PISTOIESE - OLBIA 1-2
Blitz dell'Olbia ai danni di una Pistoiese protagonista di un secondo tempo sconcertante. Gli arancioni vanno in vantaggio con De Cenco nella prima parte di gara, poi per la squadra di Indiani è buio pesto: nella ripresa Pennington e Silenzi ribaltano tutto ammutolendo l'incredulo pubblico del "Melani". I sardi consolidano la loro posizione e - salvo stravolgimenti nel rush finale - possono guardare alla seconda fase, gli arancioni devono iniziare a guardarsi alle spalle.
GAVORRANO - PIACENZA 1-0
La sfida di Grosseto se la aggiudica il Gavorrano, che incamera tre punti importanti in ottica "forbice-salvezza": decide il gol di Damonte al 13' del secondo tempo, un Piacenza irriconoscibile rimane aggrappata ai playoff con le unghie.
ARZACHENA - PISA 3-4
Fiera del gol a Olbia con il Pisa che piazza il colpo al termine di un match davvero vibrante: i nerazzurri vanno in vantaggio con Negro, Curcio pareggia ma Di Quinzio risponde subito per il 2-1 toscano. Prima della pausa, Negro realizza un rigore assegnato per atterramento in area di Di Quinzio. Nella ripresa l'Arzachena compie un mezzo miracolo con Lisai e Curcio che impattano sul 3-3, ma nel finale è Masucci a regalare i tre punti al Pisa, ancora in piena bagarre per la vetta del girone.
GIANA ERMINIO - ROBUR SIENA 0-1
Robur corsara a Gorgonzola grazie alla rete di Marotta al quarto d'ora di gioco. Tre punti da incorniciare, perché portano i bianconeri a sole due lunghezze dal Livorno e sopratuttto perché conquistati contro un osso duro come la Giana Erminio, squadra in forma e ben messa in campo. Dopo il gol, infatti, i brianzoli hanno spinto sull'acceleratore mettendo in difficoltà a più riprese la difesa toscana, che comunque ha retto il colpo fino alla fine.
PRO PIACENZA - VITERBESE 3-1
Pronostico ribaltato al Garilli, i tre punti rimangono a Piacenza e la Viterbese si vede costretta a incassare dopo dieci risultati consecutivi. I rossoneri passano con Musetti al 38', Alessandro raddoppia al 7' del secondo tempo trasformando un rigore, La Vigna fa il tris al 40'. Gli ospiti trovano il gol della bandiera allo scadere con Atanasov.
LUCCHESE - CUNEO 0-0
Pareggio senza reti al Porta Elisa, un punto a testa ed entrambe le squadre rimangono in piena zona playout. Per i rossoneri di casa è l'ennesima occasione persa di uscire da una crisi di risultati che va avanti da metà novembre dello scorso anno. Primo tempo più vivace con un paio di occasioni da ambo i lati, ripresa decisamente più soporifera. Da segnalare le proteste degli ospiti per un mani in area non sanzionato alla mezz'ora del secondo tempo.
PONTEDERA - AREZZO 0-0
L'Arezzo squadra non molla, i giocatori vanno a Pontedera in auto e se la giocano senza pensare ai guai societari. Alla fine è 0-0, ma gli amaranto ospiti le hanno provate tutte. Un palo, una traversa e un Contini da 7 dicono no a Moscardelli e compagni. Il Pontedera sta a guardare e per il momento mette da parte il sogno di giocarsi i playoff.
ALESSANDRIA - MONZA 0-0
Nessun gol e un punto a testa al "Moccagatta", un pareggio che lancia la Carrarese ma alla fine accontenta anche le due squadre in campo, ben salde in zona play-off. In particolare, i grigi consolidano la bella rimonta di cui si è resa protagonista negli ultimi due mesi.
CARRARESE - PRATO 4-0
Canarini sempre più in alto: vittoria rotonda ai danni dei lanieri e classifica che profuma di playoff per la squadra di Baldini. Dopo il gol di Bentivegna, il Prato stenta a reagire. Nel secondo tempo la squadra di Catalano prova a cercare il pareggio ma la Carrarese dilaga nel finale con le reti di Vassallo, Tavano e Biasci.