Dopo i due successi ottenuti contro Candeglia e Calenzano ci si aspettava un'ulteriore conferma da parte della Lampo e così è stato: a "I Giardinetti" gli azzurri fermano in extremis il Pietrasanta imponendo un eccezionale 4-4, al termine di una gara davvero spettacolare.
IL COMMENTO
Già al 2' vanno avanti gli ospiti con la rete dell'ex Carlo Capo: sembrerebbe il primo atto di una tragedia, eppure la Lampo non si scompone ed in poco tempo ribalta il risultato impattando al 13' con Cerri, autore al 18' anche del sorpasso degli azzurri, che al 25' allungano ulteriormente con Trocar. Dopo la doccia fredda subita nel primo tempo, nella ripresa il Pietrasanta si sveglia e capovolge nuovamente il risultato portandosi sul 4-3 grazie alla doppietta del solito Zizzari e alla rete di Carusio. Nel finale l'ex arancione Zizzari si fa espellere per doppia ammonizione, lasciando la propria squadra in dieci ed in balia di una Lampo che torna a farsi sentire: al 93', a tempo scaduto, gli azzurri di Pisciotta agguantano nuovamente il Pietrasanta sul 4-4 grazie alla rete di Trocar, che così realizza la doppietta personale.
Un match equilibrato, all'interno del quale le due squadre si sono spartite i due tempi uno ciascuna: la prima frazione è andata alla Lampo, la seconda ai lucchesi. Un pari che allunga la striscia positiva della Lampo, che con questo punto sale a 28 punti raggiungendo il Calenzano al 9° posto. Adesso non bisogna mollare e proseguendo su questa strada affrontando la Real Cerretese nel migliore dei modi, puntando perché no a portar via qualche punto sul campo di Cerreto Guidi.
RIVIVI TUTTA LA DOMENICA DEL CALCIO DILETTANTISTICO
LA CRONACA
Nemmeno il tempo di mettersi comodi – se così si può dire, visto il freddo ed il forte vento – che gli ospiti si portano subito in vantaggio con la rete di Capo: al 2' l'ex Lampo riceve palla dietro la difesa (secondo uno schema che si ripeterà per tutta la partita con esiti alterni) ed infila Daviddi spedendo la palla nell'angolino lontano. Una rete che potrebbe tranquillamente spezzare il fiato a qualsiasi squadra, eppure la Lampo risponde presente come non fosse successo niente, continuando a giocare con concentrazione e spirito propositivo. Nei primi minuti di gara i ritmi sono parecchio alti con la palla che schizza da una parte all'altra del campo. Il Pietrasanta prova spesso la soluzione del lancio lungo verso i propri attaccanti, ma la difesa azzurra è bravissima a lasciarli costantemente in offside.
Al 13' la Lampo impatta con un gran gol di capitan Cerri, che recupera una seconda palla dal limite e silura bucando un colpevole Gigliozzi che smanaccia nella propria porta. Niente break di riflessione per nessuno: al 17' gli i ragazzi di Pisciotta si portano avanti sempre con Cerri, che raccoglie il cross da destra di Donati schiacciando con la testa all'angolino, sempre con la complicità di Gigliozzi che si butta lasciandosi scappare il pallone sotto le braccia. Il ribaltone dà grande verve alla Lampo che in questo momento appare ben più forte del Pietrasanta, veramente atterrito dalle due reti subite consecutivamente. É in questo momento della gara che Zizzari viene ammonito per la prima volta. Al 24' la Lampo allunga con Trocar che svetta di testa su calcio d'angolo battuto da Cucurnia: il difensore incorna e mette in rete, ma quanta sufficienza da parte degli ospiti, rimasti davvero imbambolati di fronte all'energia dei padroni di casa. Il match prosegue senza grandi emozioni fino al 45', quando Cerri sfiora un bel pallone messo in mezzo da Marchetti. All'intervallo è 3-1 per la Lampo.
Al rientro dagli spogliatoi mister Del Medico mette fuori Fiorentino (attaccante) e mette dentro Ambrosini (seconda punta), trasformando l'assetto tattico in un 4-3-2-1 più compatto in modo tale da restituire un gioco vero ad una squadra che fino a questo momento puntava soltanto sul lancio lungo: una scelta che si rivelerà decisiva. Al 46' Imoh, subentrato nel primo tempo a Monaco, spara un rasoterra teso sul quale interviene con sicurezza Daviddi. Due minuti più tardi Garofalo ha una grandissima occasione per dare il colpo di grazia al Pietrasanta ma non la sfrutta: ritrovatosi dentro l'area a specchio aperto, manda il pallone di poco a lato. Un errore pesante.
Al 50' ci prova Chicchi dal limite, ma il suo destro viene parato da Daviddi. Gli ospiti sono usciti dagli spogliatoi con una convinzione diversa rispetto a quella dimostrata nella prima frazione e in poco tempo hanno messo a ferro e fuoco la porta difesa da Daviddi. Al 55' arriva la rete rabbiosa di Carusio in mischia: è 3-2. Gli ospiti hanno un'ulteriore iniezione di fiducia e di li a poco ribaltano il risultato: al 70' Zizzari mette a referto una splendida rete raccogliendo palla da un compagno, stoppando e tirando forte nel sette. Sette minuti più tardi il Pietrasanta capovolge definitivamente il risultato siglando il 4-3 ancora con Zizzari, che viene servito da Imoh dopo che quest'ultimo aveva sottratto il pallone dai piedi di un colpevolissimo Gelli. Sembrerebbe l'ultimo atto della gara, decisivo e lapidario, eppure questo match regala ancora delle sorprese. All'85' Zizzari interviene in modo scorretto su Gelli e viene ammonito per la seconda volta: per l'ex Pistoiese è rosso ed il Pietrasanta resta in dieci. La Lampo si butta tutta in avanti alla disperata ricerca di un pareggio che fatica ad arrivare anche perché gli azzurri sono davvero esausti. Al 93' Marchetti mette i mezzo per Cerri, che tira trovando l'opposizione di un difensore: la palla finisce sui piedi di Trocar che non ci pensa due volte e calcia con tutta la forza che gli è rimasta verso la porta trovando la rete del definitivo 4-4.
IL TABELLINO DI LAMPO-PIETRASANTA 4-4
LAMPO (4-4-2): Daviddi; Paoletti, Trocar, Gelli, Marchetti; Garofalo, Zanaboni, Cucurnia (Scotece al 86'), Dianda (Benedetti al 75') ; Cerri, Donati. A disp.: Pannocchia, Rosta, Vai, Arrica, Aiuti. Allenatore: Pisciotta.
PIETRASANTA (4-3-1-2): Gigliozzi; Bouhamed, Badii, Carusio, Burchielli (Pedonese al 61'); Monaco (Imoh al 43'), Tosi, Chicchi; Capo (Bertelloni al 84'); Zizzarri, Fiorentino (Ambrosini al 45'). A disp.: Begotti, Ceragioli, Moriani. Allenatore: Del Medico.
ARBITRO: Tofacchi da Livorno, coad. da Cilia e Nesi da Firenze.
RETI: 2' Capo, 13' Cerri, 18' Cerri, 25' Trocar, 55' Carusio, 71' Zizzari, 80' Zizzari, 93' Trocar.
NOTE: Ammoniti: Zizzari due volte, Paoletti, Zanaboni, Cucurnia, Burchielli, Pedonese, Capo, Benedetti. Espulso Zizzari all'85'. Angoli: 3-5. Recupero: 2',4'.