QUARTI DI FINALE (18 OTTOBRE)
SAN MINIATO BASSO - LARCIANESE 3-0
S.MINIATO B.: Battini, Campinoti, Faraoni (53' Fiorineschi), Fattori, Marinari (85' Falaschi), Perone, Sanchez Aquino (72' Velaj), Giorgi (59' Colombo), Giacomelli, Cacciapuoti (65' Amore), Granito. A disp.: Bonfiglioli, Marianelli. All.: Luca Venturini.
LARCIANESE: Capodieci, Guagliardo (72' Venturini), Bizzarri, Borselli, Borri, Gaudiano, Filanti (61' Volpi), Amatucci, Marzico (72' Raffi), D'Angiolillo (61' Mercugliano), Monti (68' Panelli). A disp.: Becuzzi, Bartorelli. All.: Lorenzo Roventini.
RETI: 50' Giorgi, 71' Amore, 92' Granito.
L'inversione di tendenza per la Larcianese non arriva nemmeno in Coppa Toscana e, per il secondo anno consecutivo, i viola devono salutare la competizione ai quarti di finale. A San Miniato finisce 3-0 per i padroni di casa che lasciano sfogare i viola nel primo tempo, decisamente più pericolosi, poi nella ripresa i ragazzi di mister Roventini accusano il colpo con l'1-0 rimediato subito in apertura e non riescono a reagire. Va detto che, in campo, c'erano tantissimi giovani della formazione Juniores con gli unici "vecchi" che erano Guagliardo, Borselli, Amatucci e Panelli a partita in corso.
Nel primo tempo è il San Miniato a rendersi pericoloso con Cacciapuoti che colpisce un palo al quarto d'ora, poi la Larcianese prova ad uscire dal guscio con una pericolosa punizione di Borselli al 31' che viene deviata e subito dopo i viola sono vicini al gol con Monti che si avventa sul cross di Filanti ma la sua conclusione va fuori di un soffio. Padroni di casa di nuovo in avanti con Sanchez e l'ex Montecatini Granito ma senza particolari problemi per Capodieci. Nella ripresa, però, il film cambia ed in 21' prima Giorgi e poi Amore regalano il 2-0 che spiana la strada ai pisani con Granito che nel recupero arrotonda per un pesante 3-0.
Finito il cammino di Coppa, adesso la Larcianese potrà concentrarsi esclusivamente sul campionato di Eccellenza dove la situazione non è affatto delle migliori visti i due soli punti conquistati finora.
IL PREVIEW
di Leonardo Agostini
Dopo l'uscita di scena, negli ottavi di finale, di due compagini pistoiesi su tre, nella Coppa Toscana di Eccellenza rimane in pista soltanto la Larcianese.
Mercoledì è tempo di Coppa per la Larcianese, impegnata nei quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza contro il San Miniato. Il match si terrà alle 15:30 al campo di San Romano Montopoli.
Entrambe le squadre stanno facendo più fatica del previsto in questo avvio di campionato a causa dei tanti infortuni e delle meccaniche di gioco che ancora faticano a girare: la Larcianese è fanalino di coda del girone con appena 2 punti conquistati in 6 gare; un po' meglio sta facendo il San Miniato con 5 punti in classifica, anche se rimane comunque invischiato nella zona play-out.
I pisani sono una squadra più che discreta, soprattutto se si guarda al reparto avanzato, dove spicca il nome di Jonathan Granito, ex Serie C e Serie D, l'anno scorso al Montecatini in D. Una squadra temibile che la Larcianese affronterà in regime di turnover a causa dei tanti infortuni che hanno ridotto all'osso il roster a disposizione di mister Roventini: rimarranno ai box Melani, Rinaldi, Giordano, De Masi e Panelli. La squadra che scenderà in campo sarà imbottita di juniores e giocatori che fin qui hanno trovato poco spazio: la priorità rimane sempre il campionato.
