La stagione 2017/18 si prospetta come quella delle grandissime rivoluzioni per quanto concerne anche il campionato di Eccellenza Toscana che vedrà al via ben tre compagini della nostra provincia (una cosa non succedeva dai tempi della ripartenza dell'Us Pistoiese): Larcianese e Pontebuggianese nel girone A "del mare", l'Aglianese nel B cosiddetto "di terra".
I cambiamenti rispetto al passato sono tanti e ve li andiamo ad elencare. Si parte con i numeri di maglia che, come succede per la Serie D, saranno gli stessi di tutti i campionati professionistici: si potrà prendere indistintamente dall'1 al 99 e sarà numero fisso per tutto l'anno. Come in Serie C, poi, ci saranno i cinque cambi massimi concessi (erano 3 fino all'anno scorso) con, però, al massimo tre soste consentite per farli.
Si andrà poi in campo agli stessi orari della Serie D, cioè ore 15 fino a fine ottobre, poi in inverno alle 14.30 e di nuovo alle 15 con il cambio dell'ora a marzo. Per evitare, poi, perdite di tempo soprattutto nei rush finali delle gare, in ogni panchina ci dovranno essere obbligatoriamente sempre tre palloni e non solo per la squadra di casa.
C'è, poi, l'ultima grande novità: i nuovi playoff. Per ravvivare ulteriormente le ultime giornate di campionato, la Figc regionale con il voto unanime delle squadre che partecipano al campionato di Eccellenza (in 29 su 32 presenti alla riunione) ha varato i playoff che andranno dal 2° al 7° posto con la seconda e la terza che entreranno in scena dal secondo turno e precedentemente sfide 4°-7° e 5°-6° anche se rimarrà attiva la forbice dei punti di scarto.
Questo, a livello organizzativo, comporterà una compressione della regular season visto che saranno inseriti due turni infrasettimanali, uno all'andata (previsto il 1° novembre) ed uno al ritorno ancora da definire. L'idea è quella di aumentare l'agonismo e la competizione: vedremo se sarà così oppure no.