quello che riguarda l’altro girone, Fortis e Aglianese le vedo un gradino sopra il Porta Romana, a mio avviso, per quanto riguarda il primo posto sono loro due le favorite, visto che comunque la distanza di tre punti che le separa lascia tutto ancora molto aperto.

C: Nel girone A vedo la Cuoiopelli una spanna sopra tutte le altre, è una società strutturata bene che ha tutto per vincere, quindi credo sia la favorita numero uno alla vittoria finale. Il girone B è ancor più equilibrato, con tre squadre nello spazio di pochi punti, vedo bene l'Aglianese ma la Fortis probabilmente ha qualcosa in più per conquistare il titolo ed evitare il play off che è sempre un incognita in cui è difficile prevalere.

Scendendo più in giù, invece, come vede la lotta per la salvezza nei rispettivi gironi?

B: Credo che se il San Miniato si può dire fuori dalla zona play out, le altre devono ancora guardarsi le spalle, il Ponte Buggianese ha il destino nelle proprie mani, mentre Castelnuovo Garfagnana e Marina La Portuale sono immischiate nella parte calda. Dall'altro canto mi stupisco nel vedere lì invece Cenaia e Fucecchio, due squadre costruite sicuramente con altre ambizioni e con un dispendio economico maggiore rispetto a chi magari si trova al momento tra le prime. L’Urbino Taccola è piuttosto staccata e forse ha come unica possibilità quella di fare la corsa sul Gambassi, distante ad oggi sette punti, altrimenti sarà dura. Sicuramente quando si parla di salvezza, ciò che fa la differenza è il gruppo e la compattezza interna, se vengono a mancare queste due componenti si possono creare problemi. Per quanto riguarda il girone B, che onestamente conosco di meno, il Jolly Montemurlo mi pare ormai in una situazione compromessa, il discorso play out è ancora aperto e vale un po’ il solito discorso del girone A.

P: Nel girone A è ancora tutto aperto per il discorso play out, se l’Urbino Taccola è già staccato e anche il Gambassi è un po’ in difficoltà, le altre sono tutte molto vicine, la classifica è corta quindi può succedere ancora di tutto, mancano nove giornate e nessuna può dirsi del tutto tranquilla. Il girone B invece vede il Montemurlo a dieci punti dalla penultima quindi in una situazione piuttosto complicata, per il resto anche qui la classifica è piuttosto corta nella zona play out quindi fare un pronostico su chi si salverà direttamente diventa difficile.

C: In entrambi i gironi le ultime due squadre, Urbino Taccola e Jolly Montemurlo, sembrano ormai spacciate, se non altro anche perché nel caso riuscissero a riagganciare la penultima squadra ci sarebbe il problema della forbice ad incombere, il che rende tutto ancor più difficile. La lotta play out invece è molto aperta, si tratta di campionati equilibratissimi in cui poche squadre possono dirsi completamente tranquille a nove giornate dal termine. Sia nell'uno che nell'altro girone i punti che separano la prima dei play out dall'ultima dei play off sono pochi.

Sono due gironi che si equivalgono da un punto di vista tecnico-tattico oppure uno è più qualitativo dell’altro?

B: Sostanzialmente li ritengo equivalenti, non vedo grandi differenze.

P: A differenza degli altri anni, in cui spesso si vedeva come un girone fosse più competitivo dell’altro, quest’anno mi sembrano piuttosto equilibrati, ci sono buone squadre sia da una parte che dall'altra con ottimi giocatori in organico per la categoria.

C: Sono due gironi equivalenti; nel girone A ci sono diverse squadre blasonate, ma anche nel B sono tutte compagini forti all'altezza della categoria in cui si ritrovano. In Eccellenza ed in campionati così equilibrati, a questi livelli, a fare la differenza sono gli episodi, un infortunio ad esempio può compromettere la stagione.

Come valuta, infine, il cammino delle pistoiesi Aglianese, Ponte Buggianese e Larcianese?

B: Auguro il meglio sia al Ponte Buggianese che alla Larcianese, due squadre alle quali sono legato, la prima si ritrova a metà classifica, quindi nulla è impossibile, è una squadra con molta qualità che se riesce a sfruttare al meglio può portarla anche a pensare a qualcosa in più, altrimenti se questa qualità latitasse, dovrà stare attenta a salvarsi il prima possibile, la differenza è sottile. La Larcianese invece ha adottato una politica interna volta a valorizzare i propri giovani, ha infatti molti ragazzi che provengono dal settore giovanile e se riuscirà a salvarsi avrà fatto un ottimo lavoro. L’Aglianese nell’altro girone sta facendo una gran stagione ed è in corsa per la vittoria del campionato.

P: Conosco piuttosto bene la Larcianese e credo abbia un ottimo materiale per potersi salvare, se non direttamente magari anche attraverso i play out; il Ponte Buggianese è una buona squadra con un buon allenatore, si trova a metà classifica ed ha una salvezza ancora da raggiungere ma mantiene comunque un buon margine di vantaggio, non credo onestamente però possa ambire ad un posto nei play off. L’Aglianese sta facendo un ottimo campionato ed è, a mio avviso, una delle pretendenti alla vittoria finale.

C: L'Aglianese sta facendo una bella stagione e va dato merito a mister Bracaloni che fino a che è rimasto sulla panchina ha fatto un gran lavoro, sono molto dispiaciuto per il suo esonero, è un grande allenatore e non lo meritava, visto che stava facendo un campionato in linea con quelli che erano gli obiettivi della società ad inizio stagione, dopo due promozioni consecutive.

Probabilmente ci sono stati dei problemi di feeling con la società: il suo allontanamento non è sicuramente una scelta dovuta a problemi tecnici o di risultati, il programma iniziale era infatti quello di assestamento nella categoria e Bracaloni lo stava ampiamente rispettando visto che era terzo in classifica al momento dell'esonero. Adesso la squadra continua su quella linea di risultati e può pensare addirittura a vincere il campionato, spero possa raggiungere l'obiettivo. La Larcianese è in un buon momento, l'infortunio di Raffi può pesare, ma la società con l'acquisto di Mordagà dal Fucecchio credo si sia mossa bene per sostituirlo al meglio. Il Ponte Buggianese è sulla strada giusta per poter raggiungere la salvezza, continuando così non credo possa avere grandi problemi, i playoff onestamente però li vedo fuori portata.

Read 1033 times