A rendere meno ostico l'incontro per la Larcianese ci pensa il regolamento: i pistoiesi, in quanto squadra ospite, avranno a disposizione due risultati su tre al termine dei 120' (regolamentari più eventuali tempi supplementari). In caso di vittoria, l'eventuale semifinale sarà con la vincente dell'altro quarto fra Atletico Cenaia e Grosseto.
Atletico Cenaia - Grosseto 2-3 d.t.s.
S.Miniato Basso - Larcianese 3-0
Sinalunghese - Grassina
Lastrigiana - Zenith Audax 1-2
OTTAVI DI FINALE (27 SETTEMBRE)
Chiuso il capitolo "estivo" della Coppa Toscana di Eccellenza, si inizia a fare sul serio con gli ottavi di finale e gli scontri secchi. Solo una compagine pistoiese riesce ad andare avanti, ovvero la vincente di Ponte Buggianese-Larcianese, visto che l'Aglianese va a sbattere sulla Zenith. Da questo turno regolamento consueto: niente calci di rigore, in caso di parità al 120' passa la squadra che gioca in trasferta.
PONTEBUGGIANESE - LARCIANESE 0-0 d.t.s.
PONTE BUGGIANESE: Mencaroni, Perillo, Crusca, Baronti, Macera, Pinochi, Ettajani, Meucci, Sabatini, Aperuta, Chiaramonti. A disp.: Baldasseroni, Bargellini, Marcon, Del Sorbo, Paolicchi, Bartoli, Cullhaj. All.: Scintu.
LARCIANESE: Becucci, Bizzarri An., De Masi, Borri, Pinto, Panelli, Guagliardo, Amnatucci, D'Angiolillo, Bartorelli, Borselli L. A disp.: Capodieci, Gaudiano, Borselli An., Volpi, Raffi, Bizzarri Al., Mercugliano. All.: Roventini.
Si conferma un momento tutt'altro che entusiasmante per la Larcianese che però sfrutta al meglio il regolamento della Coppa Toscana e senza subire gol, dopo 120', mette il proprio piede nei quarti di finale della competizione. Match combattuto al "Pertini" con i viola che hanno tenuto in campo diversi elementi della formazione titolare mentre mister Scintu ha attuato un leggero turnover. La difesa dei viola, stavolta, ha retto visto che per la prima volta la Larcianese non ha subito gol. Adesso, ai quarti di finale in programma a metà ottobre, ci sarà ancora una trasferta in casa del San Miniato Basso che ha spazzato via la resistenza del Castelfiorentino.
ZENITH AUDAX - AGLIANESE 2-0
ZENITH AUDAX: Masi, Melani, Perugi, D'Arino, Angioli, Mysliahaka, Abdjia, Saccenti, Silva Reis, Pacini, Sordi. A disp.: Martinuzzi, Magelli, Nardoni, Sforzi, Iannelli, Manganiello, Piras. All.: Bellini.
AGLIANESE: Ricciarelli, Beneforti, Feroleto, Contipelli, Galeotti, Francini, Hassan, Colzi, Dingozzi, Guarisa, Barontini. A disp.: Della Massa, Risi, Bibaj, Mazzei, Montalti, Bellandi, Marzierli. All.: Bracaloni.
RETI: 35' Pacini, 67' Melani.
Finisce agli ottavi di finale l'avventura in Coppa Toscana per l'Aglianese di mister Bracaloni che, al Chiavacci di Prato, perde 2-0 contro la Zenith che va avanti ai quarti di finale con un gol per tempo timbrato da Pacini e da Melani, difensore che si spinge in avanti e va a timbrare la rete. Moltissime seconde linee in campo per i neroverdi: anzi, mister Bracaloni getta nella mischia anche diversi ragazzi della Juniores pronti a farsi le ossa. Sul 2-0 l'Aglianese ha conquistato anche un calcio di rigore ma Guarisa, uno dei più esperti in campo, lo ha fallito.
