ARCHIVIO

Wednesday, 30 August 2017 22:13

Serie C Girone A, le avversarie toscane della Pistoiese - Prima parte

Written by 

Focus mirato sulle big del girone, ovvero Pisa, Livorno ed Arezzo che puntano in alto

 

Per ciò che riguarda il nuovo Girone A di Serie C 2017-2018, andiamo ad analizzare le nove squadre toscane che, assieme alla Pistoiese, daranno vita ad una caterva impressionante di derby. Partendo dalle possibili zone alte della classifica, prendiamo in esame le favorite Pisa e Livorno, assieme all'incognita Arezzo che, in ogni caso, lo scorso anno ha disputato un buon campionato, piazzandosi quarto in classifica.

L'inizio, va detto, non è stato particolarmente brillante: il Pisa ha perso ad Olbia, l'Arezzo in casa con l'Arzachena e solo il Livorno ha preso i 3 punti, ma soffrendo tantissimo, contro il Gavorrano.

SERIE C 2017/18: FOCUS PISA

Dopo uno sfortunato anno di Serie B il Pisa ritorna in Serie C dopo aver conquistato la promozione appena due anni fa. I neroazzurri hanno un ampio desiderio di riscatto e la voglia di ritornare subito in cadetteria. Quest'anno, il Pisa dopo otto anni se la vedrà di nuovo contro il Livorno, in un derbissimo a cui tutti non vediamo già l'ora di assistere. I toscani per quest'anno si affidano a Carmine Gautieri in panchina, che nella scorsa annata ha guidato per appena tre mesi la Ternana in Serie B, prima di essere poi esonerato. Gautieri è stato anche il tecnico del Livorno, nell'annata 2014-2015.

Per affrontare una nuova annata di Serie C, il Pisa ha messo a segno importanti colpi di calciomercato. "Un mercato da dieci", ha rivelato il Presidente Corrado a Il Tirreno. Con le cessioni di Lores Varela, Verna e Di Tacchio, oltre al mancato rinnovo di Cani, si va a chiudere senza dubbio un ciclo visto che erano giocatori che avevano partecipato alla cavalcata verso la B.

Non sono mancati, però, importanti innesti, come ad esempio l'arrivo dell'esterno d'attacco Maikol Negro, che nella scorsa stagione a Matera ha realizzato ben 17 reti. Dal Vicenza arriva anche il regista Robert Gucher, i centrali Ingrosso e Lisuzzo, i centrocampisti Izzillo e Di Quinzio, che senza dubbio sono due colpi tra i migliori della categoria. Dal prestito all'Avellino è tornato, inoltre, Eusepi, oltre alla conferma di Masucci che, assieme a Negro, formano un tridente d'attacco d'eccezione.

Il tecnico Gautieri, allievo di Zeman, potrebbe schierare i suoi uomini con il 4-3-3. Una delle più grandi incognite per la stagione è il portiere: a chi si affideranno i nerazzurri? A Reinholds o a Petkovic? Nella prima giornata di campionato, che in ogni caso si è conclusa con una sconfitta iniziale per il Pisa sul campo dell'Olbia per 1-0, abbiamo visto tra i pali la presenza di quest'ultimo.

SERIE C 2017/18: FOCUS LIVORNO

Desideroso di riscatto dopo l'eliminazione ai quarti di play-off dello scorso anno ad opera della Reggiana, il Livorno riproverà anche quest'anno la scalata alla Serie B. I labronici, dopo la gestione Claudio Foscarini, si sono affidati all'allenatore Andrea Sottil, proveniente dal Siracusa.

Uno dei calciatori più interessanti del nuovo Livorno è senza dubbio Francesco Valiani. Il pistoiese ed ex calciatore arancione continua ad essere sicuramente uno dei centrocampisti migliori di tutta la categoria, nonostante i suoi imminenti 37 anni. Sarà proprio lui, assieme agli altri veterani, ad avere il compito di indirizzare i più giovani. Il Livorno ha perso un calciatore come Alessandro Lambrughi, passato al Miami Fc dopo alcuni anni trascorsi in Toscana, ma ha riconfermato veterani del calibro di Luca Mazzoni, Andrea Luci e Daniele Vantaggiato. Il primo è ormai una vecchia conoscenza labronica: era già nel Livorno dell'annata di Serie A del 2005. Luci ha da poco iniziato la sua ottava stagione in amaranto, mentre Vantaggiato si trova al Livorno ormai dal 2014.

Per ciò che riguarda il mercato in entrata, a Livorno sono arrivati l'ex Milan Vladislav Zhikov, i due difensori Blondett e Pedrelli provenienti rispettivamente da Cosenza e Cittadella e la punta centrale Andres Ponce, che arriva dalla Sampdoria. Per lottare per i primi posti in campionato, la squadra di Sottil potrebbe aver bisogno ancora di mettere a segno alcuni colpi entro il 31 agosto. Nella prima giornata di campionato, il Livorno ha avuto la meglio contro la neopromossa Gavorrano per 2-1, dopo un passo falso iniziale che ha fatto passare in vantaggio gli ospiti.

SERIE C 2017/18: FOCUS AREZZO

Di nuovo inserito nel girone assieme alla Pistoiese, l'Arezzo non ha iniziato il nuovo campionato nel migliore dei modi. Il ko interno contro l'Arzachena, neopromossa squadra sarda arrivata dalla Serie D, ha già fatto storcere il naso a molti tifosi. La gara in terra di Toscana è terminata per 2-3 in favore dei neopromossi. E' un flop che fa male, se inserito in un progetto societario che ultimamente è stato caratterizzato dall'incertezza e da un precampionato che non è stato particolarmente brillante. Da considerare, però, come la prima partita degli amaranto sia sempre stata poco indicativa per la stagione. Negli ultimi quattro anni, infatti, l'Arezzo ha sempre pareggiato nelle gare d'esordio: lo scorso anno il pareggio interno contro il Como. Per trovare l'ultima vittoria, dobbiamo tornare al campionato di Serie D del 2011.

Per quest'anno, gli amaranto hanno deciso di affidarsi a Claudio Bellucci come allenatore, grande conoscenza della Sampdoria, di cui ha allenato varie giovanili. Si è fatto vedere, inoltre, in prima squadra, in cui è stato assistente tecnico di Walter Zenga e di Vincenzo Montella.

Per ciò che riguarda il calciomercato, l'Arezzo si è rinforzato in attacco grazie all'approdo di Marco Cellini, classe 1981 con varie esperienze tra Serie B e Serie C anche se alle prese con problemi fisici dalla scorsa stagione. La squadra si è rinforzata, inoltre, in difesa grazie all'approdo di Michele Rinaldi e di Devis Talarico. Giuseppe De Feudis potrebbe rimanere in Toscana, nonostante le voci che lo volevano approdare al Fano. Per il resto, molte riconferme, nonostante lo scorso campionato tanti calciatori abbiamo terminato la stagione tra fischi vari, dettati dalla delusione dei tifosi dopo il passo falso contro la Lucchese nella prima partita dei tanto attesi play-off dello scorso anno.

Read 911 times