ARCHIVIO

Wednesday, 27 September 2017 17:16

Rugby Pistoia, Frascino si presenta: «Qui per fare il salto di qualità»

Written by 

Il nuovo allenatore degli orsi è carico in vista dell'inizio del campionato di Serie C regionale, nella speranza che si risolva al più presto la grana campo

Nonostante la testa sia (più che legittimamente) rivolta altrove, tra l’annosa questione impianto in via di definizione e la presidenza vacante dopo le dimissioni di Raffaello Caciagli, in casa Rugby Pistoia si prova anche a pensare alla palla ovale giocata. Questo fine settimana, infatti, prenderà via il campionato di Serie C regionale, che quest’anno è diviso in tre poule: due da sei squadre e la terza, dove sono inseriti gli orsi, da cinque, con Gipsi Rugby Prato, Bellaria Cappuccini, Gambassi Rugby e Montelupo Empoli. L’obiettivo dichiarato dei biancorossi, che alla prima giornata riposeranno guadagnando qualche giorno prezioso per risolvere la grana Pistoia Ovest, è quello di conquistare l’accesso al barrage per la promozione, al quale accedono le prime due squadre di ogni poule. Sarebbe il primo passo obbligato per poi tentare quel grande salto in Serie C nazionale frenato nella scorsa stagione dalla mancanza del settore giovanile (problema poi risolto grazie all’accordo con il Rugby Valdinievole), nonostante la vittoria di campionato e Coppa Toscana.
BENVENUTO EDOARDO Per provare a realizzare questo grande sogno, il Rugby Pistoia si è affidato a una nuova guida tecnica, Edoardo Frascino, con David Guerzoni che è passato ad occuparsi del settore giovanile biancorosso. Frascino, sestese di 51 anni, respira rugby da una vita: prima come giocatore (Grosseto e Sesto Fiorentino, tra Serie C e B), poi nell’ultimo decennio da allenatore (nell’ordine, Sesto, le giovanili di Prato e Florentia e i cadetti di Cavalsesto). “Sono molto felice di essere qui - esordisce il tecnico - avevo voglia di impegnarmi per creare un percorso importante con una squadra senior e Pistoia è l’ambiente perfetto. Lavorare con giovanili e cadetti è un po’ diverso - spiega - bisogna adeguarsi agli schemi della prima squadra, mentre così posso mettere a frutto tutti i miei anni di esperienza in questo mondo”. Agli ordini di Frascino c’è un gruppo rodato e carico: “I ragazzi sono molto uniti, fisicamente stanno bene e hanno tanta voglia di spaccare il mondo - concorda - è stimolante lavorare con loro perché provengono da esperienze diverse: in molti hanno iniziato a praticare questo sport in tarda età, senza passare dalle giovanili, per questo a volte in allenamento devo insistere su cose che in altre realtà si danno per scontate. Insieme stiamo cercando di cambiare il modo di giocare - afferma - perché vogliamo provare a conquistare la promozione e ad alti livelli serve qualcosa in più per eccellere. Forse sarà difficile farcela già nel primo anno, visto che la struttura del campionato è cambiata e ci sono due-tre squadre di grande caratura - conclude - ma lavoriamo per impostare un progetto che porti risultati a medio-lungo termine”.

Read 930 times