Queste le altre partite degli ottavi di finale (in maiuscolo chi avanza ai quarti):
Baldaccio Bruni - Sinalunghese 2-2 dts
Grassina - Valdarno 4-1
Lastrigiana - Fortis Juventus 1-0
Poggibonsi - Grosseto 0-1
Atletico Cenaia - S.Marco Avenza 1-0
San Miniato - Castelfiorentino ore 15 3-1
PRIMO TURNO RITORNO (13 SETTEMBRE)
Dopo la prima giornata di campionato, è già tempo di impegno infrasettimanale per le compagini di Eccellenza che vanno in caccia del passaggio agli ottavi di finale. Traguardo che viene raggiunto dalle tre pistoiesi. Adesso negli ottavi, in programma a fine settembre ci sarà il derby fratricida Larcianese-Pontebuggianese mentre l'Aglianese se la vedrà con la Zenith Audax: di sicuro, quindi, avremo almeno una pistoiese ai quarti di finale.
LARCIANESE - FUCECCHIO 0-1
LARCIANESE: Becuzzi, Bizzarri An., Bizzarri Al., De Masi, Pinto, Panelli, Guagliardo, Amatucci, Raffi, Borri, D’Angiolillo. A disp.: Capodieci, Gaudiano, Volpi, Mercugliano, Borselli L., Santini, Radesca. All.: Roventini.
FUCECCHIO: Pinelli, Manetti, Cenci, Botrini, Carfagna, Collacchioni, Paoletti, Mazzanti, Sciapi, Tardiola, Citera. A disp.: Vannoli, Covato, Fejzaj, Tiso, Polidori, Zanaboni, Conti. All.: Ghizzani.
RETE: 7' Tardiola
Rischia non poco la squadra di Roventini nel ritorno della sfida col forte Fucecchio. Match subito in discesa per i fiorentini con l'ex Pontebuggianese Tardiola che porta in vantaggio gli ospiti. Da quel punto in poi la Larcianese si mette sulla difensiva per mantenere il secondo gol di vantaggio conquistato nel match di andata e ci riesce più che bene, seppur con sofferenza.
PONTEBUGGIANESE - CASTELNUOVO G. 5-2
PONTEBUGGIANESE: Mencaroni, Pagni, Haytoumi, Marcon, Macera, Pinochi, Paolicchi, Meucci, Sabatini, Aperuta, Chiaramonti. A disp.: Baldasseroni, Bargellini, Ettajani, Cullhaj, Crusca, Bartoli, Perillo. All.: Scintu.
CASTELNUOVO G.: Satti, Pieroni, Balsotti, Tortelli, Picchi, Inglese, Casci, Satti, Nardi, Biagiotti, Micchi. A disp.: Bechelli, Castelli, Filippi, Da Prato, Tolaini, Lenzi, Taddei. All.: Micchi.
RETI: 5' Chiaramonti, 18' Marcon, 24' Sabatini, 27' Nardi, 32' Chiaramonti, 45' Sabatini, 90' Filippi
Ribaltone clamoroso al "Pertini". Il Pontebuggianese partiva dall'1-3 subito nella partita di andata ma con un primo tempo pirotecnico mette alle corde un Castelnuovo stordito dal 3-0 affibbiato in campionato alla Larcianese e che abbandona la Coppa già al primo turno. Super protagonisti Chiaramonti e Sabatini autori entrambi di una doppietta del primo tempo unitamente al gol di Marcon. Nardi, per gli ospiti, sigla il momentaneo 3-1 che porterebbe la sfida ai supplementari ma poi il Castelnuovo non reagisce più e a poco serve il gol di Filippi nel recupero.
JOLLY&MONTEMURLO - AGLIANESE 1-5
JOLLY MONTEMURLO: Marini, Minunni, D'Angelo, Cortonesi, Meacci, Barozzi, Ronconi, Torracchi, Colato, Mazzoni, Bonacchi. A disp.: Truschi, Belluomini, El Gallaf, Marzocchi, Morante, Russo, Riccio. All.: Paolo Calamai.
