Terza vittoria consecutiva per il Quarrata di Mangoni, che dopo aver battuto Villa Basilica e Pietrasanta mette al tappeto anche il Maliseti Tobbianese di mister Riccardo Agostiniani, fermato 2-1 al Raciti di Quarrata. Una vittoria importantissima per la classifica dei giallo-rossi, che con questi tre punti si portano a quota 33, scavalcando la Real Cerretese ferma a 32 dopo il ko casalingo contro il Lammari. Un cammino davvero importante che nessuno vuole interrompere in alcun modo: nel prossimo turno c'è da affrontare la difficile trasferta contro il Folgor Marlia.
IL MATCH La partita è ben equilibrata per tutto l'arco dei novanta minuti, con entrambe le formazioni attente a non scoprirsi troppo. I mobilieri passano in vantaggio già al 7' con la quarta marcatura stagionale del giovane Nappini, che infila il portiere avversario con un missile dal limite. Il Quarrata prova a difendere il vantaggio, ma al 28' l'arbitro fischia un calcio di rigore in favore degli ospiti: dal dischetto Picchianti non perdona e fa 1-1. Il match si incammina senza grandi occasioni verso l'intervallo. Appena iniziata la ripresa i giallo-rossi tornano avanti grazie alla marcatura di Petracchi, che spiazza Brunelli con una spizzata di testa. Nel corso del secondo tempo i pratesi provano ad impattare nuovamente, ma i risultati sono modesti. Soltanto nel finale il Quarrata rischia qualcosa.
TUTTI I RISULTATI DEI DILETTANTI
LA CRONACA Nei primi minuti della gara si fa subito avanti il Maliseti, sfruttando soprattutto la fascia di destra lungo la quale Zoppi e Caggianese si trovano a meraviglia. Nonostante lo sprint della squadra ospite è il Quarrata di Mangoni a mettere il primo sigillo alla gara: al 7' Stasi si butta in area girando il pallone all'accorrente Nappini, che dal limite scocca un destro imprendibile. Due minuti più tardi ancora Stasi spinge sulla destra e mette in mezzo per Brancaccio, che si coordina e calcia con il mancino trovando l'opposizione di un difensore. Piano piano la squadra di casa ottiene sempre più campo schiacciando i pratesi nella loro metà campo. Al 22' Fuschetto raccoglie la respinta di pugno del portiere scagliando la sfera verso la porta, salvo poi trovare la parata di Brunelli. Un minuto dopo arriva anche il primo squillo di tromba del Maliseti, con Cardillo che incrocia con il mancino senza trovare lo specchio: sul pallone interviene Caggianese, ma il suo tiro termina alto. Al 28' Caggianese entra in area di rigore marcato stretto da Felici: nel momento in cui l'attaccante cade, forse per uno sgambetto involontario di Felici, l'arbitro fischia calcio di rigore. Dagli undici metri Picchianti calcia centralmente spiazzando Bacciosi. Il risultato torna in parità. Le due squadre continuano a fronteggiarsi con grande rispetto l'una dell'altra, senza scoprirsi e senza creare grandi occasioni. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo il Maliseti cresce di intensità, anche se non ci sono pericoli per Bacciosi. Nemmeno il tempo di riprendere il gioco dopo il break che il Quarrata torna avanti con Petracchi, che raccoglie il lancio di Brancaccio spizzando il pallone quel tanto che basta per rendere vano il tuffo del portiere avversario. Raggiunto nuovamente il vantaggio, i mobilieri si rintanano dietro chiudendo tutti gli spazi utili al Maliseti per creare occasioni: i pratesi provano in ogni modo a scardinare la difesa del Quarrata, ma tutti gli sforzi sono vani. Al 64' Lici recupera un ottimo pallone in prossimità dell'area piccola e gira la palla a Nania, il cui tiro termina però alto. Nei minuti finali della gara il Maliseti prova l'arrembaggio finale, ma il risultato non cambia: vince il Quarrata 2-1.
IL TABELLINO DI QUARRATA MALISETI
QUARRATA (3-5-2): Bacciosi; Corsini, Mangoni, Felici; Nappini, Petracchi (Ceccarelli al 59'), Brancaccio, Fuschetto (Brafa al 90'), Lici; Nania, Stasi (Colombo al 67'). A dispozione: Bracali, Rocchetti, Piana, Bonomo. Allenatore: Mangoni.
MALISETI (4-3-1-2): Brunelli; Morbidelli (Magni al 77'), Del Bianco, Landolina, Santini (Agostiniani al 82'); Zoppi (Bambini al 84'), Picchianti, Amerighi; Lanzilli; Caggianese, Cardillo. A disposizione: Cuorvo, Acciaioli, Battistini, Osmani. Allenatore: Agostiniani.
ARBITRO: Labruna di Pontedera, coadiuvato da Raimo di Empoli e Reale di Carrara.
RETI: 7' Nappini, 28' rig. Picchianti, 47' Petracchi.
NOTE: Ammoniti: Amerighi, Corsini. Angoli: 5-1. Recupero: 1',4'.