Concludiamo i nostri focus sulle squadre toscane del Girone A con il Pontedera, il Prato e il Gavorrano. Le prime due hanno l'obiettivo di fare meglio rispetto alla passata stagione, mentre c'è sicuramente curiosità di come se la caverà la neopromossa Gavorrano al punto più alto della sua storia visto che in passato era stato in C2.
FOCUS SERIE C 2017/18: PONTEDERA
Dopo un'annata caratterizzata da alti e bassi e che si è conclusa con la quattordicesima posizione nella stagione 2016-2017, il Pontedera riparte dalla nuova Serie C, ancora una volta inserita nel girone assieme alla Pistoiese. Nel maggio 2017 i granata hanno visto l'allontanarsi dell'allenatore Paolo Indiani, ufficialmente passato alla Pistoiese dopo cinque anni vissuti alla grande a Pontedera. Per la nuova stagione, il club di Gianfranco Donnini si affida all'allenatore Ivan Maraia, già vice di Indiani ed ex allenatore della Larcianese e San Gimignano.
Accanto ai sogni di gloria dei tifosi granata esiste una società che, in ogni caso, mantiene i piedi per terra per la nuova stagione appena iniziata. Il rischio è di sopravvalutare la situazione, considerando che la società ha fatto sapere di predicare umiltà e di avere come obiettivo principale la salvezza. Il Pontedera è già partito bene: in Coppa Italia ha già ottenuto due vittorie contro il Modena e contro la Pistoiese; in campionato ha ottenuto un buon pareggio interno per 1-1 contro una delle squadre più forti dell'attuale Girone A, l'Alessandria.
I granata, per la nuova stagione, si affideranno al nuovo cannoniere Massimiliano Pesenti, che già ha fatto bene lo scorso anno sul campo della Pro Piacenza, piazza in cui ha realizzato ben 14 reti. Il calciomercato è stato ricco di importanti colpi: dal Montecatini è arrivato il portiere Matteo Biggeri; in difesa, spazio a Gianluca Romiti, proveniente dalla Pistoiese. Approdati anche i giovani centrali Gargiulo, Paolini e Pandolfi, rispettivamente dal Chievo, Ascoli e Fiorentina. La certezza per la stagione 2017-2018 è senza dubbio, però, rappresentata dai "fantastici quattro": Capitan Vettori in difesa, Caponi a centrocampo, Grassi e Pesenti in attacco. Saranno loro la colonna portante del nuovo Pontedera per la nuova stagione appena iniziata.
FOCUS SERIE C 2017/18: PRATO
Per il quarto anno consecutivo, il derbyssimo tra Prato e Pistoiese si terrà. I biancoazzurri si sono assicurati lo scorso anno la salvezza battendo ai playout il Tuttocuoio, che invece è retrocesso nella serie inferiore. Alcune incognite per questa nuova annata di campionato che, però, non frenano l'entusiasmo dei lanieri. La vicenda che fa più scalpore è l'indisponibilità del Lungobisenzio, storico stadio pratese che quest'anno non potrà essere teatro delle gare dei biancoazzurri che andranno così a giocare le gare casalinghe in campo neutro. Almeno fino a fine marzo, il Prato giocherà le partite di casa al Mannucci di Pontedera, in attesa di tornare al proprio stadio.
Per la nuova stagione di Serie C 2017-2018, la squadra sarà affidata all'allenatore Pasquale Catalano, che è stato nello staff di De Zerbi al Palermo di recente. Ai "senatori" Marzorati, Ghidotti, Martinelli e Cavagna saranno affiancati giovani da formare, del calibro di Bonetto, Marini, Fantacci e Guglielmelli. Avvenute le riconferme anche per la nuova stagione per gli ex arancioni Piscitella e Gargiulo. Per essere più competitivo, il Prato potrebbe aver bisogno di un ulteriore attaccante da affiancare a Luirni, Chanturia e Vangi. Proprio in queste ore, i biancoazzurri potrebbero mettere a segno l'ultimo colpo del mercato in attacco. "Questa squadra può fare punti ovunque", ha riferito il tecnico dei lanieri a Il Tirreno, riferendosi proprio al fatto di dover giocare le gare casalinghe in uno stadio neutro. L'obiettivo sarà senza dubbio quello di fare meglio dello scorso anno.
Per adesso, il Prato ha messo in cassaforte il passaggio al turno successivo di Coppa Italia, anche se l'esordio in campionato non è andato per il meglio: in trasferta contro la Viterbese Castrense, gli uomini di Catalano sono stati sconfitti per 3-1 nella prima giornata di campionato.
FOCUS SERIE C 2017/18: GAVORRANO
Una delle new entry del Girone A di Serie C 2017-2018 è rappresentata dal Gavorrano. Chiamata più precisamente con il nome di Unione Sportiva Dilettantistica Gavorrano, la società ha effettuato il salto di categoria proprio al termine della scorsa stagione, in cui si è classificata prima nel girone E di Serie D. I rosso-azzurri non sono nuovi al calcio che conta: hanno già, infatti, militato in Lega Pro dall'annata 2010 al 2014. Conosciuti anche con il soprannome di "minerari", per i grandi giacimenti che si trovano proprio nella zona di Gavorrano, per la nuova stagione hanno riconfermato l'allenatore Vitaliano Bonuccelli, ex tecnico di Viareggio, Pontedera, Massese e Pisa, che accompagna i rossoazzurri ormai dal 2015. Il Gavorrano giocherà le sue partite allo stadio Carlo Zecchini di Grosseto, invece dello stadio Bagno di Gavorrano, loro stadio ufficiale.
Nessuna grande pretesa da parte della squadra. Capitan Salvatori ha fatto sapere che in quest'annata i rossoazzurri si giocheranno il tutto per tutto, consapevoli però del fatto di essere una società "piccola" e che dovranno affrontare squadre ben più blasonate. L'obiettivo, come afferma Salvadori, sarà la salvezza, magari da conquistare con qualche giornata d'anticipo.
Per ciò che riguarda il mercato, il Gavorrano ha puntato su diversi giovani, anche se ha mantenuto alcuni elementi riguardanti la vincente squadra dello scorso anno. Dalle giovanili della Virtus Entella è approdato il giovanissimo portiere Daniel Salvalaggio. La squadra si è anche rafforzata in difesa grazie all'approdo di Leonardo Bruni dall'Empoli e di Elia Papini dalla Nocerina, che ha giocato in passato anche nel Montecatini. In attacco è arrivato il giovane ex Prato Manuele Malotti, classe 1997.
In campionato, nella prima giornata, il Gavorrano ha già incontrato una delle squadre più toste: il Livorno. Il derby toscano è terminato 2-1 in favore degli amaranto, che inizialmente hanno subito gol a causa di una clamorosa papera del portiere Mazzoni.