AGLIANESE: Ricciarelli, Tredici, Galeotti, Cappelli, Zuccarelli, Francini, Benassi, Barontini, Guarisa, De Gori, Maccagnola. A disp.: Fedele, Feroleto, Fioravanti, Granucci, Colzi, Hassan, Marzierli. All.: Bracaloni.
RETI: 25' De Gori, 30' aut. D'Angelo, 46' Zuccarelli, 55' Zuccarelli, 65' Marzierli, 85' Colato
Dopo il risicato 1-0 dell'andata, l'Aglianese mette la marcia giusta sul sintetico di Oste e chiude a doppia mandata il discorso qualificazione. Un 1-5 abbastanza pesante per il Jolly mentre i neroverdi tornano a confermarsi autentica macchina da gol. Doppietta per Zuccarelli, non proprio un goleador, più un autorete ed i gol dei "soliti" De Gori e Marzierli. Rete della bandiera pratese a 5' dalla fine.
PRIMO TURNO ANDATA (4 SETTEMBRE)
FUCECCHIO - LARCIANESE 0-2
FUCECCHIO: Vannoli, Tiso, Menichetti, Zanaboni, Carfagna, Cenci G., Manetti, Conti, Sciapi, Tardiola, Citera. A disp: Pinelli, Fejzaj, Covato, Collacchioni, Giannetti, Papa, Cenci F.
LARCIANESE: Becuzzi, Bizzarri, Pinto, De Masi, Bizzarri, Amatucci, Borselli, Volpi, Melani, Borselli, D'Angiolillo. All.: Roventini
La Larcianese si conferma fin da subito squadra abituata a far bene in Coppa Toscana. I viola di mister Roventini, al termine di una bella prestazione, superano per 2-0 il Fucecchio in casa propria e mettono una decisa ipoteca sul passaggio agli ottavi di finale della competizione, vinta due stagioni or sono. I gol portano la firma di Melani nel primo tempo e De Masi, di testa, nella ripresa. Da segnalare, nell'11 titolare viola, ben sei giocatori sono tutti nati e cresciuti a Larciano, un bel premio per la società del presidente Carbone.
CASTELNUOVO G. - PONTEBUGGIANESE 3-1
P.BUGGIANESE: Mencaroni, Paolicchi, Crusca, Marcon, Pinochi, Del Sorbo, Ettajani, Meucci, Chiaramonti, Aperuta, Cullhaj. A disp.: Baldasseroni, Bargellini, Baronti, Pagni, Gjepali, Bartoli, Haytoumi. All.: Scintu.
Sconfitta pesante in Garfagnana per la rinnovata formazione di mister Scintu (soltanto 5 elementi riconfermati della passata stagione che ha coinciso con la storica salvezza ai playout). Pontigiani bravi a reagire all'iniziale svantaggio siglato Tolaini con il gol di Ettajani ma nella ripresa Biagiotti e Gaddi ampliano il margine per i padroni di casa che ipotecano il passaggio del turno.
AGLIANESE - JOLLY&MONTEMURLO 1-0
AGLIANESE: Fedele, Beneforti, Galeotti, Cappelli, Zuccarelli, Francini, Raimondo, Fioravanti, Marzierli, De Gori, Maccagnola. A disp.: Ricciarelli, Granulli, Tredici, Feroleto, Benassi, Colzi, Guarisa. All.: Bracaloni.
JOLLY MONTEMURLO: Giovanniello, Meacci, Belluomini, Cortonesi, Zoppi, Barozzi, Minunni, Riccio, Torracchi, Mazzoni, Marzocchi. A disp.: Marini, D'Angelo, Ottaviani, Ronconi, Morante, El Ghallaf, Ferri. All.: Calamai.
Posticipo notturno al "Bellucci" e derby vivace con l'Aglianese che mette in ghiaccio la prima vittoria ufficiale del ritorno in Eccellenza. Match-winner, chi se non lui? Bomber Marzierli, autore del gol decisivo poco dopo la metà del primo tempo. Giochi per la qualificazione che rimangono comunque aperti.